Salerno deserta nell'imminenza del Natale in una mostra al Frac di Baronissi
Corradino Pellecchia firma 25 scatti ai tempi del coprifuoco
Redazione Irno24 27/12/2020 0
Al Museo FRAC di Baronissi vernissage della mostra fotografica di Corradino Pellecchia, 25 scatti realizzati nei giorni precedenti a questo anomalo Natale. Alle ore 18:00 di domenica 27 dicembre, sui canali social del Museo, inaugurazione online della mostra "Coprifuoco - Reportage per un’insolita antivigilia".
Scatti che documentano i luoghi topici degli incontri cittadini, gli spazi nei quali, da tempo, abbiamo atteso la grande festa dell’anno: sono immagini che specchiano le ansie che avvolgono d’incertezza lo sguardo sul futuro. Il futuro non è più il tempo di una coniugazione, diventa il grigio luogo dell’attesa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/10/2020
Sesta edizione del Festival "Le notti di Barliario", racconti entro il 20 Novembre
Parte la VI edizione del SalerNoir Festival “Le notti di Barliario”, Concorso per le Scuole con i racconti noir scritti dagli alunni di alcuni licei di Salerno (Tasso, De Sanctis e Da Vinci), preferibilmente ambientati nel centro storico di Salerno con particolare attenzione al convento di San Michele e che saranno premiati con i buoni-libro offerti dalla Fondazione Carisal.
L'evento è organizzato dall’Associazione Porto delle Nebbie, con la collaborazione e il sostegno della Fondazione Carisal, il patrocinio del Comune di Salerno e la partecipazione del Teatro Ghirelli-Casa del Contemporaneo.
Ciascun partecipante, da solo o in coppia, potrà consegnare entro il 20 Novembre 2020 un racconto di lunghezza non inferiore a 4mila e non superiore a 6mila battute, spazi compresi, e con proprio titolo. Il racconto dovrà essere consegnato in busta chiusa alla propria insegnante di riferimento o inviato via mail in base alle restrizioni anti Covid-19 e dovrà essere anonimo, con la sola indicazione del titolo. A parte verranno inviati il titolo del racconto e il nome dell’autore. Informazioni al numero 3391520237.
Redazione Irno24 17/09/2021
Il dipinto "San Matteo e l'angelo" di Trapanese in dono al Diocesano
Mercoledì 22 settembre, alle ore 12,00, nell’ambito dei festeggiamenti dedicati al Santo patrono di Salerno, nella sede di Largo Plebiscito del Museo Diocesano, il Sindaco Napoli e l’Assessore alla Cultura Antonia Willburger consegneranno al direttore Don Luigi Aversa il dipinto “San Matteo e l’angelo” del Maestro Stefano Trapanese.
Il dipinto di grandi dimensioni (olio su tela, cm 240x180), omaggio al Protettore della Città, sarà collocato nel quadriportico della prestigiosa struttura.
Redazione Irno24 06/06/2023
"Domeniche ad Arte", due appuntamenti a Salerno per l'11 giugno
L’anteprima della IX edizione “SalerNoir Festival le notti di Barliario”, con Anna Vera Viva che al Museo Archeologico Provinciale (via S. Benedetto), alle ore 19, presenta il romanzo giallo “L'artiglio del tempo”, e il concerto alla Chiesa di San Benedetto dell’University Of Kentucky Women’s Choir, diretto da Lori Hetzel, con il coro Il Calicanto, diretto da Silvana Noschese, sono gli appuntamenti in programma domenica 11 giugno per la seconda edizione di “Domeniche ad Arte”.
La rassegna è organizzata dalla Provincia di Salerno, con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno, in linea con Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour e la partnership della Coldiretti Salerno-Campagna Amica e della CLAAI Salerno.
Ancora una volta, i beni culturali della Provincia di Salerno saranno aperti di domenica per ospitare presentazioni di libri, musica, performance tersicoree, reading e degustazioni. L’ingresso è gratuito.