Il Presidente della Provincia ringrazia medici e infermieri
"A loro va tutta la stima mia e degli italiani"
Redazione Irno24 09/03/2020 0
Nota stampa di Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno: "Giorno dopo giorno subentrano le varie disposizioni nazionali e regionali in merito all'emergenza Covid-19. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM dell’8.03.2020 a cui è seguita l’Ordinanza n. 8 del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Le indicazioni sono chiare e univoche e si fa appello innanzitutto al buon senso di tutti noi. Non solo nel rispettare le prescrizioni che ci arrivano dalle Autorità competenti, ma nel modificare il nostro stile di vita quotidiano, le nostre abitudini di sempre.
È necessario, per contenere la diffusione del contagio entro numeri gestibili da un sistema sanitario nazionale che altrimenti rischierebbe di collassare. Quindi con grande senso di responsabilità e senza panico o allarmismo, dobbiamo farci carico di azioni che tutelino le fasce più deboli e sicuramente più esposte al coronavirus.
In particolare, in questo momento difficile per l'intero Paese, il mio ringraziamento più profondo va a tutto il personale medico sanitario che sta letteralmente in trincea senza tregua per combattere il Covid-19, giorno dopo giorno, con turni di lavoro logoranti, esponendosi in primissima persona con grande abnegazione e spirito di sacrificio.
A queste donne e uomini, ai nostri medici e infermieri va tutta la stima mia e degli italiani, professionisti fra i meno pagati d’Europa, che lavorano in un Servizio Sanitario Nazionale, spesso criticato e troppo spesso lasciato senza risorse. A loro va il ringraziamento mio, a nome di tutti i cittadini del nostro territorio".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/03/2024
Salerno, cambia la circolazione in zona Cittadella Giudiziaria per lavori
Nell'ambito dei lavori programmati da Sistemi Salerno, in zona Cittadella Giudiziaria, per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, il Comune di Salerno ordina l'adozione del seguente piano di viabilità:
dalle 14:00 del 13 marzo, e fino al termine dei lavori, previsto per le 24:00 del 15 marzo, è istituito il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata, in piazzale Nino Magna (ambo i lati), via Farao (da incrocio con piazzale Magna, lato destro dir. sud-nord, fino alle strisce pedonali), via Luigi Cacciatore (tratto fra via Farao e via Memoli);
dalle ore 6:00 del 14 marzo, e fino al termine dei lavori, previsto per le 24:00 del 15 marzo, è istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli in via Cacciatori dell'Irno (tratto fra incrocio via Dalmazia/Via Memoli e Viale Unità d'Italia); è invertito il senso di marcia dir. sud-nord su via Farao e da via Dalmazia fino all'incrocio con piazzale Magna; è invertito il senso di marcia su piazzale Magna (sud-nord);
ai veicoli provenienti da Via Cacciatori dell'Irno (lato via S. Baratta), è fatto obbligo di svolta a sinistra su Viale Unità d'Italia; su Via Cacciatori dell'Irno (tratto Farao-Memoli), è istituito il divieto di transito per autocarri superiori a 35 quintali.
Redazione Irno24 25/11/2024
Violenza di genere, un arresto ogni 3 giorni da parte dei CC nel salernitano
Nella mattinata di oggi, a Salerno, il Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, ha presenziato, con altre autorità, al progetto educativo voluto dalla Prefettura e mirato a sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani, sull’importanza del rispetto delle donne e del ripudio di ogni forma di violenza. Nell’occasione, l’Arma dei Carabinieri ha allestito un gazebo informativo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul delicato tema della violenza di genere.
Da inizio anno, i Carabinieri della provincia di Salerno hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria, nell’ambito del “codice rosso”, 520 persone (quasi due al giorno), tratte in arresto 96 (circa una ogni tre giorni) ed eseguiti 224 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.
Redazione Irno24 01/03/2021
Cisl Salerno: "Asl acceleri vaccinazioni del personale della scuola"
"In tutta la provincia, con un certo affanno, sono cominciate le vaccinazioni del personale della scuola. Nella città di Salerno si sta registrando un inaccettabile ritardo. Dalle notizie acquisite, si è potuto chiarire che il Comune di Salerno ha messo a disposizione una decina di soluzioni e che, dopo accurati sopralluoghi, grazie all'impegno dell'assessore De Maio, sono risultate idonee 5 di queste. Ora si attende che l'Asl attrezzi conformemente gli spazi individuati e avvii la convocazione programmata del personale della scuola".
Così la segreteria della Cisl di Salerno chiede ai vertici dell'Asl di accelerare i tempi per completare la vaccinazione del personale prima della ripresa delle attività didattiche in presenza, come peraltro raccomandato dallo stesso presidente della Regione, Vincenzo De Luca.