Salerno, l'Arma dei Carabinieri celebra la "Virgo Fidelis"
Fu proclamata Patrona dei Carabinieri da Pio XII in concomitanza della Battaglia di Culqualber
Redazione Irno24 22/11/2021 0
Nella mattinata odierna, presso la chiesa “Sant’Eustachio Martire” di Salerno, Don Nello Senatore ha celebrato la Santa Messa per commemorare la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza di un’ampia rappresentanza di militari del Comando Provinciale di Salerno e dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
Al termine della funzione religiosa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Gianluca Trombetti, si è soffermato sul significato della cerimonia, ricordando che la celebrazione della “Virgo Fidelis” risale all’8 dicembre 1949, quando Sua Santità Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis, Patrona dei Carabinieri”, fissando la data della ricorrenza al 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della Battaglia di Culqualber che oggi ricorre l’80° anniversario.
La scelta della celeste Patrona dell’Arma è ispirata alla fedeltà propria di ogni soldato che serve la Patria, caratteristica dell’Arma dei Carabinieri dalla fondazione sino ai giorni nostri sintetizzata nel motto “Nei secoli fedele”, proprio come quella del 1° Battaglione Carabinieri che, il 21 novembre 1941, si sacrificò a Culqualber in una delle ultime cruente battaglie nell’Africa Orientale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/05/2020
Tentata rapina ad un tabacchi di Salerno prima di Natale, arrestato il "palo"
A conclusione di attività di indagine, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile ha eseguito un’Ordinanza Applicativa di Misura Cautelare in Carcere, emessa in data 12 maggio 2020 dall’Ufficio del G.I.P. presso il Tribunale di Salerno, nei confronti un 21enne residente Salerno.
La sera del 23 dicembre 2019, il giovane, insieme al fratello minore, già arrestato e recluso per gli stessi fatti presso un Istituto di pena minorile, ed un terzo soggetto, tentarono di portare a compimento una rapina ai danni di una rivendita di tabacchi del centro di Salerno. Il 21enne rimase fuori della rivendita con funzione di “palo”, per tutto il tempo del fatto delittuoso, mentre il fratello minore, congiuntamente al "terzo uomo", fecero irruzione all’interno dell’attività puntando una pistola al viso della vittima.
Il titolare della rivendita, benché intimorito alla vista dell’arma da fuoco, approfittando di un momento di distrazione del giovane armato, riuscì a chiamare aiuto e conseguentemente mettere in fuga i rapinatori. Le immediate indagini, sviluppate soprattutto con la visione dei filmati, portarono all’identificazione dell'arrestato di oggi.
La raccolta di altri elementi a sostegno dell’ipotesi investigativa permetteva di giungere all’identificazione di un altro complice, già arrestato il 17 aprile scorso, e delineare un quadro indiziario a carico degli odierni indagati tutti ritenuti responsabili del reato di concorso in tentata rapina.
Redazione Irno24 07/07/2021
Salerno, forze dell'ordine controllano la Movida durante Italia-Spagna
Nella giornata di ieri, in concomitanza con la partita Italia-Spagna, il Questore della provincia di Salerno ha predisposto mirati servizi finalizzati a garantire la sicurezza in strada durante la Movida. In particolare sono stati intensificati i controlli in tutto il salernitano, finalizzati a garantire la serena fruizione degli spazi aperti e dei locali aperti al pubblico.
In particolare, nel capoluogo, si è registrato un notevole afflusso di persone specie in adiacenza dei locali di ristorazione e somministrazione di cibi e bevande che hanno offerto il servizio aggiuntivo di visione della partita. La presenza costante delle pattuglie delle forze dell’ordine ha garantito la sicurezza nelle piazze dei centri abitati, già normalmente luoghi di aggregazione e di concentramento, ed ha prevenuto possibili eventuali degenerazioni della Movida.
Al termine della partita, vi sono state varie manifestazioni di giubilo per la vittoria dell’Italia da parte di molte persone a piedi, a bordo di motoveicoli, autoveicoli, specie nella zona centrale di Salerno, e le pattuglie delle forze dell’ordine hanno anche regolato la viabilità urbana per migliorare la circolazione.
Durante i controlli, a Salerno, un giovane, L.N. del 1999, a bordo di uno scooter, non si è fermato all’alt degli Agenti ma è stato subito raggiunto e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale nonché guida senza patente ed altre quattro contestazioni per violazioni al codice dela strada.
Redazione Irno24 06/04/2020
Covid-19, videoconferenza fra Prefetto e Presidente della Provincia per rinforzare i controlli
Si è tenuta oggi in videoconferenza la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Salerno, Russo, con il Presidente della Provincia di Salerno, Strianese, il Sindaco di Salerno, Napoli, e i vari rappresentanti delle Forze dell’Ordine, per fare il punto della situazione delle azioni di contrasto alla diffusione del Coronavirus in provincia.
"L’incontro di oggi – dichiara Michele Strianese – era necessario per valutare le varie richieste pervenute dal territorio circa l’intensificazione dei servizi di controllo, in ragione del delicato periodo che si affaccia nei prossimi giorni. Siamo nella settimana prima di Pasqua, in genere attraversata da flussi turistici, anche solo locali, di chi raggiunge le proprie abitazioni al mare o comunque di chi intende fare un fine settimana fuori porta.
Tutto questo è assolutamente impossibile per non vanificare lo sforzo enorme fatto finora dai cittadini che hanno rispettato le restrizioni imposte dalla normativa di Governo e Regione, e tutto il lavoro delle autorità preposte al monitoraggio sulle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Il Prefetto di Salerno, quindi, ha voluto richiamare l’attenzione di tutti i presenti perché sarà necessario uno sforzo organizzativo ulteriore da mettere in campo in totale sinergia. Sarà necessario controllare al meglio i territori e assicurare la rigorosa osservanza alle prescrizioni nazionali e regionali con tutte le forze dell’ordine già presenti sui territori. Quindi sicuramente saranno attivi le donne e gli uomini di tutte le forze dell’ordine: carabinieri, poliziotti, finanzieri, pompieri.
La Regione già ha mobilitato pattuglie suppletive della protezione civile. La Provincia ovviamente ha già in campo gli agenti della Polizia provinciale, impiegati dal Vallo di Diano all’Agro Nocerino Sarnese. A questo si aggiunge il prezioso contributo dei volontari del 118 e di tutti gli agenti di polizia locale che metteranno a disposizione i Comuni.
Sarà necessario contrastare quindi in maniera più incisiva la condotta di coloro che, ancora oggi, non si adeguano alle misure. Ora è fondamentale non perdere terreno conquistato, la lotta al Coronavirus sta iniziando a dare i primi risultati. Non dobbiamo però abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a muoverci in totale sinergia, insieme ce la faremo".