Salerno, smantellata grande rete di spaccio attiva anche durante il lockdown
Custodia cautelare per 45 indagati
Redazione Irno24 09/02/2021 0
Gli investigatori della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Salerno, coadiuvati da personale delle Squadre Mobili di Napoli e di altre Questure, con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine, di unità cinofili e il supporto aereo di un elicottero della Polizia di Stato, all’alba di oggi, hanno eseguito, nelle province di Salerno e Napoli, un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, nei confronti di 45 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di un’associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti.
In particolare, lo sviluppo dell’attività d’indagine, condotta dalla Squadra Mobile, e coordinata dalla Procura di Salerno, ha posto in evidenza l’esistenza di compagini criminali ben organizzate, operanti nel capoluogo, capaci di riversare massicciamente, in modo costante e sistematico, sostanze stupefacenti in diversi quartieri della città e dei comuni limitrofi, disvelando nel contempo le illecite attività connesse all’acquisto, trasporto, detenzione, lavorazione, confezionamento, vendita e cessione di cocaina, hashish, crack e marijuana.
Le attività info-investigative, anche mediante intercettazioni telefoniche e telematiche e con l’installazione di telecamere in appositi siti, hanno permesso di disvelare l’intera filiera del traffico di stupefacenti, a partire dai pusher fino ad arrivare ai rifornitori del narcotico, e identificare i maggiori promotori dell’organizzazione criminale in Luca Franceschelli e Fabio Salzano che, con i loro sodali, hanno rappresentato sul territorio uno dei più forti e stabili canali di approvvigionamento di stupefacenti di diverso tipo.
Nel corso delle indagini sono state tratte in arresto 7 persone in flagranza di reato con contestuale sequestro di diverse tipologie di stupefacenti, denaro (oltre 10mila euro), armi e munizioni.
I componenti del sodalizio, durante le conversazioni telefoniche intercettate, hanno adoperato sempre un linguaggio criptico ed utilizzato forme di comunicazioni implicite previamente concordate per evitare di esplicitare il reale oggetto dei loro colloqui. La combinazione degli elementi raccolti ha consentito di ritenere per tutti gli indagati la grave piattaforma indiziaria come descritta dal PM nella domanda cautelare consentendo al G.I.P. presso il Tribunale di Salerno di emettere la misura cautelare nei confronti, in tutto, di 45 persone.
Nel corso dell’esecuzione delle attività odierne, in seguito a perquisizioni domiciliari, gli agenti hanno anche rinvenuto sostanza stupefacente del tipo hashish, una pistola a tamburo e denaro in contanti, probabile provento dell’attività illecita, per una somma di circa settecentomila euro.
NOTA STAMPA POLIZIA DI STATO
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2020
Santa Messa di Pasqua dal Cimitero di Salerno, ad officiarla l'Arcivescovo
Domenica 12 Aprile, alle ore 16.00, presso il Cimitero di Salerno, completamente chiuso al pubblico e deserto, l'Arcivescovo della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Andrea Bellandi, officerà la Santa Messa del Giorno di Pasqua. Alla celebrazione, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale, prenderanno parte l'Assessore alla Cultura Antonia Willburger, il direttore del cimitero Filomeno Di Popolo e don Franco Mangili.
Al termine della Santa Messa, nei pressi dell'ossario, sarà deposto simbolicamente un omaggio floreale in commemorazione dei defunti. Per consentire ai fedeli di raccogliersi in preghiera dalle proprie abitazioni, la celebrazione sarà trasmessa dall'emittente Telediocesi.
Redazione Irno24 22/11/2021
Salerno, l'Arma dei Carabinieri celebra la "Virgo Fidelis"
Nella mattinata odierna, presso la chiesa “Sant’Eustachio Martire” di Salerno, Don Nello Senatore ha celebrato la Santa Messa per commemorare la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza di un’ampia rappresentanza di militari del Comando Provinciale di Salerno e dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
Al termine della funzione religiosa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Gianluca Trombetti, si è soffermato sul significato della cerimonia, ricordando che la celebrazione della “Virgo Fidelis” risale all’8 dicembre 1949, quando Sua Santità Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis, Patrona dei Carabinieri”, fissando la data della ricorrenza al 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della Battaglia di Culqualber che oggi ricorre l’80° anniversario.
La scelta della celeste Patrona dell’Arma è ispirata alla fedeltà propria di ogni soldato che serve la Patria, caratteristica dell’Arma dei Carabinieri dalla fondazione sino ai giorni nostri sintetizzata nel motto “Nei secoli fedele”, proprio come quella del 1° Battaglione Carabinieri che, il 21 novembre 1941, si sacrificò a Culqualber in una delle ultime cruente battaglie nell’Africa Orientale.
Redazione Irno24 10/04/2020
Salerno, dolcezza e solidarietà a Pasqua grazie ad Open ed Ail
L’associazione Open ha donato 500 uova di pasqua al Comune di Salerno. Grazie alla generosità del sodalizio attivo per la prevenzione, la cura e la ricerca del neuoroblastoma infantile, la Pasqua sarà più dolce per i bambini e le famiglie dei quartieri dove maggiormente si concentrano le persone abitualmente seguite e sostenute dal Settore Politiche Sociali. Il Comune supporterà inoltre la distribuzione di uova pasquali presso l’Ospedale Ruggi da parte dei volontari dell’Ail.