Salerno e New York unite da un portale con SlideDoor

Chi si recherà al Duomo di Salerno potrà "incontrare" le migliaia di visitatori quotidiani di Ellis Island

Redazione Irno24 13/12/2021 0

A partire dal 21 Dicembre 2021 e fino al 21 Giugno 2022, SLIDEDOOR sarà una “porta aperta” tra l’antica Cattedrale di San Matteo a Salerno ed il Museo dell’immigrazione di Ellis Island negli Stati Uniti. La SLIDEDOOR è uno dei più innovativi interventi di Umanesimo digitale esistenti sul pianeta in questo momento.

Mediante questo portale-video a grandezza naturale, sarà possibile aprire veri e propri INTRALUOGHI in real-time living tra i due paesi, dando la possibilità a tutti i cittadini, di vivere l’esperienza di avere di fronte a se, in piedi, persone e luoghi in realtà molto distanti, ma vicini e uniti in una storia che ha reso forti e grandi le nostre nazioni. Entrare nel Duomo di Salerno si tradurrà nel collegarsi idealmente a New York, in un posto con uno dei più commoventi e potenti legami tra gli Stati Uniti e la Città di Salerno: Ellis Island.

Sarà così che dopo il 21 dicembre ogni persona che si recherà al Duomo di Salerno potrà “incontrare” le migliaia di visitatori quotidiani di Ellis Island, potrà parlare, raccontare, ascoltare, riflettere su soglie e confini, incontrare i parenti lontani, giocare in contest che permetteranno un viaggio premio, potrà partecipare al programma di incontri, eventi, culturali, artistici, musicali, che presenteranno le eccellenze di una Salerno ambasciatrice della Campania in tutti i suoi settori.

Da Ellis Island sono passati i dodici milioni di immigrati che sono arrivati in America nel secolo scorso, da lì sono passati tutti i salernitani che hanno attraversato l’orizzonte dell’oceano alla ricerca della propria leggenda personale, alla ricerca dell’America. La storia e la memoria di ognuno di loro è intimamente legata a questo posto.

E sarà proprio lì, nel cuore del Museo dell’Immigrazione a Ellis Island, che nelle vicinanze del “Kissing Post” verrà collocata l’altra “porta” SLIDEDOOR. Il “Kissing post” era storicamente il “luogo del saluto, il luogo del bacio”, il punto in cui ognuno dei dodici milioni di immigrati che sono arrivati in America nel secolo scorso hanno incontrato i propri parenti, hanno incontrato l’America e la sua promessa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/06/2022

Salerno, inaugurazione del "Boschetto Rotary" in Via Carnelutti

Domani mattina, mercoledì 8 giugno, alle ore 10:00, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, parteciperanno alla cerimonia di inaugurazione del "Boschetto Rotary" in via Carnelutti (quartiere Europa), una nuova area verde di 4000 mq nei pressi della Chiesa di Gesù Redentore dove, su iniziativa dei Club Rotary Salerno, Rotary Salerno Est e Rotary Salerno Duomo, sono stati piantumati 100 alberi di ulivo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2022

Individuato l'autore del furto alla chiesa del Carmine, è un 24enne di Salerno

La sera del 18 Gennaio, verso le 21.00, il Rettore del Santuario di Maria Santissima del Carmine, mentre era in Chiesa, ha sentito un forte boato proveniente dalla sagrestia e, andato a verificare, si è accorto che – con un sasso – era stata infranta la vetrina della teca nell’aula museale dove venivano custoditi gli oggetti sacri ed erano stati rubati un calice in argento ed un ostensorio risalente al XVIII secolo.

Le indagini della Polizia di Stato volte a ricostruire il fatto ed individuarne l’autore sono partite nell’immediatezza: gli agenti dell’Upgsp, del Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica e della Squadra Mobile hanno sin da subito – attraverso le testimonianze – cercato di ottenere una descrizione precisa dell’autore del furto che, nell’occasione, indossava un casco integrale.

Contemporaneamente gli agenti hanno avviato un capillare lavoro di analisi di tutte le immagini delle telecamere di videosorveglianza trovate nella zona, analizzando i flussi di traffico e, forti della conoscenza del territorio delinquenziale locale, sono riusciti ad individuare il ladro. I sospetti si sono concentrati su un 24enne salernitano già noto alle Forze dell’ordine per reati contro il patrimonio.

Sospetti che sono stati confermati con la perquisizione scattata al domicilio del giovane, durante la quale sono stati trovati gli indumenti utilizzati quella sera e soprattutto gli oggetti asportati, conservati ancora nello stesso scatolone che era stato ripreso dalle telecamere. Il giovane è stato denunciato per furto aggravato e la sua posizione sarà vagliata per l’emissione di una misura di prevenzione personale, mentre il calice e l’ostensorio, per il cui ritrovamento era stato fatto dalla Curia anche un appello durante la trasmissione di Rai 3 “Chi l’ha visto” del 25/01/22, sono stati riportati stamattina nella Chiesa del Carmine.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/06/2022

Asl Salerno, Gennaro Sosto nominato direttore generale

Nella seduta di oggi della Giunta Regionale, il Presidente Vincenzo De Luca ha comunicato le nomine dei 13 Direttori generali di Asl, Aziende Ospedaliere e Policlinici, che entreranno in carica alla scadenza prevista dai contratti già in essere.

Azienda Cardarelli: Antonio D’Amore; Azienda dei Colli: Anna Iervolino; Policlinico Federico II: Giuseppe Longo, d’intesa con il Rettore Matteo Lorito; Policlinico Vanvitelli: Ferdinando Russo, d’intesa con il Rettore Gianfranco Nicoletti; Asl Napoli 1: Ciro Verdoliva; Asl Napoli 2: Mario Iervolino; Asl Napoli 3: Giuseppe Russo;

Azienda Moscati Avellino: Renato Pizzuti; Asl Avellino: Mario Ferrante; Azienda San Pio Benevento: Maria Morgante; Asl Benevento: Gennaro Volpe; Asl Caserta: Amedeo Blasotti; Asl Salerno: Gennaro Sosto.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...