Salerno, bruciano ettari di verde a Giovi: all'opera il "Drago" dei VdF

Ha effettuato numerosi lanci finchè c'è stata visibilità, notte non facile per le squadre di terra

Redazione Irno24 02/07/2025 0

Ancora incendi a Salerno. Questa volta a farne le spese è la frazione Giovi, nello specifico via Vainisi. Da questo pomeriggio, i Vigili del Fuoco stanno operando con più squadre di terra, supportate anche da mezzi aerei, per avere la meglio su un incendio che sta distruggendo ettari di verde.

Fino a che c'è stata visibilità, il Drago dei caschi rossi ha provveduto ad effettuare numerosi lanci, rifornendosi anche dal lago di Brignano. Si prospetta un'altra notte di battaglia sulle colline per i soccorritori.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/09/2025

Salerno, bar deposita rifiuti vicino al gettacarte: verrà sanzionato

"Ringraziamo a nome di tutta la città il bar che, situato in pieno centro a Salerno, ha comodamente scelto di disfarsi di tutti i materiali utilizzando il cestino gettacarte, consegnando questa cartolina ai turisti e ai residenti. Non è stato difficile individuare l’autore di questa performance. La polizia municipale si è attivata per l’iter sanzionatorio".

Lo scrive Salerno Pulita sulla propria pagina social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/09/2025

L'isola ecologica mobile di Salerno Pulita ricomincia da Mercatello

A partire da sabato 13 settembre 2025, tornano gli appuntamenti con il Centro mobile di raccolta e riuso di Salerno Pulita, l’iniziativa che va incontro alle esigenze di quanti non possono recarsi alle isole ecologiche “Fratte” e “Arechi”, perché non muniti di auto o perché anziani. Il primo appuntamento si terrà nel quartiere Mercatello, in via Leucosia, dalle 9:00 alle 12:30.

Con un camion appositamente allestito, ogni sabato mattina, per dodici tappe, fino al 29 novembre, dalle 9:00 alle 12:30, personale di Salerno Pulita sarà in un quartiere della città a disposizione degli utenti. Sarà possibile conferire piccoli apparecchi elettrici ed elettronici, tessili, pile esauste, farmaci scaduti, olio di frittura (in bottiglie di plastica con tappo ben avvitato) ed effettuare prenotazioni per il ritiro gratuito di ingombranti.

Anche al Centro raccolta mobile, se muniti della card di Salerno Pulita, sarà possibile ricevere i sacchetti per la raccolta della carta e le buste di plastica trasparenti di colore giallo per il conferimento del multimateriale (plastica, acciaio, tetrapak, alluminio) e di colore grigio per il non differenziabile.

Ecco le prossime tappe del tour:

13 settembre Mercatello - Via Leucosia

20 settembre Carmine - Largo Sinno

27 settembre Torrione - Piazza Gloriosi

4 ottobre Centro - Via Velia (angolo via Roma)

11 ottobre Cittadella Giudiziaria - Via Farao

18 ottobre Lungomare Colombo - Parcheggio Polo Nautico

25 ottobre Centro - Piazza San Francesco

1 novembre Giovi - Via San Nicola

8 novembre Centro Storico - Largo Conforti

15 novembre Torrione - Parco Galiziano

22 novembre Ogliara - Via Ogliara

29 novembre Parco del Mercatello

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/12/2022

Ricicloni 2022, Salerno la provincia più virtuosa fra i "Rifiuti Free"

Sono 101 i Comuni Rifiuti Free di Legambiente - si evince dal dossier Comuni Ricicloni 2022 - quelli dove la raccolta differenziata è di almeno 65% e dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 Kg di secco residuo all’anno, ossia di rifiuti indifferenziati avviati allo smaltimento.

La provincia più virtuosa è Salerno con il 43% dei comuni sul totale, segue Benevento con il 33%. Più distaccate Avellino col 13% e Caserta con l'8%. Solo quattro comuni rifiuti free per la Provincia di Napoli. Per i comuni oltre i 15mila abitanti, riconoscimenti solo per Ottaviano (NA) e Baronissi (SA).

Sono 314 i Comuni Ricicloni che, nel 2021, hanno superato il limite di legge del 65% di raccolta differenziata, con un incremento del 1,2% rispetto allo scorso anno. Il Sannio risulta nel 2021 essere il territorio più virtuoso, con una quota di differenziata che arriva quasi al 73%.

Seguono la provincia di Avellino con il 63,82% e quella di Salerno con il 65,58%, mentre sotto la media regionale si trovano Caserta 53,28% e Napoli 49,60%. Tra i comuni con più di 20mila abitanti, nel salernitano spicca Mercato San Severino col 73,4%.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...