Salerno, "consegna" droga durante colloquio al carcere: arrestata donna
Agli agenti della Penitenziaria non sfugge il movimento sospetto, in tutto 100 grammi di stupefacenti
Redazione Irno24 08/02/2025 0
Nella giornata di ieri, nel carcere di Salerno, la Polizia Penitenziaria ha sequestrato ad un detenuto dosi di eroina, cocaina e crack, per un peso complessivo di circa 100 grammi. L'uomo aveva occultato gli stupefacenti nelle parti intime, dopo che gli erano stati "passati" dalla sua compagna durante un colloquio. Il movimento sospetto non è sfuggito agli agenti, che hanno subito arrestato la donna.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/03/2020
Il Presidente della Provincia ringrazia medici e infermieri
Nota stampa di Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno: "Giorno dopo giorno subentrano le varie disposizioni nazionali e regionali in merito all'emergenza Covid-19. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM dell’8.03.2020 a cui è seguita l’Ordinanza n. 8 del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Le indicazioni sono chiare e univoche e si fa appello innanzitutto al buon senso di tutti noi. Non solo nel rispettare le prescrizioni che ci arrivano dalle Autorità competenti, ma nel modificare il nostro stile di vita quotidiano, le nostre abitudini di sempre.
È necessario, per contenere la diffusione del contagio entro numeri gestibili da un sistema sanitario nazionale che altrimenti rischierebbe di collassare. Quindi con grande senso di responsabilità e senza panico o allarmismo, dobbiamo farci carico di azioni che tutelino le fasce più deboli e sicuramente più esposte al coronavirus.
In particolare, in questo momento difficile per l'intero Paese, il mio ringraziamento più profondo va a tutto il personale medico sanitario che sta letteralmente in trincea senza tregua per combattere il Covid-19, giorno dopo giorno, con turni di lavoro logoranti, esponendosi in primissima persona con grande abnegazione e spirito di sacrificio.
A queste donne e uomini, ai nostri medici e infermieri va tutta la stima mia e degli italiani, professionisti fra i meno pagati d’Europa, che lavorano in un Servizio Sanitario Nazionale, spesso criticato e troppo spesso lasciato senza risorse. A loro va il ringraziamento mio, a nome di tutti i cittadini del nostro territorio".
Redazione Irno24 17/02/2022
Salerno, colpo ai "furbetti" del contrassegno invalidi per la sosta
Personale del Reparto Motociclisti della Polizia Municipale di Salerno, diretto dal Comandante Battipaglia, coordinato dal Capitano Brancaccio, nell’ultimo periodo ha iniziato una fitta serie di controlli al fine di individuare le persone dedite ad un uso improprio del permesso invalidi, sostando negli stalli a loro dedicati.
La gran parte delle persone sanzionate erano solite parcheggiare, senza che gli stessi veicoli fossero asserviti realmente alla disponibilità dei “diversamente abili”. Diversi trasgressori occupavano tali posti, semmai, per potersi recare a lavoro o semplicemente fare altro.
A seguito del controllo di alcune zone del centro, in particolare Piazza della Concordia, sono stati conseguiti i seguenti risultati: 18 verbali per uso di contrassegni altrui, scaduti o intestati a persone decedute; 4 sanzioni a veicoli che non esponevano il contrassegno; 6 permessi ritirati perché intestati a persone decedute o scaduti;
116 punti decurtati dalle patenti di guida; una persona è stata deferita all’Autorità Giudiziaria in quanto esponeva contrassegno contraffatto (poi sequestrato penalmente); 2 le informative all’Autorità Giudiziaria. I controlli proseguiranno e saranno allargati ad altre zone della città.
Redazione Irno24 27/05/2022
Ordinanze sul traffico per manifestazioni, Federalberghi Salerno scrive al Sindaco
La necessità di confronto a un tavolo è stata fatta recapitare in una missiva indirizzata all’amministrazione comunale di Salerno, a firma di Federalberghi con il presidente provinciale, Antonio Ilardi, facendo riferimento e seguito alle ordinanze domenicali di inibizione al traffico delle principali arterie cittadine, disposte in occasione di eventi podistici, ciclistici o similari, per evidenziare che tali iniziative arrecano grave disagio agli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere attestate lungo il circuito, costretti impropriamente ad abbandonare all’alba le loro sistemazioni o a restare bloccati nelle strutture ricettive.
"Evidenziamo che, in tali circostanze, abbiamo potuto sperimentare il disappunto degli ospiti - spiega Ilardi - soprattutto allorquando debbano rispettare orari di trasferimenti marittimi, ferroviari ed aerei, nonché lo stupore di ricevere simili disagi a fronte del pagamento dell’imposta di soggiorno".
Con l’occasione, si esprime il desiderio di evidenziare che le strutture alberghiere rivestano caratteristiche di interesse pubblico come statuito costantemente dalla giurisprudenza amministrativa in materia (ex multis Sentenze del Consiglio di Stato 6136/2013, 4518/2014, 346/2020): "Le esigenze di accessibilità e mobilità dei turisti da essi ospitati non sono, pertanto, annoverabili esclusivamente quali legittimi interessi privati - continua il presidente di Federalberghi Salerno - ma godono del particolare regime giuridico riconosciuto alle attività di interesse pubblico, in forza degli effetti benefici per la collettività, che esse determinano, e non possono risultare, di conseguenza, né inibite né affievolite".
Pertanto, lai richiesta di un prossimo incontro diventa urgente, al fine di addivenire, già dall’evento programmato per la prossima domenica 29 maggio, a soluzioni che contemperino lo svolgimento delle manifestazioni con la necessità di garantire la mobilità dei turisti che onorano la città di una propria visita.