Salerno in lutto per la scomparsa del prof. Giuseppe Cacciatore
Il sindaco: "Uno dei più importanti protagonisti della nostra storia sociale, politica, accademica"
Redazione Irno24 02/03/2023 0
"La Civica Amministrazione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - esprime a familiari, allievi ed amici profondo cordoglio per la morte del prof. Giuseppe Cacciatore. La nostra comunità rende l'estremo omaggio ad uno dei più importanti protagonisti della nostra storia sociale, politica, accademica.
Il carissimo Peppino Cacciatore è stato apprezzato filofoso, consigliere comunale competente ed appassionato, animatore instancabile d'iniziative culturali. Cacciatore è stato punto di riferimento fondamentale per intere generazioni cresciute alla sua scuola del pensiero libero e della passione civile.
Un intellettuale rigoroso e coinvolgente che ha militato in una sinistra impegnata nella piena affermazione dei diritti civili e sociali. Grazie Peppino, Salerno ti abbraccia e non dimenticherà la tua eredità politica, morale, intellettuale".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/11/2020
Scuole chiuse in Campania, sospese da oggi le corse di potenziamento Busitalia
Busitalia comunica che, a seguito dell’emanazione da parte della Giunta regionale campana dell’Ordinanza n. 86 del 30-10-2020, che ha confermato la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole di ogni ordine e grado, a partire da giovedì 5 e fino al 14 novembre, salvo ogni ulteriore determinazione, verranno sospese le corse di potenziamento a vocazione prevalentemente scolastica.
Redazione Irno24 29/04/2020
Salerno, riposizionata in Via Roma la panchina asportata dai vandali
La panchina rimossa da teppisti nella centralissima via Roma a Salerno è stata riposizionata nella sua sede originaria. Un immediato sopralluogo della Polizia Municipale aveva permesso di ritrovare la panchina all’altezza del civico 282, a pochi metri dal punto dal quale era stata illecitamente asportata.
Le immagini delle telecamere di videosorveglianza e quelle disponibili sui social sono al vaglio della Polizia Municipale allo scopo di individuare e segnalare all’Autorità Giudiziaria gli autori del gesto vandalico. La vicenda si è risolta così nel giro di poche ma ha distolto gli agenti della Polizia Municipale dal prezioso impegno a tutela della salute collettiva.
Redazione Irno24 17/04/2024
Comune Salerno, sdegno Csa dopo rinvio incontro progressioni in deroga
La Csa provinciale esprime profondo rammarico per l'ennesimo rinvio dell'incontro sul regolamento delle progressioni in deroga, convocato dal Comune di Salerno. Questa serie di continui rinvii, che hanno seguito incontri precedenti senza risultati tangibili, dimostra il mancato impegno della parte pubblica nel risolvere una questione cruciale per i lavoratori comunali e per la città stessa.
"È inaccettabile che continuiamo ad assistere a rinvii senza fine, mentre i lavoratori e la città aspettano risposte concrete", ha dichiarato Angelo Rispoli, Segretario Generale della Csa Salerno. "Abbiamo già mostrato la nostra disponibilità al dialogo, firmando il contratto collettivo decentrato integrativo, ma è evidente che la parte pubblica non sta onorando i propri impegni".
La delegazione trattante del Csa si è trovata sola al tavolo delle trattative, e solo dopo l'annuncio di un impegno da parte della parte pubblica, rappresentata dal direttore generale, si è deciso di procedere con la firma del contratto collettivo decentrato integrativo. Tuttavia, questo impegno non è stato rispettato, tradendo le aspettative dei lavoratori.
"Chiediamo alla parte pubblica di smettere con questa politica dei continui rinvii e di onorare finalmente i propri impegni", hanno affermato i delegati Rsu in quota Csa provinciale, Giovanni De Luca, Angelo Napoli e Claudio Vuolo. "Non solo chiediamo la ripresa del confronto, come già programmato per il prossimo 23 aprile, ma esigiamo anche ulteriori discussioni sulle criticità del personale comunale, che non possono più essere ignorate".
Tra le criticità evidenziate vi sono la gestione dello straordinario elettorale, le problematiche della polizia municipale, tra cui il sotto-dimensionamento degli organici e il mancato rispetto delle condizioni di lavoro, e la necessità di un nuovo regolamento per la reperibilità e la corresponsione dei buoni pasto ai turni serali e notturni. "I dipendenti del Comune di Salerno e la città non possono più tollerare ulteriori ritardi e indecisioni", ha concluso il segretario Rispoli. "Se questa politica di continui rinvii dovesse persistere, saremo costretti a intraprendere azioni di protesta a tutela dei nostri interessi e del benessere della comunità".