Salerno, numero verde di pronto intervento per l'emergenza caldo

Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto, 7 giorni su 7, dalle ore 8:00 alle 20:00

Redazione Irno24 19/07/2024 0

Il Comune di Salerno, anche quest’anno, ha predisposto un servizio di “Emergenza Caldo” per le fasce più deboli della cittadinanza, maggiormente esposte a rischio di salute per le alte temperature. Il servizio cui segnalare eventuali situazioni di disagio prevede un numero verde dedicato (800.233.330), gestito in affidamento dall’Associazione Universo Humanitas. Sarà attivo fino al 31/08/2024, 7 giorni su 7, dalle ore 8:00 alle 20:00.

Il servizio prevede una serie di supporti per persone in stato di estrema fragilità, con particolare riferimento ad anziani soli, malati cronici, neonati e bambini molto piccoli, donne in gravidanza e persone senza fissa dimora.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/06/2025

ASL Salerno istituisce struttura complessa di Telemedicina e IA

​​​​In attuazione delle linee strategiche dettate dal nuovo Atto Aziendale, l’Asl Salerno ha istituito, fra le prime in Italia, la Struttura Complessa di Telemedicina e Intelligenza Artificiale, e nei giorni scorsi ha concluso la procedura che ne individua il direttore.

L’Asl Salerno segna un altro importante passo avanti verso un’organizzazione sempre più articolata ed efficiente, che la consente di governare processi complessi, trasversali rispetto alle linee d’attività routinarie dell’Azienda Sanitaria, e che favoriscono la governance dei processi di telemedicina e intelligenza artificiale. La struttura complessa nasce per favorire l’integrazione multi-specialistica e multi-professionale che le linee di attività innovative richiedono.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/06/2023

Salerno, ginecologi Allegro e Polichetti a Parigi per training chirurgia avanzata

Non si ferma l'attività di formazione delle eccellenze mediche salernitane in giro per il mondo. I professori Mario Polichetti e Giuseppe Allegro sono tra i protagonisti di un training di chirurgia robotica avanzata, presso un centro di chirurgia sperimentale all’Università di Parigi.

I due professionisti, nel dettaglio, sono ospitati presso il centro per espletare interventi di ginecologia, nello specifico isterectomia, asportazione di fibromi e linfadenectomia in chirurgia radicale con il robot "da Vinci". Essendo gli unici chirurghi ginecologi italiani presenti, rappresentano il vanto della chirurgia ginecologica salernitana.

"Siamo lieti di dimostrare che in Italia, in particolare nel Mezzogiorno, la formazione continua rappresenta un'attività non di poco conto nella vita dei medici e dei docenti universitari. Essere a Parigi è per noi motivo di vanto e orgoglio. Essere in contatto con colleghi di tutto il mondo ci permette di portare a Salerno le migliori tecniche per la collettività campana e non solo", hanno detto Polichetti e Allegro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/08/2021

De Luca: "Lavoro straordinario delle Asl, dobbiamo vaccinarci tutti"

Le nostre Asl - scrive il Governatore De Luca sui social - stanno facendo un lavoro straordinario anche durante il periodo di Ferragosto: hanno organizzato una campagna di vaccinazione aperta, senza prenotazione, nei luoghi di villeggiatura, per vaccinare quante più persone possibile. È necessario, però, che ci sia spirito di collaborazione da parte di tutti.

Più perdiamo tempo, più corriamo il rischio della diffusione di nuove varianti che possono rendere inefficaci i vaccini. Allora, dobbiamo vaccinarci tutti, prima possibile, per scongiurare questo pericolo e tornare, al più presto, alla vita normale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...