Salerno, arrestato l'autore di due "colpi" nel quartiere Pastena
Aveva agito con una pistola in una ricevitoria ed una pasticceria
Redazione Irno24 13/03/2023 0
ln data 10 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno arrestato, in flagranza cli reato, G.F., ritenuto responsabile di due rapine aggravate, commesse con l'uso di una pistola, ai danni di una ricevitoria e di una pasticceria ubicate nel quartiere Pastena di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/08/2021
Salerno Sistemi, il 25 e 26 Agosto sospensioni idriche programmate
Al fine di eseguire intervento riparativo in Viale della Tramontana, si rende necessario - rende noto Salerno Sistemi - sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 10.30 alle ore 13.30 di Mercoledì 25.08.2021, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Viale della Tramontana, Viale dei Venti, Viale del Libeccio, Viale del Grecale, Piazza del Maestrale.
Al fine di eseguire intervento riparativo in Via degli Etruschi - prosegue la nota dell'azienda - si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 di Giovedì 26 Agosto, alle seguenti strade e traverse limitrofe:
Matierno, Pastorano, San Felice in Pastorano, Via Fuardo, Via dei Sanniti, Via Vecchia di Casa Roma, Via degli Etruschi, Via dei Romani, Via dei Normanni, Via dei Longobardi, Via degli Svevi, Via Epipoli, Via Morbilli, Via Comodo,Variante di Matierno, Via Mazzetti, Via San Luca, Via G. Bottiglieri, Via E. Bruno, Viale F. S. Luciani, Viale della Repubblica, Via N. Messina, Viale F. Andria, Viale U. Mondio, Viale A. De Biase, Viale V. Spagnuolo, Via Vecchia Matierno.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.
Redazione Irno24 02/11/2022
Spacca vetri di 30 auto a Torrione per rubare, arrestato 27enne marocchino
In data odierna, personale di polizia giudiziaria dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Salerno ha tratto in arresto, in flagranza di reato, E.A.Y., marocchino di 27 anni, responsabile di danneggiamento aggravato e furto su autovetture.
In particolare, il giovane è stato individuato mentre, mediante l'utilizzo di un manganello telescopico e di un martelletto a punta, stava danneggiando i vetri di una trentina di autovetture parcheggiate in zona Torrione, prelevando, dall'interno degli abitacoli, navigatori ed accessori di telefonia, rinvenuti all'atto della perquisizione.
Redazione Irno24 30/04/2021
Finanziamento di 26 milioni alla Provincia di Salerno per interventi su scuole
La Provincia di Salerno ha redatto il progetto preliminare degli interventi programmati negli istituti scolastici provinciali per 26 milioni di euro. Il finanziamento del Ministero dell’Istruzione prevedeva la programmazione e il caricamento sulla piattaforma telematica ministeriale entro il 30 aprile 2021.
“Ora attendiamo il decreto di ammissione al finanziamento dei singoli interventi - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Strianese - che dovrebbe essere scontato. Questo finanziamento di 26 milioni di euro circa va a sommarsi ai 20 milioni di euro, stanziati sempre dal MIUR alla Provincia di Salerno per gli istituti scolastici del territorio. Previsti interventi di miglioramento sismico, ampliamenti, completamenti e ricostruzione di edifici scolastici di competenza della Provincia di Salerno per i quali in alcuni casi sono state già eseguite le verifiche di vulnerabilità sismica.
Va rimarcato che, per questo finanziamento, Salerno è la sesta in Italia per importo dei contributi assegnati agli interventi nelle scuole. Viene dopo 4 città metropolitane (Roma, Napoli, Milano e Torino) e quindi di fatto è la seconda provincia d'Italia dopo Catania.
Per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici cosa che permette alla Provincia di Salerno di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. Ma qui non è in gioco solo il diritto allo studio ma anche il diritto alla salute, alla sicurezza di tutte le comunità scolastiche. Aggiungo inoltre che ogni cantiere aperto ci consente di promuovere sviluppo e occupazione in un momento particolarmente delicato come questo”.
Fra i progetti: Salerno, Convitto nazionale "T. Tasso", manutenzione straordinaria € 1.300.000; Salerno, I.I.S. "Galilei-Di Palo", demolizione e ricostruzione € 6.000.000; Mercato San Severino, Polo scolastico I.I.S. “Publio Virgilio Marone”, realizzazione corpo aule, laboratori e palestra € 6.000.000.