Salerno, da domani Palazzo di Città illuminato coi colori della bandiera ucraina
Napoli: "Mi sono reso disponibile per quanto riguarda le ipotesi dei corridoi umanitari"
Redazione Irno24 28/02/2022 0
Dopo la partecipazione alla manifestazione organizzata dall'associazione italo-ucraina Kalyna, sul lungomare di Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli ha fatto sapere che Palazzo di Città, da domani e fino a data da destinarsi, verrà illuminato con i colori della bandiera ucraina.
"Mi sono reso disponibile, naturalmente e doverosamente, per quanto riguarda le ipotesi dei corridoi umanitari, che non dipendono da noi ma dal Ministero degli Esteri e dell'Interno; noi faremo la nostra parte come abbiamo fatto sempre in ogni circostanza quando si è trattato di assistere e supportare le esigenze dei tanti profughi che si muovono nelle nostre realtà".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/05/2023
Tentata rapina a tabaccheria Salerno, arrestato a Napoli
In data 19 maggio, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Salerno Mercatello hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti di S.D.M., indagato per lesioni e tentata rapina, commessa lo scorso 18 febbraio ai danni di una tabaccheria.
Redazione Irno24 11/05/2022
Importanti cambiamenti nella raccolta differenziata a Salerno
Novità per la raccolta differenziata a Salerno: una grande campagna di comunicazione è pronta a partire per sostenere i cambiamenti che la città ha messo in campo con l’obiettivo di raggiungere il 65% di differenziata, come previsto dalla legge. Fortemente voluta dal Comune e da Salerno Pulita, insieme a Conai (il Consorzio Nazionale Imballaggi) e Coreve (il Consorzio per il recupero degli imballaggi in vetro che fa parte del sistema Conai), la campagna e i cambiamenti sono stati ufficialmente presentati oggi presso la sede del Comune.
"Alcuni cambiamenti sono ormai diventati necessari - afferma il sindaco Napoli - Abbiamo avuto modo, anche grazie a tante segnalazioni, di verificare alcune criticità. E proprio le osservazioni dei cittadini ci hanno permesso di programmare le modifiche più opportune, che permetteranno da subito di migliorare il servizio, il decoro urbano e la pulizia della città. Gli investimenti per mezzi e personale sono stati importanti: sono certo che affronteremo il cambiamento con senso di responsabilità, consapevoli che la tutela dell’ambiente dipende tanto dai servizi messi in campo dall’Amministrazione quanto dal senso civico di ciascun concittadino".
Uno dei cambiamenti principali riguarda il vetro. Le campane, ormai sempre più simili a luoghi di abbandono di rifiuti, saranno tolte dalle strade: per la raccolta degli imballaggi in vetro entrerà in vigore il porta a porta, con cadenza mono-settimanale. Saranno per questo forniti ai cittadini contenitori carrellati o in alternativa, per le famiglie in edifici con meno di cinque utenze, mastelli. Saranno invertiti i giorni di conferimento sia di carta, cartone e cartoncino sia della frazione non differenziabile. Sarà poi inserita, una volta a settimana, la raccolta porta a porta degli abiti usati e tessili. E, grazie all’installazione di appositi contenitori, i piccoli RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) potranno essere conferiti in alcune scuole - solo per studenti e personale - e in diversi edifici pubblici comunali.
"Saranno introdotti anche alcuni cambiamenti terminologici - ha aggiunto l’assessore alle Politiche Ambientali, Massimiliano Natella - Innanzitutto, non sarà più utilizzata la definizione “indifferenziato”, che può indurre i cittadini in errore, e la sostituiremo con “non differenziabile”. Poi, alla definizione “organico” aggiungeremo “bioplastiche compostabili”, perché sempre più prodotti di uso comune sono realizzati con questi nuovi materiali. Da sottolineare, infine, che le frazioni collinari - Giovi esclusa - avranno specifici calendari di conferimento, sia per le utenze domestiche che per quelle commerciali". Saranno dei facilitatori ambientali, muniti di tesserino identificativo, a consegnare materiale informativo e attrezzatura alle famiglie, e a chiarire dubbi e perplessità sulle nuove modalità di separazione e conferimento.
Redazione Irno24 25/08/2022
Salerno, Carabinieri sventano truffa da 23mila euro ai danni di anziano
Nella mattinata di giovedì 25 agosto, l’intervento dei Carabinieri della Stazione di Salerno (via Duomo), supportati dal personale della Sezione Radiomobile, ha permesso di sventare la circuizione di un anziano, impedendo che questi ritirasse i propri risparmi per consegnarli a degli sconosciuti.
Pochi giorni prima, un’ingente richiesta di prelievo di denaro, effettuata in maniera anomala da un 87enne di Montecorvino Pugliano (SA) in un istituto di credito salernitano, aveva fatto scattare le misure di controllo. In particolare, i Carabinieri hanno iniziato un’attività di indagine per assicurarsi che l’anziano non fosse vittima di un raggiro.
Approfondendo la situazione, i militari hanno maturato il fondato sospetto che l’anziano potesse essere circuito da un soggetto, che avrebbe affermato falsamente di essere suo nipote. Messisi sulle tracce del sospettato, gli investigatori sono riusciti a scoprire ora e luogo di un colloquio con un consulente finanziario, in occasione del quale l’87enne avrebbe dovuto richiedere il disinvestimento di una somma di denaro ammontante a 23.000 euro.
Al colloquio, avvenuto nella mattinata del 25 agosto all’interno dei locali di un’agenzia del centro di Salerno, si è effettivamente presentato l’anziano in compagnia del sedicente nipote e di una donna. Al consulente finanziario, gli accompagnatori dell’87enne si sarebbero presentati come la sua badante ed il compagno di lei, entrambi verosimilmente intenzionati a prelevare i risparmi dell’anziana vittima.
La procedura per il ritiro del denaro è stata però interrotta dall’arrivo dei Carabinieri, che hanno bloccato ed identificato i due accompagnatori dell’anziano, un trentunenne ed una cinquantunenne, entrambi italiani e residenti a Bellizzi. I due sono stati denunciati a piede libero per il reato di circonvenzione di incapace. L’anziano, trovato dai militari in stato confusionale, è stato affidato alle cure dei familiari.