Salerno, lavori al tronco fognario in zona Giovi: limitazioni al traffico

Il passaggio pedonale sarà sempre garantito

Redazione Irno24 21/05/2021 0

Salerno Sistemi eseguirà lavori di manutenzione straordinaria al tronco fognario ubicato in via Giosuè Di Giacomo (frazione Giovi) altezza civico 8 a partire dal prossimo 25.05.2021. A tal scopo a partire dalle ore 10.00 del 25.05.2021 e fino alle 18.00 del giorno 26.05.2021 si provvederà alla chiusura del tratto di strada in questione, come da Ordinanza Comunale n. 283 del 20.05.2021.

Il transito veicolare sarà garantito nelle seguenti fasce orarie: fino alle 10.00 del 25.05.2021, dalle 13.00 alle 14.00 del 25.05.2021, dalle 20.00 del 25.05.2021 alle 10.00 del 26.05.2021, dalle 13.00 alle 14.00 del 26.05.2021, dalle 18.00 del 26.05.2021. Il traffico pedonale sarà sempre garantito.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/05/2022

Salerno, scoperto furbetto della sosta nello stallo per invalidi

La Polizia Municipale di Salerno fa ha individuato, nei giorni scorsi, il conducente di un Suv che, sistematicamente, parcheggiava la propria auto in Traversa De Dominicis (adiacenze Poste Centrali) negli stalli riservati alle persone diversamente abili. Il conducente utilizzava il contrassegno invalidi del suocero deceduto da tempo. Il contrassegno è stato ritirato e si è proceduto agli adempimenti di rito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2023

Salerno, vandali in azione sui murales dedicati ad Alfonso Gatto

"Quando coloro che dovrebbero sensibilizzare e tenere alta l'attenzione sul valore della cultura e della memoria sono indifferenti, la comunità diventa insensibile e indifferente. Chi dimentica è traditore". E' quanto si legge sulla pagina social della Fondazione Alfonso Gatto, dopo che i murales del centro storico di Salerno, dedicati al poeta, sono stati oggetto di vandalismo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/04/2021

Salerno, l'appello di Strianese: "Nei giorni di Pasqua rispettiamo le regole"

"Questa è la seconda Santa Pasqua che siamo costretti a vivere in pandemia - scrive il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - A Pasqua e Pasquetta, cioè il 4 e il 5 aprile, tutta Italia sarà in zona rossa: non sarà possibile uscire se non per motivi di lavoro, salute, o urgenza. Vietato quindi spostarsi per turismo in questi giorni festivi.

Come sappiamo nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 è consentito, in ambito regionale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso tra le ore 5,00 e le ore 22,00, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone con disabilità o non autosufficienti conviventi.

Faccio un appello accorato a tutti i cittadini della nostra bellissima provincia: rispettiamo queste regole. Non è questo il momento di vanificare tutti gli sforzi dei tanti che stanno seguendo le restrizioni imposte per la salvaguardia di tutti noi. Ancora una volta voglio ricordare l’enorme impegno delle autorità preposte al monitoraggio, delle autorità sanitarie, medici, infermieri e operatori, che si muovono in prima linea conto il virus, ora anche attraverso le campagne vaccinali. Questa Pasqua ci vede alle prese con i vaccini che sono una grande possibilità di contrasto effettivo del Covid.

Dobbiamo fermare i contagi, tutti insieme, come ci ricorda sempre papa Francesco. Nessuno dunque metta a repentaglio la vita di altri con azioni sconsiderate e irresponsabili. In queste festività è ancora più importante riflettere sui valori di fratellanza e solidarietà. Ora è il momento di non perdere terreno conquistato. Non dobbiamo abbassare la guardia proprio in questi giorni. La Pasqua ci porti a pensare ai veri valori di questo momento. Pasqua è resurrezione dopo la morte, quindi la vita ritrovata ci conduca ad azioni responsabili per tutti noi e per chi ci sta a fianco, in totale sinergia. Buona Pasqua a tutti da parte mia e di tutta l’Amministrazione provinciale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...