Salerno, donati alle parrocchie i pigiamini sequestrati al porto

I tecnici dell'Asl hanno verificato e disinfestato i circa 1400 capi di abbigliamento

Redazione Irno24 30/10/2023 0

Questa mattina, al porto commerciale di Salerno, i tecnici della ASL hanno verificato i circa 1400 capi d’abbigliamento sequestrati nei giorni scorsi, nell’ambito dell’operazione condotta dalla Procura della Repubblica di Salerno, congiuntamente con GdF e Ufficio Dogane. I professionisti dell’Azienda Sanitaria, infatti, hanno effettuato le verifiche e la disinfestazione, tramite apposita ditta specializzata, sui capi confiscati.

Quelli ritenuti idonei, una volta sanificati, e con l’autorizzazione dell’Autorità giudiziaria, saranno consegnati alla Caritas dell’Arcidiocesi di Salerno, per essere devoluti a favore della comunità della provincia salernitana e donati alle fasce meno abbienti della società. Nei giorni scorsi infatti, è stato sequestrato un container contenente una gran mole di pigiami per bambini, di diverse taglie, prive delle necessarie autorizzazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/06/2022

Nazionale Artisti Tv e Play2Give a Salerno per aiutare l'Ucraina

Lo stadio Arechi di Salerno riapre le porte della solidarietà. Sabato 25 giugno, a meno di distanza di una settimana dalla partita fra Salernitana Legends e Nazionale Cantanti, con incasso devoluto alla Lilt, è in programma l’evento ‘Un gol per l’Ucraina’ voluto dall'Associazione Internazionale Onlus ‘E ti porto in Africa’ e organizzato dalla NB Managment di Milano. L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, è realizzato con la collaborazione della US Salernitana 1919.

“Il ricavato dei biglietti acquistati attraverso TicketOne - spiega il presidente della Onlus, il dott. Vincenzo Mallamaci - sarà devoluto al popolo ucraino attraverso l’ambasciata del Paese presso la Santa Sede. L’obiettivo è contribuire a ricostruire i reparti pediatrici degli ospedali bombardati. Considerata la finalità, vorremmo che davvero Salerno desse una testimonianza di grande solidarietà acquistando i biglietti sul circuito TicketOne”.

PROGRAMMA

Ore 17 Inizio pre-partita bambini A.S.D. SPARTAK SAN GENNARO vs SWEET UCRAINE

Ore 18 Inizio Partita ufficiale "Un goal per l'Ucraina" NAZIONALE ARTISTI TV vs PLA2GIVE

Tre personaggi del panorama musicale italiano, Marco Carta, Andrea Sannino e Ivan Granatino, saranno protagonisti di una performance musicale durante l’evento. Presenti alla premiazione due donne e mamme d’eccezione: Viviana Masini, mamma del campione olimpico Marcell Jacobs, e Piera Maggio, mamma di Denise Pipitone.

Anna Safroncik, volto cinematografico molto amato dal pubblico italiano, avrà il ruolo di Madrina. La Safroncik è nata a Kiev, in Ucraina. Quando aveva 7 anni, ha frequentato l’Accademia Nazionale dello spettacolo di Kiev. Ha studiato recitazione, musica, canto e ballo. Passioni che le sono state trasmesse dalla sua famiglia.

Padrino è Andrea Sannino; cantante e cantautore, nasce a Napoli e cresce con la sua famiglia nel comune di Ercolano. La passione per la musica e per il canto emerge in lui già da piccolo. Il suo più grande successo in campo musicale è l’album Uànema, che è stato il disco napoletano più venduto nel 2015.

I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne al prezzo di 5 euro per la Curva Sud, 10 euro per i distinti, 15 euro per la tribuna azzurra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2024

Salerno, campagna di sensibilizzazione per contrastare truffe ad anziani

Giovedì 27 giugno, alle ore 11:00, a Salerno, nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città, si terrà la presentazione della campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani, “Non farti truffare!”, voluta dal Comune di Salerno e dalla Prefettura di Salerno.

La campagna, finanziata dal Ministero dell’Interno, nasce sia dall’esigenza di contrastare il crescente numero di truffe, tentate o riuscite, ai danni delle persone anziane, sia per sensibilizzare la comunità e fornire un concreto sostegno attraverso una serie di consigli utili sulle misure da adottare per assicurare prevenzione ed assistenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/12/2023

Salerno, incontro su violenza contro le donne al Comando Provinciale CC

Il 15 dicembre, dalle 9:00 alle 13:00, presso la sala convegni della Caserma “Car. Claudio PEZZUTO e Car. Fortunato ARENA”, si terrà un incontro sul tema della “violenza maschile contro le donne e gli strumenti di valutazione del rischio di recidiva della violenza”, organizzato dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno con la collaborazione dell’associazione Differenza Donna.

L’associazione, nell’ambito del progetto europeo FuTuRE, volto alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, con un focus specifico sulla violenza nelle relazioni intime e multiple discriminazioni, attraverso l’aggiornamento e il rafforzamento di procedure e metodologie di valutazione del rischio di recidiva e di autovalutazione del rischio, si confronterà con operatori dell’Arma dei Carabinieri impegnati nella prevenzione e contrasto della violenza sulle donne.

All’evento parteciperanno il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo MELCHIORRE, le socie esperte di Differenza Donna e, in videoconferenza, il Procuratore Capo della Procura di Tivoli, dott. Francesco MENDITTO, nonché il Procuratore Capo della Procura di Salerno, dott. Giuseppe BORRELLI.

Nell’ambito della provincia di Salerno, solo nelle ultime tre settimane, i Carabinieri hanno eseguito 16 misure cautelari personali emesse dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di altrettanti uomini autori di violenza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...