Salerno, apertura straordinaria San Pietro a Corte per Luci d'Artista
Venerdì 2 dicembre dalle 19:30 alle 22:30 in occasione dell'accensione delle luminarie
Redazione Irno24 02/12/2022 0
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Raffaella Bonaudo, comunica l'apertura straordinaria, a Salerno, del Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant'Anna) per stasera, venerdì 2 dicembre, dalle 19.30 alle 22.30, in occasione dell'accensione delle Luci d'Artista.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/07/2025
Salerno, il programma della 40esima edizione del "Barbuti Festival"
Presentata, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la 40a edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”. Alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e della direttrice organizzativa della rassegna, Chiara Natella, è stato illustrato il cartellone di spettacoli che da oltre 7 lustri va in scena sotto le stelle nel centro storico di Salerno.
“Storia di un palcoscenico” è lo slogan dell’edizione 2025, che si svolgerà dal 2 agosto al 9 settembre in Largo Santa Maria dei Barbuti e dal 12 settembre al 3 ottobre presso Apollonia Hub con “La notte dei Barbuti”, a cura di Brunella Caputo.
Redazione Irno24 24/08/2021
"Verdi sotto le stelle", Cavalleria e Pagliacci all'Anfiteatro Ghirelli
Torna la stagione lirica sotto le stelle del Teatro Verdi di Salerno. Dopo il successo di Tosca, tre altre grandi serate di musica ed emozioni con l’amatissimo dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci affidati alla bacchetta di Daniel Oren ed alla regia di Riccardo Canessa.
Tre le serate in programma il 25, 28 e 29 agosto con spettacoli a partire dalle ore 20:00 nella suggestiva location dell’Anfiteatro Ghirelli nel Parco Urbano dell’Irno. La stagione lirica del Teatro Verdi di Salerno è sostenuta dalla Regione Campania.
“Cavalleria e Pagliacci – dichiara il direttore artistico Oren – sono due capolavori che mettono in scena passioni intense. Lo sviluppo della vicenda descrive un affresco della condizione umana coinvolgente, mettendo in scena enormi pulsioni interiori”.
“Siamo particolarmente orgogliosi – afferma il Sindaco Napoli – della nostra programmazione estiva. Nel pieno rispetto delle prescrizioni anti Covid stiamo offrendo ogni sera spettacoli ed eventi per tutti i gusti, aumentando anche le location. Dopo l’Arena del Mare e l’Anfiteatro Ghirelli ci aspettiamo grande successo anche per la nuova Arena del Mercatello”.
In seguito all'entrata in vigore del Decreto Legge 24 luglio 2021 n. 105, l'accesso agli spettacoli sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti di mascherina e green pass o di altro certificato previsto dalla legge. Si consiglia di anticiparsi (rispetto all'orario di inizio) per permettere al personale addetto di effettuare i controlli con calma e precisione.
Redazione Irno24 02/03/2023
Salerno, al Teatro delle Arti la mostra "Charlot e lo Charlot"
Si alzerà venerdì 3 marzo, alle 10:30, il sipario sulla 35a edizione del Premio Charlot. Un inizio insolito per la kermesse dedicata al grande vagabondo, ideata e diretta da Claudio Tortora. Un taglio del nastro che parte dal “Foyer Peppe Natella” del Teatro delle Arti di Salerno, dove, fino al 2 aprile, sarà ospitata la mostra “Charlot e lo Charlot”.
In esposizione foto che raccontano le precedenti edizioni della kermesse, assemblate in collage dalla fotografa salernitana Adriana Scermino, la quale esporrà anche alcune sue immagini realizzate nelle ultime due edizioni. L’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. All’interno del foyer sarà posizionato anche un salvadanaio per una raccolta fondi a sostegno della Caritas diocesana e della Mensa dei Poveri.