Salerno, divieto di vendita bevande in vetro o lattine nella movida
Il provvedimento è valido nel fine settimana 14-15 Maggio
Redazione Irno24 13/05/2022 0
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha emanato un'ordinanza, valida nei giorni 14 e 15 maggio 2022, di divieto di vendita per asporto, abbandono e consumo bevande con bottiglie, bicchieri o contenitori in vetro o lattine in alluminio. Il provvedimento riguarda in particolare le zone della cosiddetta movida. Si rimanda al testo integrale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/09/2022
Aggredito operatore di Salerno Pulita dopo richiamo a non urinare in strada
Intorno alle 4:30 del mattino, un dipendente di Salerno Pulita è stato aggredito da un uomo, sorpreso mentre urinava accanto al distributore di sigarette nei pressi dell'ingresso del Comune. Richiamato per il gesto del tutto inadeguato, l'uomo ha aggredito l'operatore di pulizia, trasportato al Ruggi con ematomi e contusioni.
Solidarietà da parte dell'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet: "Non è la prima volta che un nostro dipendente viene aggredito nel mentre richiama qualcuno al rispetto delle regole. Ricordo che il decoro e la pulizia della città dipendono anche dall’impegno di tutti".
Redazione Irno24 06/04/2023
Salerno, adeguamento rete fognaria zona orientale: calendario verifiche
Il Comune di Salerno è destinatario di un finanziamento di € 11.285.280,00 per l’adeguamento della rete fognaria cittadina. Il progetto interessa i quartieri di Torrione, Pastena e Mercatello e prevede la realizzazione di una rete duale con separazione delle fognatura di acqua bianca ed acqua nera.
Il progetto è finalizzato al miglioramento delle acque di balneazione che, unitamente ai nuovi interventi di ripascimento del litorale cittadino, il cui inizio è previsto dopo l’estate, segneranno un passo importante per consentire, sempre più, a tutti i cittadini di usufruire del litorale e del mare di Salerno.
Per poter procedere alla definizione del progetto esecutivo dell’opera è necessario indagare sulla presenza di tutti i sottoservizi esistenti nei tratti stradali interessati, individuando posizione, quote e opere d’arte presenti nel sottosuolo. L’Amministrazione ha messo in campo un'articolata campagna di verifiche sul campo, che si svolgeranno a partire dal giorno 11 aprile e si svilupperanno fino al 15 maggio.
E’ presumibile che tali attività possano comportare un disagio alla popolazione, con rallentamento della viabilità, per cui si è previsto di eseguire tali attività prevalentemente nell’orario pomeridiano, dalle 14 alle 20. L’Amministrazione chiede la massima collaborazione a tutti i cittadini per assicurare l’esecuzione in sicurezza della richiamata campagna di verifiche, che verrà avviata nei prossimi giorni.
Questo il programma di interventi
Aprile 2023
- Giorno 11 Lungomare Marconi – incrocio via Guariglia – incrocio via Centola
- Giorno 12 Lungomare Marconi – incrocio via Centola – incrocio via Mantenga
- Giorno 13 Lungomare Marconi – incrocio via Mantenga – incrocio via Abamonte
- Giorno 14 Lungomare Marconi – incrocio via Abamonte – incrocio via Gaeta
Viabilità consentita solo in direzione Mercatello, con unica corsia di marcia. Chiusura corsia di rientro sul Lungomare, direzione centro, e traverse collegate. Divieto di sosta lato mare.
- Giorno 17 Lungomare Colombo – incrocio via Gaeta – incrocio via Ventimiglia
- Giorno 18 Lungomare Colombo – incrocio via Ventimiglia – incrocio trav. di via Madonna di Fatima (angolo ristorante "Gnoccarì")
- Giorno 19 Lungomare Colombo – incrocio trav. di via Madonna di Fatima (angolo ristorante "Gnoccarì") – incrocio via G.B. Nicolini
- Giorno 20 Lungomare Colombo – incrocio via G.B. Nicolini – incrocio trav. F. Romano
Viabilità consentita con un’unica corsia di marcia. Divieto di sosta entrambi i lati. Chiusura traverse di ingresso/uscita.
- Giorno 26 (22:00–05:00) via Trento, da Piazza Monsignor Grasso a incrocio via Vito Lembo; divieto sosta entrambi i lati, viabilità alternativa: via Fiume-via Fornari-via Gobetti-via Smaldone
- Giorno 27 (22:00–05:00) via Trento, da incrocio via Lembo a incrocio via Loria; divieto sosta entrambi i lati, viabilità alternativa: via Lembo-via Smaldone-via Corenzio-via Loria-via Mauri
- Giorno 28 (9:00–13:00) via Ruggiero; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Lembo, da Via Trento e da via Mauri; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
Maggio 2023
- Giorno 2 (9:00–13:00) via De Leo; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Talarico-Via F.S. Amato-Via N.M. Salerno; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 3 (9:00–13:00) via Guarna; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Ruggi; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 4 (9:00–13:00) via Perito-Via Gaurico, fino incrocio via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Atenolfi-via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 5 (9:00–13:00) via Gaurico, da piazza Sant’Elmo a via Magliani; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Abbignente-Via Parisi; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 8 (9:00–13:00) via Guariglia; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati; (15:00–19:00) via Sciaraffa; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 9 (15:00–19:00) via Centola-Via Amendola; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 11 (15:00–19:00) via de Crescenzo; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 12 (22:00–05:00) via del Pezzo, da ponte ferroviario a via Posidonia, Via Pisacane; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
- Giorno 15 (22:00–05:00) via Pisacane-via Volontari della Libertà; chiusura strada, divieto sosta entrambi i lati
Redazione Irno24 08/04/2020
Il Consorzio "Salerno Qualità" dona frutta e verdura ai bisognosi
Il Consorzio "Salerno Qualità", aderendo generosamente ad una richiesta del Comune di Salerno, ha promosso una raccolta solidale di frutta, ortaggi e verdure tra gli associati. La struttura e tutti gli operatori, nel rigoroso rispetto dei parametri di sicurezza, stanno svolgendo una funzione importantissima al servizio della collettività, garantendo la normale fornitura di frutta, verdura ed ortaggi alle rivendite ed alla popolazione.
La generosa donazione, in occasione della Santa Pasqua, è un ulteriore gesto di attenzione e sensibilità verso la cittadinanza salernitana molto apprezzato dal Comune di Salerno. I prodotti raccolti, tutti di primissima qualità, saranno distribuiti alle parrocchie cittadine che operano in zone della città dove le persone e le famiglie vivono un particolare disagio sociale ed economico determinato dall’emergenza Coronavirus.
La consegna della fornitura di frutta, ortaggi e verdure avrà luogo Giovedì 9 Aprile alle ore 10.00 presso il Centro Agroalimentare di Salerno, con la partecipazione del Presidente del Consorzio Salerno Qualità, Sabato Pecoraro, del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, degli Assessori Dario Loffredo (Commercio) e Nino Savastano (Politiche Sociali) e dell’on. Piero De Luca.