Salerno, il sindaco in visita agli hub vaccinali per l'open day
Napoli: "Non abbassiamo la guardia e ricordiamoci sempre di indossare la mascherina"
Redazione Irno24 05/06/2021 0
"Una bella giornata di speranza e compostezza. Tantissime persone, soprattutto giovani, anche oggi si sono prenotate per il vaccino. Stamattina, tutti in fila, senza particolari attese, hanno aspettato il proprio turno nei centri vaccinali dislocati in città.
I sanitari, come sempre, stanno svolgendo il proprio compito con abnegazione ed entusiasmo. Il virus non è sconfitto. Non abbassiamo la guardia e ricordiamoci sempre di indossare la mascherina, igienizzare le mani e rispettare le disposizioni anti Covid. Ma con il vaccino sicuramente saremo più sicuri e maggiormente fiduciosi a riaprirci alla vita e agli altri". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in visita agli hub del centro sociale e del Pip Nautico in occasione dell'open day.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/02/2021
Salerno, smantellata grande rete di spaccio attiva anche durante il lockdown
Gli investigatori della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Salerno, coadiuvati da personale delle Squadre Mobili di Napoli e di altre Questure, con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine, di unità cinofili e il supporto aereo di un elicottero della Polizia di Stato, all’alba di oggi, hanno eseguito, nelle province di Salerno e Napoli, un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, nei confronti di 45 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di un’associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti.
In particolare, lo sviluppo dell’attività d’indagine, condotta dalla Squadra Mobile, e coordinata dalla Procura di Salerno, ha posto in evidenza l’esistenza di compagini criminali ben organizzate, operanti nel capoluogo, capaci di riversare massicciamente, in modo costante e sistematico, sostanze stupefacenti in diversi quartieri della città e dei comuni limitrofi, disvelando nel contempo le illecite attività connesse all’acquisto, trasporto, detenzione, lavorazione, confezionamento, vendita e cessione di cocaina, hashish, crack e marijuana.
Le attività info-investigative, anche mediante intercettazioni telefoniche e telematiche e con l’installazione di telecamere in appositi siti, hanno permesso di disvelare l’intera filiera del traffico di stupefacenti, a partire dai pusher fino ad arrivare ai rifornitori del narcotico, e identificare i maggiori promotori dell’organizzazione criminale in Luca Franceschelli e Fabio Salzano che, con i loro sodali, hanno rappresentato sul territorio uno dei più forti e stabili canali di approvvigionamento di stupefacenti di diverso tipo.
Nel corso delle indagini sono state tratte in arresto 7 persone in flagranza di reato con contestuale sequestro di diverse tipologie di stupefacenti, denaro (oltre 10mila euro), armi e munizioni.
I componenti del sodalizio, durante le conversazioni telefoniche intercettate, hanno adoperato sempre un linguaggio criptico ed utilizzato forme di comunicazioni implicite previamente concordate per evitare di esplicitare il reale oggetto dei loro colloqui. La combinazione degli elementi raccolti ha consentito di ritenere per tutti gli indagati la grave piattaforma indiziaria come descritta dal PM nella domanda cautelare consentendo al G.I.P. presso il Tribunale di Salerno di emettere la misura cautelare nei confronti, in tutto, di 45 persone.
Nel corso dell’esecuzione delle attività odierne, in seguito a perquisizioni domiciliari, gli agenti hanno anche rinvenuto sostanza stupefacente del tipo hashish, una pistola a tamburo e denaro in contanti, probabile provento dell’attività illecita, per una somma di circa settecentomila euro.
NOTA STAMPA POLIZIA DI STATO
Redazione Irno24 11/10/2025
Droga in vhs al Ruggi di Salerno, Verdoliva: "Tolleranza zero verso illegalità"
"La mia linea, la linea dell’Azienda, è di assoluta e inderogabile tolleranza zero verso ogni forma di illegalità. L’episodio è stato immediatamente segnalato alle autorità competenti, con cui stiamo collaborando, assicurando la massima disponibilità per fare chiarezza quanto prima possibile.
Abbiamo avviato tutti gli accertamenti interni necessari per fare piena luce sui fatti, nella convinzione che la chiarezza e la responsabilità siano valori imprescindibili. La nostra priorità resta garantire un ambiente sicuro, rispettoso e integro per pazienti, operatori e cittadini, tutelando il prestigio, la credibilità e la missione di cura che da sempre contraddistinguono il Ruggi".
Questa la nota del DG dell'Azienda Ruggi, Verdoliva, dopo il ritrovamento in ospedale di alcuni involucri contenenti droga (si tratterebbe di cocaina), occultati in una videocassetta. Sull'episodio indaga la Polizia.
Redazione Irno24 23/09/2020
Aggiornamento Asl 23 Settembre, 2 casi di Coronavirus a Salerno
Sono 18 i positivi al Covid registrati in provincia di Salerno il 23 settembre, così come comunicato dall'Asl nel consueto aggiornamento: 3 ad Ascea, 2 a Scafati, 2 a Sarno, 2 a Capaccio, 2 a Eboli, 2 a Salerno, 1 a Pagani, 1 a Mercato San Severino, 1 a Sant'Egidio del Monte Albino, 1 a San Valentino Torio.