Salerno, Carabinieri sventano truffa da 23mila euro ai danni di anziano
I militari hanno impedito che i risparmi di un 87enne finissero nelle mani di sconosciuti
Redazione Irno24 25/08/2022 0
Nella mattinata di giovedì 25 agosto, l’intervento dei Carabinieri della Stazione di Salerno (via Duomo), supportati dal personale della Sezione Radiomobile, ha permesso di sventare la circuizione di un anziano, impedendo che questi ritirasse i propri risparmi per consegnarli a degli sconosciuti.
Pochi giorni prima, un’ingente richiesta di prelievo di denaro, effettuata in maniera anomala da un 87enne di Montecorvino Pugliano (SA) in un istituto di credito salernitano, aveva fatto scattare le misure di controllo. In particolare, i Carabinieri hanno iniziato un’attività di indagine per assicurarsi che l’anziano non fosse vittima di un raggiro.
Approfondendo la situazione, i militari hanno maturato il fondato sospetto che l’anziano potesse essere circuito da un soggetto, che avrebbe affermato falsamente di essere suo nipote. Messisi sulle tracce del sospettato, gli investigatori sono riusciti a scoprire ora e luogo di un colloquio con un consulente finanziario, in occasione del quale l’87enne avrebbe dovuto richiedere il disinvestimento di una somma di denaro ammontante a 23.000 euro.
Al colloquio, avvenuto nella mattinata del 25 agosto all’interno dei locali di un’agenzia del centro di Salerno, si è effettivamente presentato l’anziano in compagnia del sedicente nipote e di una donna. Al consulente finanziario, gli accompagnatori dell’87enne si sarebbero presentati come la sua badante ed il compagno di lei, entrambi verosimilmente intenzionati a prelevare i risparmi dell’anziana vittima.
La procedura per il ritiro del denaro è stata però interrotta dall’arrivo dei Carabinieri, che hanno bloccato ed identificato i due accompagnatori dell’anziano, un trentunenne ed una cinquantunenne, entrambi italiani e residenti a Bellizzi. I due sono stati denunciati a piede libero per il reato di circonvenzione di incapace. L’anziano, trovato dai militari in stato confusionale, è stato affidato alle cure dei familiari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/10/2023
Salerno, il 27 ottobre sospensione idrica in zona Velia-Fieravecchia
Al fine di eseguire interventi programmati per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio, Sistemi Salerno sospenderà l’erogazione idrica venerdì 27 ottobre, dalle ore 09.00 alle ore 16.00, salvo imprevisti, alle seguenti strade/piazze:
via Velia, tratto compreso tra Via Giovanni Cuomo e via Leopoldo Cassese; via San Gregorio VII, dal civico n° 1 al civico n° 11 (solo civici dispari); via Fieravecchia, tratto compreso tra via Alberto Pirro e via Leopoldo Cassese; via Leopoldo Cassese; via Alberto Pirro, tratto compreso tra via Fieravecchia e via Velia; via Generale Gonzaga.
Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto, prima di utilizzarla.
A causa delle avverse condizioni meteo, la sospensione idrica verrà riprogrammata in data da destinarsi
Redazione Irno24 16/04/2020
Riaperta con limitazioni la litoranea, per ora senso unico Salerno-Capaccio
"E' stata parzialmente riaperta al traffico veicolare la SP 175 al km 3+200, in corrispondenza del ponte sul Torrente ASA, nel Comune di Pontecagnano, fino al 30 Settembre 2020, quando andremo a procedere all’abbattimento e ricostruzione del ponte. Potremo così riaprire la strada in via definitiva". Lo dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese.
"Considerata la fase di emergenza sanitaria in atto, il transito sarà consentito ai mezzi di soccorso con lampeggiante e sirena in azione in entrambi i sensi di marcia, anche in corrispondenza del ponte, preferibilmente scortati e qualora l'altezza massima non sia superiore a 2,60 m.
Ringrazio fin da ora il Comune di Pontecagnano, che provvederà con mezzi e personale proprio alla fondamentale azione di monitoraggio e sorveglianza per il rispetto dei limiti e segnali, al fine di accompagnare in maniera efficace la riapertura della tratta, ma anche ai Carabinieri e le altre forze dell’ordine che pattuglieranno la zona nelle ore notturne. E ringrazio tutte le parti interessate a questa operazione di riapertura, con le quali ci siamo mossi in assoluta sinergia.
Parlo di Prefettura di Salerno, Comuni di Salerno e Battipaglia, Vigili del Fuoco di Salerno, 118 di Salerno, Carabinieri di Salerno, Pontecagnano e Battipaglia, Polizia Stradale di Salerno, Società Busitalia, oltre al dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno con cui la Provincia sta lavorando alla definizione del progetto esecutivo per l’abbattimento e ricostruzione del ponte a fine estate".
Redazione Irno24 11/04/2023
Salerno, 80enne trovato morto in casa: si ipotizza aggressione del cane
Ha destato molto scalpore, nel quartiere Torrione, a Salerno, la tragica vicenda di un 80enne, ritrovato morto in casa con alla gola i probabili segni di un'aggressione fatale del suo cane, un pastore tedesco. Tuttavia, non è ancora chiaro se il morso dell'animale sia stato letale o sia stato inferto dopo che l'anziano era già morto per cause naturali. Sono in corso le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto.