Il Questore di Salerno intensifica attività di prevenzione in zona orientale
Nelle scorse notti a Mercatello sono stati esplosi colpi di pistola
Redazione Irno24 03/08/2022 0
A seguito dei vari episodi di cronaca che si sono susseguiti negli ultimi giorni e che hanno visto come protagonista la zona orientale della città di Salerno (colpi di pistola notturni in zona Mercatello con annesso ritrovamento di alcuni bossoli, ndr), il Questore Conticchio ha diramato specifiche disposizioni in ordine ad una mirata attività di intensificazione dell’attività di controllo del territorio.
Già da ieri, sono stati predisposti mirati posti di controllo e perquisizioni ai sensi dell’art. 41 Tulps nei confronti di alcune persone gravate da pregiudizi di polizia. L’attività continuerà nei prossimi giorni: gli operatori delle Volanti, nella loro attività di prevenzione, approfondiscono la conoscenza del territorio per avere maggiore consapevolezza delle dinamiche criminali e si avvalgono della preziosa collaborazione dei cittadini, in un’ottica di moderna ed efficace sicurezza partecipata.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/04/2020
Napoli visita il Covid Hospital del "Ruggi" e chiede ai salernitani di rispettare le regole
"Questa mattina, insieme al Presidente De Luca - fa sapere il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - mi sono recato al Covid Hospital realizzato in tempi record dalla Regione presso il 'Ruggi' di Salerno: una struttura ben concepita ed organizzata che dà sicurezza a tutti noi per una risposta immediata alle eventuali criticità che dovessero manifestarsi nei prossimi mesi.
Colgo l’occasione per ringraziare il personale medico e paramedico delle nostre strutture ospedaliere per lo straordinario lavoro che stanno svolgendo in questi mesi.
Desidero inoltre lanciare un accorato appello ai miei concittadini. Ieri sera ho preso parte personalmente, insieme alle Forze dell’Ordine, ad una attività di controllo sul territorio cittadino. Purtroppo si registrano troppe presenze in strada e senza i dovuti accorgimenti. Così non va bene, quello che ho visto ieri mi ha provocato un tuffo al cuore. Finora i salernitani si sono contraddistinti per un comportamento esemplare che ha contribuito a mantenere basso il livello di contagi.
Non possiamo correre il rischio di tornare indietro vanificando i tanti sforzi fatti in queste settimane. Vi chiedo dal profondo del cuore di rispettare le norme: indossiamo le mascherine, manteniamo le distanze, evitiamo assembramenti. Contribuisca ognuno di noi a preservare la nostra salute e a tenere alto il nome della nostra città".
Redazione Irno24 01/01/2020
Ultimo dell'anno a Salerno, le foto dello spettacolo
Come da tradizione, Salerno ha salutato il passaggio di consegne fra l'anno vecchio e il nuovo in Piazza Amendola. Ad entusiasmare il pubblico presente, le star nostrane del rock Irene Grandi (che si è esibita per prima) e i Negrita. A Metis Di Meo ed Andrea Volpe è stata affidata la conduzione della serata, che si è conclusa col brindisi augurale del Sindaco, Vincenzo Napoli, e l'immancabile spettacolo pirotecnico. Passaggio di consegne anche dal punto di vista "logistico"; come annunciato a metà Dicembre dal Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, Piazza Amendola si "congeda": il 31 Dicembre 2020, infatti, l'evento si sposterà a Piazza della Libertà.
Redazione Irno24 08/11/2020
Forze dell'ordine a tutto campo nel salernitano, in 18 sorpresi senza mascherina
Anche questo fine settimana le Forze dall’Ordine sono state impegnate nell’attivita di contenimento dell’evoluzione del quadro epidemiologico connesso alla diffusione del Covid.
In particolare, alla luce delle ultime determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, si è data anche attuazione, con il prezioso impiego dei Militari dell’Esercito Italiano e delle pattuglie della Polizia Locale, all’ordinanza del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, relativa alla chiusura nei weekend del Lungomare cittadino.
I controlli nel salernitano hanno visto il coinvolgimento di Carabinieri, Polizia, Finanza, Polizia Provinciale e Locale. Questi i risultati: 2021 persone controllate, di cui 18 sanzionate per mancato uso mascherina, 386 esercizi pubblici controllati (nessuno sanzionato), 16 contravvenzioni al Codice della Strada.