Torna in funzione la postazione Humanitas al porto Masuccio Salernitano
L’Autorità di Sistema Tirreno Centrale ha rilasciato il necessario nullaosta
Redazione Irno24 30/05/2022 0
Dal 1° giugno 2022 verrà riattivata la postazione Humanitas di primo soccorso presso il porto turistico Masuccio Salernitano. L’Autorità di Sistema Tirreno Centrale ha infatti rilasciato in data 20/05/2022 il necessario nullaosta, grazie al sensibile interessamento del Presidente Andrea Annunziata e la preziosa collaborazione del dott. Giovanni Annunziata, responsabile dell’Area Demanio.
La postazione, costituita da un ambulatorio mobile ed un’autoambulanza di rianimazione, già negli anni passati si è rivelato un prezioso presidio sanitario, in considerazione dell’elevatissimo afflusso di persone che accedono al Masuccio per l’imbarco ai traghetti e per le attività di diporto presenti in loco. Il servizio sarà attivo dalle 8.00 alle 20.00 con orario continuato, sette giorni su sette.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/09/2020
Emergenza incendi nel salernitano, agricoltori pronti ad aiutare i Comuni
Non si placa l’emergenza incendi in provincia di Salerno. Ogni giorno focolai si registrano dalle montagne fino alla bassa pianura, senza risparmiare alcuna zona. La provincia di Salerno è al settimo posto in Italia per gli incendi boschivi, dopo le province di Roma, Lecce, Agrigento, Catania, Caltanissetta e Napoli. Per Coldiretti Salerno il dato non può essere più sottovalutato.
“L’incuria umana e l’abbandono dei terreni, la siccità e le alte temperature costituiscono un mix pericoloso per lo sviluppo degli incendi - afferma il direttore Enzo Tropiano - l’emergenza che anche quest’anno si è scatenata in provincia di Salerno impone maggiore attenzione per la cura del territorio, fondamentale per la prevenzione.
Le imprese agricole, con attività di manutenzione e gestione, possono diventare le sentinelle del territorio per prevenire lo scoppio di incendi e segnalare con tempestività l’accensione di nuovi focolai. La legge di orientamento in agricoltura consente ai Comuni di stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli per attività di manutenzione del territorio, la salvaguardia del paesaggio forestale, la cura e il mantenimento dell’assetto idrogeologico.
Affidare alle imprese agricole una parte della manutenzione e del verde pubblico significa maggiore salvaguardia del territorio, procedimenti amministrativi più rapidi e un risparmio per gli enti. E’ poi chiaro che anche il sistema di controlli va potenziato con tolleranza zero per chi mette a rischio il territorio, le colture e soprattutto la vita delle persone”.
Redazione Irno24 03/10/2021
Affluenza Comunali a Salerno, Domenica ore 12 è al 12,05%
Attraverso la piattaforma web dedicata del Comune di Salerno, è possibile consultare i dati sull'affluenza alle urne, in base alla fascia oraria e alle singole sezioni. Navigando attraverso il portale, quando le operazioni di voto saranno concluse, si potrà seguire l'andamento dello scrutinio.
Domenica 3 Ottobre alle ore 12 ha votato il 12,05% degli aventi diritto.
Redazione Irno24 09/12/2020
Allerta meteo declassata, il 10 dicembre via alle scuole a Salerno
Il Comune di Salerno ha deciso di confermare l'apertura delle scuole (nidi, scuole d'infanzia, prime e seconde elementari) per giovedì 10 dicembre. La decisione è stata assunta al termine della riunione del COC, presieduta dal Sindaco Vincenzo Napoli, svoltasi nel pomeriggio di oggi, 9 dicembre.
A determinare la decisione il forte declassamento dell'allerta meteo ed il positivo monitoraggio del territorio svolto nelle ultime 36 ore da Polizia Municipale e Protezione Civile, unitamente all'Assessore all'Ambiente, Angelo Caramanno. La stessa Protezione Civile provvederà a completare, visto il miglioramento delle condizioni climatiche, la sanificazione delle aree antistanti gli edifici scolastici.