Salerno, rete da pesca abusiva sequestrata al Porticciolo di Santa Teresa

I controlli della Capitaneria continueranno nei prossimi giorni

Redazione Irno24 29/03/2021 0

Nella tarda mattinata di oggi, i militari della Guardia Costiera di Salerno, a bordo di una motovedetta, hanno rinvenuto in mare e sottoposto a sequestro una rete da pesca di circa 100 metri posizionata abusivamente all’ingresso del “Porticciolo di Santa Teresa”.

La rete, segnalata con galleggianti non conformi alla normativa vigente, si trovava in prossimità dell’imboccatura del Porticciolo, in una zona dove l’attività di pesca non è consentita.

I controlli della Capitaneria di Porto di Salerno, diretti a verificare il rispetto delle direttive nazionali e comunitarie in materia di pesca, continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/04/2022

All'Ospedale di Salerno un busto di bronzo per ricordare Padre Candido

Una scultura per ricordare Padre Candido. Il frate cappuccino sarà ricordato ed eternizzato con una cerimonia a lui dedicata, sabato 23 aprile, alle ore 18.30, presso la Cappella Maria Salute degli Infermi dell'Ospedale di Salerno, durante la quale verrà scoperto un busto di bronzo, dell'altezza di 40 cm, che raffigura l'amato frate, realizzato dal medico scultore Pier Francesco Mastroberti, fraterno amico del cappuccino.

Una vita dedicata ai malati, quella di Fra Candido Gallo, che scelse di vivere proprio all'interno del nosocomio salernitano per compenetrarsi con il dolore e la sofferenza dei pazienti, per lenire le loro pene, per accudirli, sollevarli e confortarli. Una vita chiusa tra le mura di un ospedale, ma aperta alla dedizione degli altri, tra la sofferenza degli altri, che spesso si trasformava in gioia e in speranza, grazie alla sua presenza.

Il piccolo frate dalla lunga barba, dagli occhi pieni di benevolenza, nato ad Altavilla Silentina, scomparso nel 2020, il giorno del suo compleanno, all'età di 94 anni, amava profondamente la scrittura, fu autore di un'importante opera sull'Ospedale di Salerno e di alcuni volumi di storia locale, e nella Cappella del Ruggi sono già presenti sacre effigi e sculture volute dallo stesso frate, tra cui una statua della Madonna e diverse opere la statua in bronzo di Padre Pio Confessore, anch'essa di Mastroberti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/06/2021

Salerno, sospensione idrica in zona Via Baratta-Via Mobilio

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione in Via Silvio Baratta, altezza civico n° 50, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 12.00 alle ore 16.00 di Giovedì 24.06.2021, alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Via Silvio Baratta, Via Andrea Romaldo, Via Angelo Napolitano, Via Settimio Mobilio, Via Fra' Giovanni da Montecorvino, Via Gelsi Rossi, Via Gerardo Milanese, Traversa Ernesto Farina.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2020

"A scuola di Olio Evo" fa tappa al "Virtuoso" di Salerno

Dopo il grande successo dello scorso anno, culminato nella partecipazione degli studenti al Sirena d’Oro di Sorrento, torna l’iniziativa “A scuola di Olio Evo” dedicata agli Istituti Alberghieri. Un progetto curato da Aprol Campania, d’intesa con Coldiretti Campania e Campagna Amica, grazie al protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale. Dal 10 al 12 febbraio 2020, tappa salernitana al "Virtuoso".

L’olio extravergine, pur essendo il re della dieta mediterranea, è l’alimento meno conosciuto. L’obiettivo del progetto è pertanto far crescere la cultura della qualità.

Il percorso di degustazione guidato dura tre giorni, di cui due dedicati alla scoperta del processo produttivo, della degustazione e delle tecniche di conservazione. La terza giornata si conclude con una gara di cucina tra gli studenti, suddivisi in squadre, proponendo un piatto in abbinamento ad un olio extravergine regionale: fruttato leggero, medio o intenso. Una giuria tecnica sceglierà il team vincitore, che concorrerà alla finale regionale.

foto tratta dalla pagina facebook Aprol Campania

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...