Salerno, gestione mensa dei poveri "San Francesco" passa alla Caritas

Il direttore don Flavio Manzo ha firmato il comodato d’uso gratuito con l’Istituto Salesiano

Redazione Irno24 04/10/2022 0

A far data dal 1° ottobre 2022, la Mensa dei Poveri “San Francesco”, in via D’Avossa (Traversa S. Domenico Savio) a Salerno, passa ufficialmente sotto la gestione della Caritas. Il direttore don Flavio Manzo ha infatti firmato il comodato d’uso gratuito con l’Istituto Salesiano per l’utilizzo dei locali.

L’opera di Mario Conte è stata fondata nel 1994 e per anni ha servito i poveri della città, si sente oggi l’esigenza di dare nuovo vigore e slancio a questo servizio essenziale per i bisognosi di Salerno. A causa di diverse vicissitudini, tra le quali il periodo di chiusura per la pandemia, la mensa aveva urgente bisogno di essere rivisitata e la Caritas di Salerno è stata lieta di farsi carico anche di questo servizio, subentrando in tutto e per tutto all’associazione che se ne occupava fino a poco tempo fa.

Attualmente sono serviti circa 150 pasti giornalieri in modalità di asporto, preparati quotidianamente dal ristorante solidale dell’Associazione l’Abbraccio Onlus. "Al momento - spiega don Flavio - siamo in attesa che siano completati i lavori di ristrutturazione e ripristino della cucina e dei locali, per poi, fra circa dieci giorni, riprendere nuovamente il servizio così com’era negli anni precedenti; con i pasti cucinati in loco e consumati a tavola, per accogliere e servire i fratelli bisognosi, al riparo dalle intemperie invernali e soprattutto per dare loro la giusta dignità che meritano e devono avere".

Per contribuire al sostegno della mensa “San Francesco” ci si può rivolgere direttamente alla Caritas di Salerno, in via Bastioni 4 (tel. 089 226000) oppure effettuare un bonifico bancario intestato alla Fondazione Caritas Salerno (IBAN IT38W0306909606100000181176 - causale "contributo pro mensa San Francesco").

In merito invece al Polo della Carità, luogo di accoglienza e incontro, che aprirà a breve in via Bastioni 4, in alcuni locali della Diocesi già a disposizione della Caritas, si comunica che sono attualmente in corso i lavori di adattamento e ristrutturazione, che dovrebbero terminare entro la fine del mese di ottobre.

Il Polo consentirà di accogliere i fratelli più bisognosi, senza fissa dimora, attraverso un centro diurno, nel quale poter trascorrere le ore della giornata, in particolar modo nei mesi più freddi dell’anno, con attività ricreative e di orientamento per un eventuale reinserimento sociale; un piano sarà dedicato al dormitorio maschile e femminile; previsti un refettorio per consumare la cena e la prima colazione e un servizio lavanderia e servizio doccia per gli utenti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/04/2024

L'attività a Salerno di Donation Italia come caso studio di un seminario

Venerdì 19 aprile, dalle 12:30 alle 14:30, presso Unisa (edificio D3 - aula 8), si terrà il seminario “Associazionismo & Territorio. Il caso di DONATION ITALIA tra Generi & Generazioni”, organizzato all’interno delle attività previste dal Corso di Storia delle Donne e studi di Genere della prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari, che ospiterà il Dott. Luigi Bisogno e la Dott.ssa Chiara Avossa per parlare, con gli studenti e le studentesse, del ruolo e dell’attività sociale che svolgono sul territorio le Associazioni senza finalità di lucro.

Tali Associazioni, costituite da gruppi di persone unite per raggiungere obiettivi di interesse collettivo, utilizzano le proprie risorse finanziarie per scopi educativi, religiosi, culturali, sociali e di pubblica utilità. Il caso di studio sarà fornito dall’analisi del lavoro svolto sul territorio, in particolare quello di Salerno, dall’Associazione “DONATION ITALIA”, volta alla diffusione della cultura dell’inclusione e in lotta contro ogni tipo di discriminazione sociale, religiosa, culturale, di genere e di età.

Interverranno, con Bisogno e Avossa, per portare le loro testimonianze, Patricia Davalos e Emerelys Delgado, rappresentanti delle comunità iraniana e cubana di Salerno, oltre ad uno dei partecipanti al progetto di auto-aiuto, seguito da Donation Italia. Introduce e modera la prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari. L’incontro inizierà con i saluti del prof. Carmine Pinto, direttore DIPSUM.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/09/2025

L'Associazione Marinai d'Italia dona defibrillatore al Comune di Salerno

Venerdì 26 settembre, alle ore 10:00, alla presenza del Sindaco, Vincenzo Napoli, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (ANMI) consegnerà ufficialmente un defibrillatore al Comune di Salerno. Il dispositivo sarà collocato presso il Comando di Polizia Municipale, adiacente l'ingresso del Palazzo di Città.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2023

Lions Club Salerno Arechi dona ecografo al Polo della Carità

Mercoledì 17 maggio, il Lions Club Salerno Arechi, rappresentato dal presidente, dott. Alfonso Palumbo, ha donato al Polo della Carità un ecografo multidisciplinare, che andrà ad arricchire la dotazione dell’ambulatorio medico che a breve vedrà la luce nella struttura di via Bastioni.

Il Polo della Carità, situato in via Bastioni, ospita attualmente il dormitorio e il centro diurno per i senza fissa dimora, dove è possibile anche cenare e usufruire dei servizi doccia e lavanderia. L'ambulatorio medico di prossima attivazione funzionerà grazie all’aiuto di alcuni medici volontari.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...