Salerno, divieto di vendita bevande in vetro o lattine nella movida
Il provvedimento è valido nel fine settimana 14-15 Maggio
Redazione Irno24 13/05/2022 0
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha emanato un'ordinanza, valida nei giorni 14 e 15 maggio 2022, di divieto di vendita per asporto, abbandono e consumo bevande con bottiglie, bicchieri o contenitori in vetro o lattine in alluminio. Il provvedimento riguarda in particolare le zone della cosiddetta movida. Si rimanda al testo integrale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/12/2023
La Provincia di Salerno approva il bilancio di previsione 24-26 entro l'anno
Oggi la Provincia di Salerno, entro i termini previsti dalla legge, ha approvato in via definitiva il Bilancio di previsione 2024-2026, dopo lo schema adottato in un primo Consiglio Provinciale e il successivo parere positivo espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci. Ora il Consiglio Provinciale ha definitivamente approvato entro il 2023 questo strumento di programmazione fondamentale, senza ricorrere ad alcuna proroga.
“Non è stato facile per un Ente che ha un Piano di riequilibrio in atto - precisa il Presidente, Franco Alfieri - vista anche l’ulteriore riduzione dei fondi nel 2024. Non avremo più, per esempio, il contributo caro energia, per cui abbiamo fatto i salti mortali per mettere il bilancio in riequilibrio a fronte di minori entrate.
Per questo ringrazio il Collegio dei Revisori dei Conti e tutto il personale, in particolare il Settore Finanziario e tutti i dirigenti. Voglio ringraziare inoltre tutto il Consiglio Provinciale, inclusi i Consiglieri di minoranza, per l’azione responsabile da parte di tutti. Pochi Enti riescono ad approvare il bilancio di previsione definitivamente entro l’anno in corso. La stessa Provincia di Salerno non ci riusciva da anni.
Ringrazio, quindi, tutta la squadra di Consiglieri che mi ha affiancato in questo mio primo anno di presidenza. Insieme abbiamo ottenuto ottimi risultati. Mercoledì 20 dicembre si procederà alla nomina di un nuovo Consiglio Provinciale; qualcuno rimarrà con noi, altri faranno nuove strade. Ringrazio fin da ora tutti e auguro buon lavoro".
Redazione Irno24 17/01/2024
Alcol a minorenni, denunciati titolari di alcuni bar a Salerno
Proseguono, a Salerno, i controlli della Polizia per arginare il fenomeno sempre più preoccupante della vendita ed il consumo di alcolici da parte dei minorenni. Gli agenti, nella serata del 13 gennaio, hanno controllato 4 esercizi pubblici e identificato 38 persone, monitorando diversi gruppi di adolescenti che sostavano nei pressi dei locali del centro storico.
L’attività di osservazione ha permesso di appurare che erano state somministrate bevande alcoliche ai minori. Dopo i controlli, si è proceduto a deferire all’A.G. competente i titolari delle attività commerciali.
Redazione Irno24 13/03/2021
Area pneumologica "Da Procida" senza medici, la denuncia della Uil Fpl provinciale
Mancano i medici nell’area pneumologica dell’ospedale “Da Procida” di Salerno. A denunciarlo sono Gerardo Apicella e Raffaele Albano, delegato aziendale e coordinatore provinciale della Uil Fpl Medici provinciale. “Ai vertici dell’azienda 'Ruggi' abbiamo più volte chiesto un incontro urgente sulle criticità assistenziali dell’area pneumologica e dalla carenza di dotazione organica di dirigenti medici nell'area assistenziale più esposta all’emergenza Covid.
La reiterazione di una nuova richiesta è motivata dal persistere delle criticità evidenziate nelle precedenti note, in particolare per la carenza di dirigenti medici che sono sottoposti a turni di lavoro ad alta complessità assistenziale che non possono più attendere l'iter procedurale del reclutamento di personale medico, avviato dall'Azienda per l'area pneumologica, essendo pienamente e quotidianamente impegnati nella nuova ondata pandemica”.
Ricorrere a provvedimenti straordinari riorganizzativi, seppur temporanei fino all'integrazione dell'organico medico richiesto, appare per la Uil Fpl Medici di Salerno la risposta più adeguata alle sollecitazioni che quotidianamente arrivano dagli operatori e dai familiari dei pazienti.