Salerno, esercitazione di "difesa civile" con scenario terroristico

Coinvolti Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Comune di Salerno e Asl

Redazione Irno24 28/04/2021 0

Si è svolta nella mattinata odierna, presso la sede del palazzo del Governo di Salerno, l’esercitazione di difesa civile “Salernum 2021”, organizzata dal Ministero dell’Interno in collaborazione con la Prefettura di Salerno.

Si è trattato di una esercitazione-pilota che, oltre ad essere caratterizzata da uno scenario “a sorpresa”, reso noto dal Ministero soltanto sul momento, si è svolta per la prima volta, in via sperimentale, nell’attuale situazione di emergenza da Covid-19, con una modalità “mista”: i componenti del Comitato di Difesa Civile si sono riuniti in presenza presso la sala della protezione civile della Prefettura e gli altri attori coinvolti hanno partecipato collegandosi “da remoto”.

L’evento ha riguardato uno scenario multiplo con una serie di accadimenti che si sono susseguiti in un breve lasso temporale, riconducibili inizialmente ad un conflitto a fuoco – poi rivelatosi di origine terroristica – a cui si è aggiunto l’utilizzo di armi chimiche (nervino), che ha interessato più punti della città, dall’area della Stazione Ferroviaria ad alcune piazze cittadine, con il ferimento di alcune decine persone.

All’iniziativa hanno preso parte la Questura di Salerno, l’Arma dei Carabinieri e le specialità della Polizia di Stato, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco con le squadre NBCR, il Comune di Salerno, l’ASL, tutti impegnati nella gestione dell’evento al fine di pianificare e predisporre le più adeguate misure per fronteggiare i diversi scenari e soccorrere la popolazione. Oltre alle attività di protezione civile, è stato attivato anche un “punto stampa”, allo scopo di diffondere notizie alla cittadinanza sull’evolversi degli eventi e fornire indicazioni sulle condotte da osservare a tutela della pubblica e privata incolumità.

L’esercitazione è stata preceduta, inoltre, da un’attività di formazione “da remoto” sui temi della difesa civile e della comunicazione in emergenza. Il Prefetto Russo, al termine della “due giorni”, ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto e per la collaborazione di tutti gli enti coinvolti, che hanno partecipato con professionalità ed entusiasmo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/12/2024

Spacciava hashish dai domiciliari, Carabinieri arrestano un uomo a Salerno

Nella serata di ieri, a Salerno, i Carabinieri della stazione di Fratte hanno arrestato M.N. per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. L'uomo, che si trovava già ai domiciliari, è stato trovato in possesso, a seguito di perquisizione, di 10 grammi di hashish nonchè di materiale per pesatura e confezionamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2021

Il cordoglio del Sindaco di Salerno per la morte di Alfonso Siano

"A nome mio personale e della Civica Amministrazione di Salerno esprimo profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Alfonso Siano, nostro concittadino stimatissimo. Siano è stato protagonista in campo imprenditoriale, sportivo e civile.

In ogni sua attività, compresa quella di consigliere comunale, ha sempre profuso grande passione, energia ed amore sincero per la sua comunità. Ai familiari ed amici un abbraccio di fraterna solidarietà". Lo scrive il sindaco Napoli in una nota.

Sul proprio sito personale, col suo inconfondibile stile battagliero, Siano illustrava idee e progetti per la città di Salerno, forte di lunghe e proficue esperienze di vita maturate nel campo del turismo, del commercio e dello sport.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/08/2021

Accoltellamento dell'8 Agosto a Santa Teresa, arrestato un 19enne

Nella mattinata odierna, la Squadra Mobile di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di Francesco Colonnese, classe 2002 di Mercato San Severino.

Gli è stato contestato il reato di tentato omicidio in danno di una persona di 33 anni, fatto avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsa nei pressi del Lungomare Trieste di Salerno. Risultava già noto alle Forze dell’Ordine in quanto si era reso autore, insieme ad altri, di un'efferata aggressione nei confronti di un minorenne, nella notte tra il 15 e 16 agosto 2020, con l’utilizzo di un bastone chiodato ed altri oggetti.

Con riferimento ai fatti di cui all’odiemo provvedimento, si precisa che lo scorso 8 agosto, alle ore 1:00 circa, veniva segnalato il ferimento di una persona (al fianco sinistro), che si trovava in compagnia di alcuni amici, mediante l’utilizzo di un coltello; il tutto avveniva in corrispondenza del chiosco della spiaggia di “Santa Teresa”, zona normalmente frequentata da numerosi giovani; il ferito era soccorso e trasportato in codice rosso presso l'Ospedale, dove era sottoposto d'urgenza ad un delicato intervento.

Il riscontro incrociato di numerosi filmati, estratti dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, ha permesso alla Squadra Mobile di ricostruire l’esatta dinamica del grave fatto delittuoso e di immortalare - in maniera estremamente nitida - le fasi della serata trascorsa dai soggetti coinvolti a vario titolo nella vicenda, nei momenti antecedenti e successivi al fatto.

NOTA STAMPA PROCURA DELLA REPUBBLICA

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...