Tentata rapina a tabaccheria Salerno, arrestato a Napoli

I Carabinieri della Stazione di Mercatello hanno eseguito l'ordinanza di custodia ai domiciliari

Redazione Irno24 22/05/2023 0

In data 19 maggio, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Salerno Mercatello hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti di S.D.M., indagato per lesioni e tentata rapina, commessa lo scorso 18 febbraio ai danni di una tabaccheria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/02/2021

Salerno, stop vendita alcolici dopo le 18 e chiusura Santa Teresa

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha disposto, per i giorni 27 e 28 febbraio, dalle ore 18.00 e fino alla chiusura, il divieto di vendita di alcolici e superalcolici presso tutti gli esercizi commerciali. Rimane consentita la vendita effettuata dai soli esercizi pubblici nella forma "delivery food".

Inoltre, al fine di scongiurare possibili situazioni di assembramento, il sindaco Napoli ha disposto la chiusura dell'arenile di Santa Teresa per il 27 e 28 febbraio dalle ore 8 alle ore 22, lasciando libero accesso agli esercizi commerciali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2020

La parrucca non inganna gli agenti, latitante salernitano catturato a Ventimiglia

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato Vincenzo Faggioli, salernitano classe 1959, ex collaboratore di giustizia, latitante per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione e porto di armi in luogo pubblico. L’uomo è stato tratto in arresto, a seguito delle articolate indagini condotte dalla squadra mobile di Salerno e Vercelli, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, nella mattinata del 25 luglio presso la stazione di Ventimiglia (IM).

Faggioli deve scontare un residuo di pena di oltre 9 anni. Ha raggiunto l’apice del suo excursus criminale all’inizio degli anni 2000 quando, a seguito di gravi fatti di sangue e alla conseguente scissione all’interno del gruppo Panella-D'Agostino, si venne a creare una nuova consorteria criminale con a capo lo stesso Faggioli e Angelo Ubbidiente. L’attività illecita del nuovo gruppo riguardava il controllo del gioco di azzardo e della distribuzione delle “slot-machines”, essenzialmente la loro imposizione agli esercizi commerciali.

Nel corso degli anni, Faggioli è stato destinatario di svariati provvedimenti restrittivi e/o cautelari fin quando è divenuto collaboratore di giustizia. Dal 1° luglio 2019 risiedeva in provincia di Vercelli, dove viveva in regime di detenzione domiciliare con permesso di assentarsi; tuttavia, nei giorni successivi, l'uomo si allontanava arbitrariamente dal domicilio facendo perdere le proprie tracce e divenendo di fatto latitante.

Venivano avviate immediatamente le indagini congiunte da parte della squadra mobile di Salerno e Vercelli e con l’acquisizione dei tabulati si riuscivano a ricostruire i movimenti dell’indagato, dai quali si evinceva la sua permeanza in territorio francese, più precisamente nella zona di Antibes, nelle località di Place Vilmorin e Juan Les Pins. In data 9 luglio la Direzione Distrettuale Antimafia emetteva Mandato di Arresto Europeo a carico di Faggioli.

Le attività tecniche d’indagine permettevano di individuare i luoghi ed i contatti con i parenti ed i soggetti a lui vicini. In data 24 luglio s'intuiva che Faggioli il giorno successivo sarebbe rientrato in territorio italiano attraverso la frontiera di Ventimiglia: sceso dal convoglio proveniente da Cannes, l'uomo veniva immediatamente bloccato senza che potesse opporre resistenza ancorché avesse tentato di eludere i controlli indossando una parrucca. E' stato associato al carcere di Sanremo (IM).

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2025

Castello Arechi chiuso il 6 gennaio, la Provincia di Salerno fa chiarezza

"Il Castello Arechi di Salerno - scrive in una nota Francesco Morra, il consigliere provinciale delegato alla cultura e ai beni culturali - è aperto al pubblico e fruibile tutti i giorni, dalle 9:00 alle 17:00, la domenica dalle 9:00 alle 15:00, con un riposo settimanale del personale che ricade, come da Contratto di Lavoro, ogni lunedì. La chiusura dello scorso 6 gennaio rientra in questo piano ordinario.

La Provincia di Salerno garantisce, con propri fondi e personale, l'apertura di uno dei siti più importanti del territorio che, anche nel 2024, ha fatto registrare un ottimo numero di visitatori. Al fine di migliorare l'accesso al museo del Castello Arechi e agli spazi esterni, la Provincia, a partire da ottobre 2024, così come anche per il Museo Archeologico, ha installato un totem per l'emissione automatica dei biglietti di ingresso che, in soli tre mesi, ha registrato un incasso di oltre 15mila euro, a differenza di quanto avveniva per il passato.

Lo stop al servizio di biglietteria automatico, immediatamente risolto, non ha mai impedito ai visitatori di accedere agli spazi museali. A breve sarà pubblicato un nuovo bando per l'affidamento dei servizi di bar e ristorazione all'interno dell'area del Castello. In attesa dell'espletamento delle procedure ad evidenza pubblica, verranno installati, nei pressi dell'area museale, distributori automatici di bevande".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...