Salerno, il 5 gennaio al porto Masuccio "I Re Magi vengono dal mare"

L'evento di solidarietà è organizzato dalla sezione locale della Lega Navale Italiana

Redazione Irno24 04/01/2024 0

La ricorrenza dell’Epifania non poteva passare inosservata in casa Lega Navale Italiana - Sezione di Salerno, dove ogni anno si celebra il suggestivo evento “I Re Magi vengono dal mare”, con l’arrivo in barca di Gaspare, Melchiorre e Baldassarre direttamente al porto Masuccio Salernitano, per recarsi nel presepe vivente allestito nella sede della Lega Navale di Salerno ad onorare il Signore appena nato ed accudito da Maria e Giuseppe.

Quest’anno, l’appuntamento è per venerdì 5 gennaio alle ore 18:00 in piazza della Concordia (porto Masuccio Salernitano), per rinnovare la celebrazione e soprattutto dare vita all’ennesima azione di sostegno a chi ha poco o nulla: infatti, durante l’evento, saranno consegnati alcuni doni a bambini ed adolescenti meno fortunati, spesso scampati alle guerre ed alla fame.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/06/2022

Salerno, delegazione medici Marina USA in visita all'Humanitas

Dopo l’esperienza avuta con lo staff di Universo Humanitas, durante il convegno IDMA Trauma Center presso l’Accademia dell’Aereonautica a Pozzuoli, una delegazione di medici e infermieri dell’Ospedale della Marina Militare statunitense e corpo dei Marines ha deciso di visitare la sede dell’Associazione e passare una giornata con i volontari.

L'appuntamento è per domani, 8 giugno, dalle ore 10:00, per apprendere l’operato dell'Humanitas e il ruolo che svolge durante una normale giornata lavorativa. Il confronto dei ruoli, durante l’assistenza di pronto soccorso, potrà essere un’esperienza utile ai fini professionali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/11/2023

Giornata contro violenza su donne, INPS Salerno attiva sportello rosa

Il 25 novembre si celebra la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. In occasione di tale ricorrenza, la Direzione provinciale INPS di Salerno, con le Agenzie complesse di Nocera Inferiore e Battipaglia, ha promosso un'iniziativa per testimoniare l’impegno dell’Istituto a tutela di questa fascia debole, mettendo a disposizione le proprie competenze.

Venerdì 24 novembre, pertanto, presso gli URP delle suddette sedi, verrà inaugurato uno “sportello rosa”. Sarà attivo su appuntamento, a partire dal 30 novembre, con cadenza settimanale, ogni giovedì dalle 13:30 alle 14:30. Nella giornata del 23, che precede l’apertura dello sportello, presso la sede INPS di Salerno verrà siglato un accordo di collaborazione con l’Associazione Spazio Donna, al fine di creare i presupposti per azioni condivise ed agevolare l’accesso a forme di consulenza personalizzate sulle prestazioni di cui le donne vittime di stalking, violenza e abusi possono beneficiare.

Nelle sale URP, inoltre, verranno lasciati tre posti vuoti a ricordo delle tante vittime scomparse per mano violenta. Posti che saranno riservati sempre a donne che avrebbero voluto, potuto e dovuto essere lì. Sarà un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte. Gli ingressi delle tre strutture, inoltre, nelle giornate del 24 e del 25 saranno illuminati di rosso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2025

Presentato a Fisciano il progetto "Orto Sociale", si svolgerà a Bracigliano

Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Città di Fisciano, la conferenza di presentazione del progetto “Orto Sociale – Dal seme della terra al seme dell’inclusione”, promosso dalla Cooperativa Sociale Progetto 2000 in collaborazione con i Comuni di Fisciano, Siano e Bracigliano e il Consorzio Sociale Valle dell’Irno, con il sostegno della Regione Campania.

L’iniziativa è rivolta a ragazzi dai 16 ai 21 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, con l’obiettivo di favorire percorsi di inclusione sociale, relazionale e lavorativa, offrendo al tempo stesso sostegno concreto alle famiglie. Il progetto “Orto Sociale” si svolgerà a Bracigliano, nei terreni adiacenti al Centro Polifunzionale "Betty Faiella", e mira a diventare un modello replicabile di welfare partecipativo, in cui istituzioni, enti e comunità collaborano per costruire percorsi di crescita e inclusione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...