Salerno, il 7 novembre sospensione idrica in zona via Paglia
Disagi dalle 14:00 alle 20:00, in programma lavori sulla rete da parte di Sistemi Salerno
Redazione Irno24 04/11/2024 0
Al fine di eseguire lavori programmati sulla rete, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica giovedì 7 novembre, dalle 14:00 alle 20:00, alle seguenti strade e traverse: via Paglia (tra via Giovanni Negri e via del Carmine); via del Carmine (tra via De Granita e via Vernieri); via Vernieri (dal civico n. 2 al civico n. 10); via Mosca; via Santa Caterina Alessandrina; via Avallone; via De Granita (tra via del Carmine e via Renato De Martino); traversa G. Girolamo De Fenza (civici dal n. 33/A al n. 33/D).
Lo scrive Sistemi Salerno in una nota.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/02/2021
Salerno, tutti negativi i test dei bimbi dell'Alemagna
"Tutti i bambini del Plesso Alemagna, che ieri si sono sottoposti al tampone, sono risultati negativi. Una gran bella notizia per tutti noi. Con lo screening - che coprirà tutti gli istituti scolastici della città, dalla prima infanzia alle scuole secondarie di secondo grado - potremmo monitorare eventuali positivi e contenere i contagi. Insieme sconfiggiamo il virus". Così sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 19/10/2020
Salerno, il sindaco incontra l'agente Landi: compì difficile arresto al Masuccio
Ho voluto incontrare il luogotenente Landi, insieme all'Assessore De Maio, per complimentarmi personalmente con lui per il lavoro svolto e per ringraziare, insieme a lui, tutti i nostri uomini e le forze dell'ordine che quotidianamente prestano servizio per garantire l'ordine e la sicurezza nella nostra città, in particolare in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo da alcuni mesi. Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Landi, agente della Polizia Municipale, fu protagonista circa 2 mesi fa di un difficile e pericoloso arresto sulla scogliera del Molo Masuccio. Il fermo (di un giovane criminale) era avvenuto al termine di un lungo inseguimento iniziato in auto al fianco di una volante della Polizia di Stato.
Redazione Irno24 14/03/2022
Ecco la stagione crocieristica, a Salerno attraccheranno 70mila passeggeri
Presentata, alla Stazione Marittima di Salerno, la stagione crocieristica 2022. Fra gli altri, era presente Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, che ha così commentato:
"L'avviso che diamo alla cittadinanza e all'intero comparto turistico è che avremo circa 70mila passeggeri che attraccheranno alla Stazione Mrittima. Qualcosa di importante, qualcosa che stiamo strutturando anche in vista dell'apertura nel prossimo futuro dell'aeroporto.
Abbiamo organizzato 3-4 infopoint, abbiamo stipulato una convenzione con i due istituti alberghieri e ci saranno dei ragazzi in accoglienza: un servizio di efficienza per i crocieristi, che saranno guidati per la città nell'osservare le bellezze del nostro territorio. Salerno si propone".
"La pandemia - afferma il sindaco Napoli - ha ridotto drammaticamente il turismo in Italia. Pare ci sia un risveglio, una speranza di futuro. I nostri ospiti che sbarcheranno avranno modo di visitare non solo la Stazione Marittima ma anche Piazza della Libertà e tutte le nostre bellezze. E' un fatto di marketing territoriale: chi viene a Salerno, poi vi ritorna. Dalla prossima settimana e fino a dicembre arriveranno in città circa 70mila passeggeri.
Già dal prossimo 21 marzo, Salerno è pronta ad accogliere l'arrivo di due navi contemporaneamente: la tedesca Mein Schiff 6 della Tui Cruises e la Spirit of Discovery dell'inglese Saga. La scelta di alcune compagnie, appartenenti al segmento luxury, di includere Salerno nel loro itinerario è una opportunità che la città deve saper cogliere. L'obiettivo è quello di creare la destinazione Salerno come meta ambita del turismo di lusso e dare consapevolezza alla città di questa sua futura veste".