Salerno, igienizzazione strade del centro storico e di Matierno
Interventi di lavaggio effettuati dagli operatori di Salerno Pulita
Redazione Irno24 11/08/2023 0
Gli operatori di Salerno Pulita - fa sapere il sindaco Napoli attraverso i social - proseguono nelle attività quotidiane di lavaggio ed igienizzazione in tutte le strade cittadine. Nelle ultime ore, gli interventi sono stati effettuati al centro storico (come da foto di copertina, ndr) ed a Matierno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/11/2023
Sette nuove spazzatrici e una lavastrade per Salerno Pulita
Salerno Pulita rinnova il proprio parco automezzi: prese in leasing 7 nuove spazzatrici, con una portata di 5 metri cubi, e una lavastrade. Le spazzatrici andranno a sostituire le 6 fino ad ora utilizzate, il cui contratto di noleggio era in scadenza.
Salerno Pulita, considerando anche i costi della manutenzione per i primi 6 mesi, ha effettuato un investimento di un milione e 800mila euro, che per il 45% sarà recuperato con i crediti di imposta Sud e 4.0 per l’innovazione tecnologica. Le sette spazzatrici e la lavastrade, infatti, saranno collegate costantemente con la sede di via Tiberio Claudio Felice, da cui saranno monitorati parametri operativi e varie funzioni anche ai fini della manutenzione.
“Dopo aver consolidato il miglioramento della raccolta differenziata, ormai stabilmente sopra il 74%, con questo investimento - ha spiegato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - potenziamo le capacità operative dello spazzamento. Quattro delle nuove spazzatrici, poi, hanno un serbatoio di acqua di 1.600 litri e, dunque, potranno essere utilizzate anche per lavare le strade oltre che spazzarle. Inoltre, alla fine del leasing, i nuovi automezzi saranno riscattati e diventeranno di proprietà, contribuendo ad incrementare la patrimonializzazione della società”.
Le sette nuove spazzatrici andranno ad affiancarsi alle altre elettriche di piccole dimensioni (di cui quattro da marciapiede scoperte e una stradale coperta), sempre di proprietà, utilizzate nei vicoli del centro storico, in piazza della Libertà e nei giardini del lungomare Trieste. La nuova lavastrade, invece, andrà ad aggiungersi alle due già in dotazione e a quella elettrica, di dimensioni più piccole, utilizzata nel centro storico.
Redazione Irno24 13/07/2023
Ai nastri di partenza il progetto "Salerno Green Forum"
Fornire strumenti concreti per lo sviluppo di conoscenze, competenze e know-how su tematiche green, indispensabili per affrontare le diverse sfide poste dalla transizione ecologica: sono questi alcuni degli obiettivi del “Salerno Green Forum”, progetto ideato e promosso da Fondazione Carisal, grazie al contributo di Consorzio Nazionale Imballaggi ed il patrocinio dell’Ente d’ambito-Ato Salerno, in collaborazione con diversi soggetti del territorio.
Diverse le iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, dalle giornate di studio e di riflessione, ai dibattiti, alle mostre sul green, che si intendono organizzare presso la sede del Salerno Green Forum, al fine di diffondere la cultura della tutela ambientale.
Sono previsti, inoltre, percorsi di formazione e aggiornamento sulla normativa ambientale per i referenti degli Uffici tecnici dei 161 Comuni rientranti nell’ente d’ambito ATO Salerno e attività formativa rivolta a studenti e docenti delle scuole superiori di Salerno e Provincia sulla gestione, il recupero e il riciclo e inquadramento di rifiuti, sulle best practices di imprese green di successo e dei Consorzi di filiera e su altre questioni di attualità legate all’ecologia, all’ambiente e all’inquinamento.
Le attività programmate di “Salerno Green Forum” sono state presentate nel corso della conferenza stampa che si è svolta stamattina, 13 luglio, presso il Complesso San Michele, che sarà appunto la sede operativa del Forum, dove sono intervenuti, in rappresentanza degli enti coinvolti: il Presidente di Fondazione Carisal, Domenico Credendino, con il Direttore, Francesco Paolo Innamorato; Fabio Costarella, Responsabile dei Piani di Sviluppo Centro Sud CONAI; Giovanni Coscia, Presidente dell’EDA Salerno.
Redazione Irno24 02/09/2023
Salerno, si prosegue con la deblattizzazione in tutti i quartieri
Continuano le attività di deblatizzazione condotte dal Comune di Salerno. L'amministrazione comunale - spiega il sindaco via social - ha disposto lo stanziamento di fondi propri per affiancare l'ASL, che ha competenza e responsabilità in materia, in un'operazione di sanificazione ambientale e territoriale necessaria a fronteggiare il fenomeno.
I risultati degli interventi sono evidenti. Il fenomeno è in fase di regresso, ma l'azione continua progressivamente in tutti i quartieri cittadini. Dopo i principali assi viari, gli interventi più recenti sono stati svolti a Pastena, Matierno e Gelsi Rossi. Prossima tappa Santa Margherita.