Salerno, buoni spesa Covid: ammessi, esclusi e domande anomale
Tutte le informazioni sul sito istituzionale del Comune
Redazione Irno24 26/03/2021 0
In relazione al bando per l'assegnazione di buoni spesa a favore di soggetti in condizione di bisogno, a seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19, il Comune di Salerno ha provveduto a pubblicare - sul proprio sito istituzionale - l'elenco degli ammessi, degli esclusi e delle domande anomale. Questo il link per prendere visione dei relativi documenti.
"Una Pasqua più serena per 1535 persone e famiglie di Salerno - afferma il sindaco Napoli - che riceveranno il buono spesa. Un piccolo aiuto, ma soprattutto la testimonianza concreta che nella nostra comunità c'è sempre una mano tesa per le persone in difficoltà.
Distribuiamo complessivamente 374.700 euro di buoni spesa dopo una verifica equa e trasparente delle domande pervenute. I buoni saranno consegnati nei prossimi giorni in forma anonima e riservata direttamente al domicilio dei beneficiari a cura della Salerno Trasporti, che ancora una volta mette a disposizione i suoi servizi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/08/2022
Richiamo Anac a Provincia di Salerno, Strianese: "Nessuna scorrettezza"
Oggi, a Palazzo Sant’Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha incontrato la stampa per illustrare le relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'Anac in merito all'operato della Provincia sugli appalti del triennio 2019-2021 di viabilità e edilizia scolastica.
“Non ci sto, non posso accettare – dichiara Strianese – che l’Ente che io guido dalla fine del 2018 possa essere considerato con un operato approssimativo e irregolare nelle procedure di affidamento dei lavori. Tutte le attività della Provincia di Salerno sono regolarmente improntate ai principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza. Siamo una Provincia fra le più estese in Italia, con rete viaria ed edifici scolastici da mettere in sicurezza. È necessario contestualizzare quindi le osservazioni fatte dall’Anac, che soprattutto dimentica di considerare il principio fondamentale della tempestività.
Abbiamo il dovere di tutelare il diritto alla sicurezza sulle nostre strade e nelle nostre scuole in maniera tempestiva. Cosa che noi facciamo in maniera efficace e nel pieno rispetto della trasparenza e del principio di rotazione degli affidamenti. Inoltre, sottolineo che è nostra responsabilità rispettare i tempi dei vari finanziamenti, come quelli destinati agli istituti scolastici per l’adeguamento alla normativa anti Covid, sui quali quindi era necessario intervenire con urgenza.
Infine, in merito alla mancata programmazione per cui ci richiama l’Anac, ovviamente era difficile programmare con le casse completamente vuote, subito dopo la riforma Delrio, che ha tolto alle Province le funzioni fondamentali e i fondi, oltre che le risorse umane. Solo negli ultimi anni, da quando sono Presidente dell’Ente, ho potuto avviare una vera programmazione, man mano che sono arrivati i primi stanziamenti regionali e statali.
I due settori interessati della viabilità e dell’edilizia scolastica hanno relazionato in maniera puntuale ed esaustiva su tutti i punti richiamati dall’Anac, di cui sicuramente faremo tesoro, ma che veramente riguardano procedimenti né irregolari né approssimativi. La Provincia di Salerno da anni sta facendo incredibili sforzi in un virtuoso percorso di riequilibrio finanziario. Presto riusciremo ad assumere personale, dopo anni di tagli che non ci hanno permesso di intervenire sulla gravissima carenza di risorse umane”.
Redazione Irno24 30/08/2020
Sabato sera di controlli a Salerno, disposta chiusura per paninoteca
Nel quadro dei consueti controlli del fine settimana a Salerno, che in linea generale non hanno portato a rilevare particolari irregolarità, le forze dell'ordine hanno proceduto alla chiusura per 3 giorni di una paninoteca, dove sono state riscontrate violazioni riguardo le normative anti Covid. Un altro locale è stato sanzionato perchè carente nella parte informativa da sottoporre ai clienti sempre in materia di norme anti contagio. In tutto sono stati controllati circa 30 esercizi.
Redazione Irno24 28/12/2021
Caos centri vaccinali, Asl Salerno immette in servizio altri dipendenti
L’Asl Salerno è al lavoro per dare una risposta adeguata all’enorme afflusso che si sta registrando nei centri vaccinali. Proprio in queste ore si sono arrivate le idoneità per immettere in servizio altri dipendenti, che saranno presto attive nei centri vaccinali della provincia.
Contemporaneamente, dalla Regione sono arrivati i decreti di proroga e riconferma delle varie categorie di personale assunto a tempo determinato con procedure di urgenza. Procedure, che per essere attuate, sono comunque soggette a passaggi burocratici ed autorizzativi, che però, allo stato, possono dirsi superate.