Salerno, l'11 Giugno inaugurazione della "Capsula del Tempo"

Avrà una durata temporale di 50 anni e sarà riaperta l’11 Giugno 2071

Redazione Irno24 09/06/2021 0

Venerdì 11 giugno, alle ore 10.30, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, si terrà la cerimonia del Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati per l'inaugurazione della “Capsula del Tempo”; fra gli altri, saranno presenti il Sindaco Napoli e il Rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia.

La Capsula del Tempo è un contenitore realizzato per conservare oggetti o testimonianze della frattura determinata dalla pandemia da SARS-Cov2, che costituiranno memoria storica dell’incidenza emotiva, dello sviluppo tecnologico e della trasformazione ambientale che il pianeta e tutta l’umanità hanno subito a decorrere dall’anno 2020. La Capsula avrà una durata temporale di 50 anni e sarà riaperta l’11 Giugno 2071 alla presenza degli associati del Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati, delle autorità civili e della Comunità tutta.

Tutte le testimonianze raccolte hanno ad oggetto il vissuto delle persone durante periodo di pandemia da SARS-Cov2, di come hanno affrontato il lockdown, di come sia cambiata la loro vita a seguito delle restrizioni sanitarie ed il loro rapporto con gli altri individui, la cura dell’ambiente e la rivoluzione digitale. Obiettivo è stato fotografare uno spaccato di vita quotidiana, per conservare le emozioni, le paure, le speranze e i sogni di chi non ha smesso di lottare in questa buia fase storica.

Hanno partecipato gli studenti di diversi Istituti della Campania, tra cui l'I.C. "De Caro" di Fisciano-Lancusi, il Liceo Classico "Tasso" di Salerno, il Convitto Nazionale "Tasso" di Salerno. La Capsula del Tempo è un’opera artistica realizzata dall’Artista Vittorio Villari dell’Antica Bottega d’arte del rame “G. Celentano”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/10/2020

Truffe ad anziani, Questore di Salerno emette 4 Divieti di Ritorno

Continua il contrasto ai fenomeni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica attraverso l’adozione di provvedimenti emessi dal Questore di Salerno, volti alla tutela della cittadinanza dai fenomeni di criminalità predatoria.

In tale ottica, il Questore ha emesso in data odierna 4 provvedimenti di Divieto di Ritorno nei confronti di persone pluripregiudicate che, in trasferta dal loro comune di residenza, hanno attuato truffe nei confronti di persone anziane, attuate con le false motivazioni della consegna urgente di un pacco per un familiare o del dovuto risarcimento per un incidente di un proprio caro in realtà mai avvenuto.

Inoltre, sono stati adottati 6 provvedimenti di Avviso Orale, sempre nei confronti di persone pluripregiudicate, responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e reati contro la persona ed il patrimonio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2022

Torna in funzione la postazione Humanitas al porto Masuccio Salernitano

Dal 1° giugno 2022 verrà riattivata la postazione Humanitas di primo soccorso presso il porto turistico Masuccio Salernitano. L’Autorità di Sistema Tirreno Centrale ha infatti rilasciato in data 20/05/2022 il necessario nullaosta, grazie al sensibile interessamento del Presidente Andrea Annunziata e la preziosa collaborazione del dott. Giovanni Annunziata, responsabile dell’Area Demanio.

La postazione, costituita da un ambulatorio mobile ed un’autoambulanza di rianimazione, già negli anni passati si è rivelato un prezioso presidio sanitario, in considerazione dell’elevatissimo afflusso di persone che accedono al  Masuccio per l’imbarco ai traghetti e per le attività di diporto presenti in loco. Il servizio sarà attivo dalle 8.00 alle 20.00 con orario continuato, sette giorni su sette.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2025

Salerno, rapina in centro scommesse a Torrione: malvivente era armato

I furti e le rapine a Salerno ormai non si contano più, soprattutto a danno delle attività commerciali. Nella tarda serata di ieri, a Torrione, un uomo armato e col volto coperto ha "fatto visita" ad un centro scommesse. Il malvivente ha minacciato gli operatori e si è fatto consegnare l'incasso di alcune migliaia di euro, poi si è dileguato. Indaga la Polizia, che ha acquisito i filmati della videosorveglianza.

Nella notte fra giovedì e venerdì, invece, un ladro aveva saccheggiato le gettoniere del centro commerciale "Galleria Mediterraneo" in via San Leonardo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...