Salerno, i volontari di VUMP all'opera alla fermata metro di Mercatello

Oltre 25 chilogrammi di rifiuti rimossi fra via Fornari e via Fiume

Redazione Irno24 09/07/2022 0

"Anche questa mattina, per via del forte caldo, abbiamo evitato la spiaggia - scrivono sui social i volontari di Voglio Un Mondo Pulito - ed abbiamo scelto un posto più ventilato. Abbiamo ripulito la fermata metropolitana di Mercatello a Salerno, rimuovendo un bel po’ di rifiuti sia in via Vito Fornari che in via Fiume. Resoconto: indifferenziato 9,6 kg, plastica 2,8 kg, vetro 6,4 kg, indumenti 5,6 kg, deiezioni canine 1,1 kg, per un totale di 25,5 kg".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/07/2021

"Voglio un mondo pulito" e Greenpeace Salerno "depurano" arenile Via Allende

Questa mattina, i ragazzi dell'associazione "Voglio un mondo pulito", coadiuvati dal Gruppo Greenpeace Salerno, hanno effettuato la pulizia dell'arenile di Via Allende. Di oltre 88 Kg il "bottino" complessivo, così suddiviso: Indifferenziata 60,9 Kg, Plastica 10,4 Kg, Vetro 15,7 Kg, Metalli 1,3 Kg.

"Non abbandonare i rifiuti in spiaggia. Tempo richiesto per farlo: 0 minuti; portare le buste di rifiuti con sé indietro nell'auto. Tempo richiesto per farlo: 0 minuti (ala fine, lo spazio in auto si trova); differenziare i rifiuti a casa: max 10 minuti, ma lo si fa già con i rifiuti domestici. Cosa ci guadagniamo: un mondo ed una coscienza più puliti, un mondo più vivibile per il prossimo". Così sui social i volontari impegnati nel "clean up" odierno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/12/2023

Proseguono furti nell'indifferenziato, controlli di Salerno Pulita

"Per arginare il fenomeno del furto dei rifiuti all'interno dei sacchi del non differenziabile, abbiamo effettuato, insieme alla Polizia Municipale, guidata dal Capitano Elia, ed alle Guardie Ambientali, una serie di controlli e di recupero di materiale su tutto il territorio del Comune di Salerno.

Ancora una volta, abbiamo appurato che i furti vengono commessi da cittadini stranieri, residenti fuori provincia, che prelevano dai sacchetti piccoli oggetti di metallo o abiti dismessi (che dovrebbero essere conferiti il martedì) per poi rivenderli a prezzi irrisori in alcuni mercati del napoletano".

Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/02/2022

Rifiuti da Tunisia in Campania, Legambiente: "Vicenda triste e piena di ombre"

"Siamo davanti ad una vicenda triste e piena di ombre, che puzza più dei rifiuti stessi di malaffare. Con il ritorno dei containers in Campania, si scrive l'ennesima pagina del capitolo sul ciclo dei rifiuti da sempre in emergenza, che più che ciclo diventa, ogni giorno, un labirinto oscuro. Dietro quei rifiuti provenienti dalla Tunisia si nascondono disattenzioni, opacità e responsabilità di chi doveva controllare.

Controlli che non possono e non devono mancare nell'analizzare quei rifiuti presenti nei containers. Non vorremmo trovarci davanti a sorprese i cui effetti, o meglio i danni, presentano il conto successivamente. Chiediamo al Governo Regionale un impegno concreto nel rispettare i tempi nelle operazioni necessarie alla caratterizzazione, allo smaltimento e trasferimento di quei rifiuti: basta con il 'tempo indeterminato' che tanti danni ha fatto finora.

Basta con la politica del rattoppo. Sono tanti, troppi, i territori nella nostra regione che 'hanno già dato' in materia di rifiuti, tra depositi di ecoballe che ancora sono in giro e riaperture straordinarie di discariche per affrontare le emergenze. Territori che sono in attesa di una efficace bonifica". E' quanto si legge in una nota congiunta di Stefano Ciafani e Mariateresa Imparato, rispettivamente presidente nazionale e presidente regionale di Legambiente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...