Salerno, colonnine anti Covid "evolute" davanti alla Provincia e al Castello Arechi
Installate anche all'ingresso dell'area archeologica di Fratte
Redazione Irno24 18/11/2020 0
La Provincia di Salerno ha installato 9 dispositivi di ultima generazione per proteggere fruitori e dipendenti presso la propria sede e presso gli spazi museali tra Salerno, Vietri e Nocera Inferiore. Sono tablet termoscanner posizionati in un’innovativa colonnina che misura la febbre, igienizza le mani e filtra gli ingressi nei luoghi pubblici garantendo distanziamento sociale e sicurezza.
“Si tratta di uno dei dispositivi più evoluti presenti sul mercato - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - che, dopo aver misurato la temperatura, dà l’ok all’ingresso o blocca le persone con comando vocale. Il sistema è stato brevettato da una azienda veneta, la Borinato Security srl, e la Provincia di Salerno è tra le prime ad aver utilizzato queste colonnine anti-covid.
Nello specifico, il settore Pianificazione strategica e Sistemi culturali, diretto da Ciro Castaldo, ha installato i tablet termoscanner non solo all’ingresso della sede di Palazzo Sant’Agostino, ma anche all’ingresso della Pinacoteca provinciale di Salerno, del Castello Arechi, dell’Area archeologica etrusco-sannitica di Fratte, del Museo archeologico provinciale dell’Agro Nocerino di Nocera Inferiore, del Museo provinciale della ceramica di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, del museo Raap (Raccolta di arti applicate) presso la villa De Ruggiero di Nocera Superiore, e infine della Biblioteca provinciale e dell’Archivio storico dell’Ente.
Anche se l’ultimo DPCM dispone la chiusura al pubblico dei Musei per contenere la diffusione del contagio e in questo momento la Campania è classificata zona rossa, abbiamo voluto proteggere intanto gli ingressi anche dei nostri spazi museali, proprio per dare un segnale di ripresa. I nostri musei sono chiusi al pubblico, ma noi continuiamo a lavorare per migliorarne la sicurezza e l’accoglienza in modo da essere pronti appena sarà disposta la riapertura”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/02/2022
Salerno, programmata derattizzazione dal 14 al 18 Febbraio
Dal 14 al 18 febbraio, la Asl, di concerto con il Comune di Salerno, ha programmato un servizio di derattizzazione sul territorio cittadino. Nei cinque giorni di intervento, il territorio è così suddiviso: 1° giorno Porto - Centro Storico - Lungomare Trieste fino a P.zza della Concordia (Compresa) - C.so Vittorio Emanuele - C.so Giuseppe Garibaldi;
2° giorno Carmine e Carmine Alto - Rione Petrosino - Zona Parco Pinocchio/Calcedonia - Pastena; 3° giorno Torrione - Torrione Alto - Sala Abbagnano - Giovi - Picarielli - Quartieri Italia ed Europa; 4° giorno Arbostella - Santa Margherita - Mercatello - San Leonardo - Mariconda; 5° giorno Brignano - Fratte - Cappelle - Fraz. Alte (Matierno, Ogliara, S.Angelo, Sordina) - Arechi - Zona Ind. Fuorni.
Redazione Irno24 27/11/2023
Salerno, in programma 3 sospensioni idriche fra il 29 e 30 novembre
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria sulla rete idrica cittadina, sono previste 3 sospensioni idriche: Mercoledì 29 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, in Via Indipendenza (tratto compreso tra Piazza Luciani e Piazza Alario), Largo Dei Pioppi e Via Benedetto Croce (tratto compreso tra Piazza Alario e viadotto Gatto);
Giovedì 30 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, in Via Aurelio Nicolodi (tratto compreso tra via Costa e P.tta Campione), Via Maestro Girardo, Via Pennella, Traversa De Ciintis; sempre Giovedì 30 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, in Via Delle Calabrie tra il civico 70 e il civico 90).
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 01/11/2024
Salerno, potenziato servizio di trasporto pubblico urbano per 1-2 novembre
In occasione delle festività Ognissanti e Commemorazione Defunti (1 e 2 novembre), l'amministrazione comunale di Salerno ha disposto il potenziamento del servizio di trasporto pubblico urbano. Due gli itinerari previsti: il primo a/r Arbostella-Fratte (con passaggio da via Irno, bivio cimitero) e il secondo circolare via Irno-cimitero-via Irno. Si precisa che le navette sono a rafforzo dell’ordinario servizio di TPL, che sarà regolarmente espletato.