Salerno, lo stato di abbandono delle piante sul Trincerone Est

Ci segnalano l'incuria che caratterizza piante ed aiuole della zona

Redazione Irno24 22/06/2023 0

Ci arriva un'altra segnalazione in redazione, questa volta dalla zona di via Diaz, centro di Salerno. Un nostro lettore, infatti, sottolinea lo stato di totale incuria ed abbandono in cui versano le piante e le aiuole del Tricerone Est, recentemente inaugurato dal Comune.

"La vegetazione è tutta completamente secca e trascurata - si legge nella mail, cui vengono allegate le foto che vedete - e coi primi caldi estivi diventa potenziale ricettacolo di insetti e animali indesiderati. Inoltre, al di là del discorso igienico, non è uno spettacolo certamente bello a vedersi, in un punto centralissimo della città che nelle intenzioni dell'amministrazione doveva essere preposto al tempo libero e allo sport".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/08/2021

Lungaggini per rinnovare la carta d'identità a Salerno, il racconto di un lettore

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore di Salerno, alle prese con il rinnovo della carta d'identità, particolarmente laborioso a causa del sottodimensionamento del personale comunale preposto ai servizi anagrafici, ancora più accentuato dalle ferie estive.

"Il giorno 23 Agosto sono andato all'ufficio anagrafe di Pastena perché dovevo rifare la carta di identità prossima alla scadenza, ma ho avuto una brutta sorpresa: davanti a me c'era una fila di oltre 50 persone. Ho atteso un po' per vedere quanto tempo ci volesse, ma dopo un po' ho dovuto desistere perché il mio turno non sarebbe mai arrivato prima della chiusura.

Mi sono recato due giorni dopo all'ufficio di Fuorni (foto in basso, ndr), dove ho trovato meno gente (probabilmente perchè più defilato), e dopo circa un'ora e mezza di fila sono riuscito ad effettuare il rinnovo del documento. Mentre attendevo, un dipendente comunale è uscito fuori per avvisare che l'ufficio avrebbe chiuso alle 12:50, invitando quindi a regolarsi se restare o meno, tenendo conto che per il disbrigo della pratica carta di identità servono circa 10 minuti.

Ed è qui che ho scoperto una cosa sconfortante: gli impiegati attivi sono due, ma solo uno sportello si occupa di carte di identità, perchè il Ministero (così hanno risposto ad una signora che chiedeva delucidazioni) ha inviato un solo apparecchio adatto allo scopo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/03/2023

Lo sfogo di un lettore: "Sacchetti ammassati su spiaggia di Pastena"

Gentile redazione - a scriverci è il sig. Franco - voglio segnalarvi questi rifiuti non raccolti a Pastena, nella spiaggia dopo il parcheggio del Polo Nautico. Circa 10 giorni fa, sono venuti a pulire l'arenile e hanno lasciato dei sacchetti sparsi.

Qualche giorno dopo sono tornati, ma non per raccoglierli, bensì per ammassarli tutti nel punto dove si trovano ora! Possibile che anche un'operazione cosi semplice debba finire "alle calende greche"? Non sapevano che, dopo aver pulito la spiaggia, dovevano togliere i rifiuti?

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/05/2022

Ci segnalano da Salerno: "Aiuole dei giardini di Pastena sembrano boschi"

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore di Salerno, residente in zona Pastena. "Gentile redazione, voglio portare alla vostra attenzione lo stato dei giardini della nostra città. Abito nel quartiere Pastena e credo di non aver mai visto i giardini del mio quartiere, e in generale della mia città, cosi mal ridotti.

Le aiuole sembrano dei boschi, a volte le erbacce sono più alte delle panchine che stanno nei pressi. C'è solo una zona in cui sono stati tagliati, ma anche li il lavoro è stato fatto a metà, non hanno raccolto tutta l'erba tagliata. È uno spettacolo indecoroso per la nostra città, dove tra l'altro paghiamo le tasse tra le più alte d'Italia e che fino a poco tempo fa veniva definita dalle istituzioni "città europea". Qual è la ragione di tutto ciò? C'è stata un'ecatombe di giardinieri? Giusto per sapere".

Il 4 Maggio scorso, per dovere di cronaca, il Comune di Salerno aveva annunciato (QUI LA NOTIZIA) l'avvio delle operazioni di manutenzione del verde, con inizio proprio dalle zone di maggior criticità, fra cui la parte orientale del capoluogo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...