Sabato sera di controlli a Salerno, disposta chiusura per paninoteca

In tutto sono stati sottoposti a verifica circa 30 esercizi

Redazione Irno24 30/08/2020 0

Nel quadro dei consueti controlli del fine settimana a Salerno, che in linea generale non hanno portato a rilevare particolari irregolarità, le forze dell'ordine hanno proceduto alla chiusura per 3 giorni di una paninoteca, dove sono state riscontrate violazioni riguardo le normative anti Covid. Un altro locale è stato sanzionato perchè carente nella parte informativa da sottoporre ai clienti sempre in materia di norme anti contagio. In tutto sono stati controllati circa 30 esercizi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/04/2020

La Provincia di Salerno ricorda Raffaele Guariglia a 50 anni dalla morte

Ricorrono in questi giorni i cinquant'anni dalla scomparsa di Raffaele Guariglia (Napoli, 19 febbraio 1899 - Roma, 25 aprile 1970), ambasciatore e ministro degli Esteri. Doveroso da parte della Provincia di Salerno ricordarlo anche ripensando alla mostra "La biblioteca privata di un Ambasciatore. Viaggio tra i libri di Raffaele Guariglia", realizzata nel 2014 dal Settore Musei e Biblioteche.

"Il legame dell'Ambasciatore con la città e il territorio fu fortissimo - afferma il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - come testimoniano le sue pubblicazioni, i documenti e le opere presenti nella biblioteca privata che egli volle donare, insieme alla sua villa, proprio alla Provincia. Donazione motivata da Guariglia 'perchè Salerno ne abbia maggior fama e lustro'.

Tra i volumi della collezione sono presenti raffinate incisioni, riproduzioni di monumenti, pitture ed opere d'arte, litografie a colori raffiguranti gli antichi costumi dei funzionari alla corte dell'Impero Ottomano, raffinate illustrazioni tratte dal Catalogo della Mostra Okura d'arte giapponese".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2021

Disciplinare di accesso per i giornalisti, Napoli incontra Lucarelli

Ieri mattina a Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, con l’assessore alla Sicurezza, Claudio Tringali, ha incontrato il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, e la delegata alle Pari Opportunità, Concita De Luca, per un confronto sul Disciplinare che regolamenterà l'accesso nella casa comunale per i giornalisti.

In un clima di grande cordialità e dialogo, sono state avanzate alcune osservazioni che verranno aggiunte al Disciplinare, proprio per realizzare un documento condiviso da tutti i soggetti presenti. "Sono molto soddisfatto di questo incontro - ha sottolineato Napoli - recependo alcune utili considerazioni del presidente Lucarelli, credo verrà formulato un Disciplinare utile per tutti. Non è mai stata nostra intenzione imbavagliare la stampa, simbolo di democrazia e informazione".

"Il compito di un giornalista - afferma Lucarelli - è quello d’informare il lettore, ovviamente nel rispetto di una serie di regole, tra l’altro sancite dal Testo Unico dei Doveri del Giornalista che in forza dell’art. 21 della Costituzione ribadisce come la professione giornalistica si svolga senza autorizzazioni o censure. Ciò detto, nel rispetto della manifestata esigenza da parte dell’amministrazione comunale di Salerno di regolamentare in generale gli accessi al Palazzo di Città, crediamo sia necessario adottare un piano specifico per i colleghi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/09/2023

Salerno, il 3 ottobre sospensione idrica in zona Fratte

Al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via Calata San Vito n° 2, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle 9:00 alle 12:00 di martedì 3 ottobre, alle seguenti strade e traverse limitrofe:

via M. Pagano, via F. Filzi, via U. Pepe, via N. Sauro, via C. Capone, via dei Bigi, via D’Agostino, trav. Grancano, via M. Peluso, via A. Conforti, via N. Buonservizi, via L. Di Marino, piazza M. Galdi, via S. De Crescenzo Capitano, via N. Fiore, via F. Mordente, via G.P. Leto, via F. Spirito, via dei Greci, via F. Wenner, via Irno (tratto compreso tra Via C. Gatti e Via C. Capone), via S. De Vita (civici dispari compresi tra il n. 1 ed il n. 53), via degli Etruschi (tratto compreso tra via F. Spirito e sovrappasso autostradale).

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...