Salerno, dal 1° agosto lavori di riqualificazione a Mariconda
Previste opere edili di ripristino di muretti, panchine, aiuole, pavimentazione stradale
Redazione Irno24 01/07/2024 0
"Partiranno il 1° agosto importanti lavori di riqualificazione urbana nel quartiere Mariconda. L'intervento sarà realizzato da Comune di Salerno ed ACER e permetterà di migliorare il decoro urbano, la sicurezza, la qualità di vita nella zona.
In particolare, sono previste opere edili di ripristino di muretti, panchine, aiuole, pavimentazione stradale; opere a verde di potatura e abbattimento di alberature in stato di degrado e di installazione di 40 nuove alberature, con l'obiettivo di restituire al quartiere la sua connotazione di bosco urbano.
Questi importanti interventi di riqualificazione urbana sono il risultato del continuo lavoro degli uffici comunali, coordinati dall'Assessore Loffredo, e dell'ACER, del sostegno della Regione Campania, oggi rappresentata dal Presidente della Commissione Bilancio, Franco Picarone, dell'incessante opera dell'on. Piero De Luca a livello nazionale".
Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in occasione della presentazione dei lavori.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/07/2024
Avvicendamento al Comando provinciale della GdF Salerno
Nella mattinata odierna, presso la caserma “Giudice”, sede del Comando Provinciale GdF di Salerno, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento tra il Generale di Brigata Oriol De Luca ed il Generale di Brigata Luigi Carbone. Alla cerimonia, presieduta dal Comandante Regionale Campania, Generale di Divisione Giancarlo Trotta, hanno partecipato i Comandanti di Reparto, gli Ufficiali, Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno ed i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia - Protezione Civile - Sezione di Salerno.
Il Generale di Brigata Oriol De Luca, dopo tre anni al vertice delle Fiamme Gialle Salernitane, andrà a ricoprire il ruolo di Capo dell’istituendo VII Reparto “Innovazione e Tecnologia” del Comando Generale. Si conclude così un mandato caratterizzato da intensi impegni per il Corpo. Sotto la sua direzione, sono stati ottenuti numerosi ed importanti risultati nei principali comparti d’interesse istituzionale, quali il contrasto all’evasione fiscale, la repressione delle frodi nel commercio dei prodotti petroliferi, la scoperta di indebite compensazioni di crediti d’imposta e la lotta al traffico internazionale di stupefacenti.
Il Generale di Brigata Luigi Carbone, 53 anni, pugliese, in precedenza è stato, tra gli altri incarichi, Comandante Provinciale a Frosinone e Lecce. Proviene dal Comando Generale del Corpo, dove, negli ultimi 3 anni, ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio Cooperazione Internazionale e Rapporti con Enti Collaterali del II Reparto.
Laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche, ha frequentato il Corso Superiore di Polizia Tributaria, un ciclo di alta formazione di durata biennale, con il quale la Guardia di Finanza forma la propria classe dirigente destinata a ricoprire incarichi di elevata responsabilità. Ha conseguito, altresì, il Master di II livello in Diritto Tributario dell’impresa presso l’Università “L. Bocconi” di Milano.
Redazione Irno24 02/04/2021
Campania verso la proroga della zona rossa, Rt ancora sopra 1.25
Dal consueto monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute sarebbe emerso che la Campania, a dispetto di una flessione dell'indice di contagio nazionale, è una regione classificata "a rischio moderato ma in peggioramento".
Infatti, nel nostro territorio l'indice Rt è ancora superiore alla soglia di 1.25 (per la precisione 1.33) e dunque verrebbero confermate per altre 2 settimane le restrizioni da zona rossa. In serata dovrebbe arrivare la firma del Ministro Speranza sull'apposito decreto di "proroga". Nelle scorse ore erano circolate ipotesi di ritorno in arancione, smentite dai dati trasmessi al Governo.
Redazione Irno24 22/03/2020
Conte firma il decreto, ecco l'elenco delle attività che proseguono
Domenica 22 Marzo, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
Sono sospese tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell'allegato 1. Le disposizioni del presente decreto producono effetto dal 23 Marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 Aprile 2020.