Disciplinare di accesso per i giornalisti, Napoli incontra Lucarelli
Il sindaco di Salerno si confronta col presidente dell'ordine regionale
Redazione Irno24 13/11/2021 0
Ieri mattina a Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, con l’assessore alla Sicurezza, Claudio Tringali, ha incontrato il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, e la delegata alle Pari Opportunità, Concita De Luca, per un confronto sul Disciplinare che regolamenterà l'accesso nella casa comunale per i giornalisti.
In un clima di grande cordialità e dialogo, sono state avanzate alcune osservazioni che verranno aggiunte al Disciplinare, proprio per realizzare un documento condiviso da tutti i soggetti presenti. "Sono molto soddisfatto di questo incontro - ha sottolineato Napoli - recependo alcune utili considerazioni del presidente Lucarelli, credo verrà formulato un Disciplinare utile per tutti. Non è mai stata nostra intenzione imbavagliare la stampa, simbolo di democrazia e informazione".
"Il compito di un giornalista - afferma Lucarelli - è quello d’informare il lettore, ovviamente nel rispetto di una serie di regole, tra l’altro sancite dal Testo Unico dei Doveri del Giornalista che in forza dell’art. 21 della Costituzione ribadisce come la professione giornalistica si svolga senza autorizzazioni o censure. Ciò detto, nel rispetto della manifestata esigenza da parte dell’amministrazione comunale di Salerno di regolamentare in generale gli accessi al Palazzo di Città, crediamo sia necessario adottare un piano specifico per i colleghi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/04/2020
Addio al regista teatrale Gino Esposito, il cordoglio del Sindaco Napoli
Una brutta malattia ha sconfitto Luigi Esposito, meglio noto come Gino, esponente di spicco del teatro salernitano. Sarnese di nascita ma salernitano d'adozione, Esposito aveva fondato il "Gruppo Umoristico Salernitano" a metà anni 70 - protagonista di tanti spettacoli della commedia napoletana al "Ridotto" di Salerno - e attualmente ricopriva il ruolo di direttore artistico del Teatro Arbostella.
Qui Esposito aveva abbinato al talento nella regia l'attitudine all'organizzazione e al coordinamento, con cartelloni sempre interessanti e corsi di formazione per nuove leve. Al suo attivo anche tournèe nazionali e rassegne locali.
"Esposito - ha commentato il Sindaco Napoli - è stato un geniale operatore culturale, tra i più apprezzati della nostra comunità. Passione, gentilezza, tenacia hanno contraddistinto ogni sua iniziativa fino all'ultima il Teatro Arbostella nella quale Egli valorizzava generi e talenti. Con Gino Esposito, Salerno perde un prezioso punto di riferimento artistico che ha ispirato diverse generazioni di artisti ed autori. Sapremo perpetuare la sua eredità".
"Il Teatro salernitano piange una persona che da oltre quarant'anni - regista e fondatore prima del teatro Ridotto e poi dell'Arbostella - ha saputo con umiltà e professionalità essere un riferimento importante per la città di Salerno. Io perdo un fratello dolce ed affettuoso ed un amico generoso nella collaborazione, iniziata nel lontano 1974. Ciao Gino, mi mancherai tanto". Lo ha scritto il collega regista Ugo Piastrella del Teatro Nuovo.
Redazione Irno24 01/09/2023
Ancora problemi al carcere di Salerno, detenuto sfascia parete cella
"Presso la Casa Circondariale di Salerno, nella mattinata di oggi, un detenuto ha sfasciato l'intera parete della propria cella; lo stesso, nella giornata di ieri, ha rotto la serratura del gabbiotto del corridoio che accede ai reparti detentivi. Verso le 15:00, poi, un altro detenuto ha spruzzato la polvere di un estintore contro un agente di Polizia Penitenziaria". Lo rende noto Tiziana Guacci, segretario regionale del SAPPE.
"Presto torneremo in piazza - scrive Donato Capece, segretario generale - per manifestare il dissenso verso chi ci ha lasciato senza tutele di fronte a problemi sempre più complessi e per rivendicare garanzie funzionali e nuovi strumenti, come bodycam e taser, che migliorino il nostro servizio".
Redazione Irno24 29/03/2021
Salerno, rete da pesca abusiva sequestrata al Porticciolo di Santa Teresa
Nella tarda mattinata di oggi, i militari della Guardia Costiera di Salerno, a bordo di una motovedetta, hanno rinvenuto in mare e sottoposto a sequestro una rete da pesca di circa 100 metri posizionata abusivamente all’ingresso del “Porticciolo di Santa Teresa”.
La rete, segnalata con galleggianti non conformi alla normativa vigente, si trovava in prossimità dell’imboccatura del Porticciolo, in una zona dove l’attività di pesca non è consentita.
I controlli della Capitaneria di Porto di Salerno, diretti a verificare il rispetto delle direttive nazionali e comunitarie in materia di pesca, continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni.