Salerno, Cooperative sociali: incontro fra sindacati e Amministrazione

Recepiti i chiarimenti dovuti al recente bando che prevede la clausola sociale

Redazione Irno24 27/01/2022 0

In un clima di grande serenità, si è svolto stamane, al Comune di Salerno, un incontro al quale hanno partecipato il sindaco di Napoli, l’assessore alle Politiche Ambientali, Massimiliano Natella, il capostaff Vincenzo Luciano, e le sigle sindacali Cgil e Fiadel, oltre ad una delegazione di lavoratori impegnati nei servizi affidati, per il passato, alle cooperative sociali.

L’Amministrazione Comunale, come già verificatosi in questi mesi, continua a tenere costantemente aggiornati i sindacati sui tempi di espletamento delle procedure messe in campo, nel rispetto di quanto consentito dalle vigenti normative. L'Ente intende garantire i massimi servizi alla Collettività, razionalizzando le risorse e agendo in difesa e tutela di tutta la categoria dei lavoratori.

Nel corso dell’incontro odierno, le organizzazioni sindacali hanno avuto modo di recepire i chiarimenti dovuti al recente bando che prevede la clausola sociale. Per l’occasione è stato ribadito che l’Amministrazione Comunale auspica una interlocuzione positiva e fruttuosa da parte del prossimo assegnatario del bando.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/04/2021

Finanziamento di 26 milioni alla Provincia di Salerno per interventi su scuole

La Provincia di Salerno ha redatto il progetto preliminare degli interventi programmati negli istituti scolastici provinciali per 26 milioni di euro. Il finanziamento del Ministero dell’Istruzione prevedeva la programmazione e il caricamento sulla piattaforma telematica ministeriale entro il 30 aprile 2021.

“Ora attendiamo il decreto di ammissione al finanziamento dei singoli interventi - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Strianese - che dovrebbe essere scontato. Questo finanziamento di 26 milioni di euro circa va a sommarsi ai 20 milioni di euro, stanziati sempre dal MIUR alla Provincia di Salerno per gli istituti scolastici del territorio. Previsti interventi di miglioramento sismico, ampliamenti, completamenti e ricostruzione di edifici scolastici di competenza della Provincia di Salerno per i quali in alcuni casi sono state già eseguite le verifiche di vulnerabilità sismica.

Va rimarcato che, per questo finanziamento, Salerno è la sesta in Italia per importo dei contributi assegnati agli interventi nelle scuole. Viene dopo 4 città metropolitane (Roma, Napoli, Milano e Torino) e quindi di fatto è la seconda provincia d'Italia dopo Catania.

Per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici cosa che permette alla Provincia di Salerno di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. Ma qui non è in gioco solo il diritto allo studio ma anche il diritto alla salute, alla sicurezza di tutte le comunità scolastiche. Aggiungo inoltre che ogni cantiere aperto ci consente di promuovere sviluppo e occupazione in un momento particolarmente delicato come questo”.

Fra i progetti: Salerno, Convitto nazionale "T. Tasso", manutenzione straordinaria € 1.300.000; Salerno, I.I.S. "Galilei-Di Palo", demolizione e ricostruzione € 6.000.000; Mercato San Severino, Polo scolastico I.I.S. “Publio Virgilio Marone”, realizzazione corpo aule, laboratori e palestra € 6.000.000.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/11/2020

Pane trasportato in pessime condizioni, fermato autocarro su tangenziale Salerno

Alle ore 11,00 circa odierne, un equipaggio della Polizia Stradale della sezione di Salerno, sulla tangenziale del capoluogo, ha accertato che il conducente di un autocarro furgonato trasportava circa 64 kg di pane in pessime condizioni igienico-sanitarie, non confezionato, disseminato sul pianale all'interno del veicolo. Gli agenti, pertanto, hanno proceduto, unitamente al personale dell’Asl di Salerno, al sequestro della merce per la successiva distruzione nonchè alla contestazione di violazioni amministrative per un importo di circa 2500 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/04/2021

Bagni fuori uso sul treno Milano-Salerno, Codacons chiede bonus per viaggiatori

Un treno a lunga percorrenza dove i servizi igienici sono quasi tutti fuori uso, costringendo i passeggeri ad attraversare tutte le carrozze prima di trovare una toilette funzionante, in barba alle regole sul distanziamento. Lo denuncia il Codacons, che ha ricevuto oggi le proteste dei passeggeri del Frecciarossa 9527 Milano-Salerno.

“Gli utenti presenti sul treno si sono uniti e hanno scritto al Codacons segnalando la presenza di numerosi bagni fuori uso e quindi inaccessibili nelle varie carrozze del Frecciarossa – spiega il presidente Carlo Rienzi – Chi ha avuto necessità di usufruire dei servizi igienici ha così dovuto attraversare tutto il convoglio alla ricerca di una toilette accessibile, un disservizio ancor più grave se si considerano le norme anti-Covid e il necessario distanziamento tra passeggeri”.

Per tale motivo il Codacons chiede oggi a Trenitalia di concedere un bonus a tutti i viaggiatori presenti oggi sul Frecciarossa 9527 in segno di scuse per i disagi arrecati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...