Salerno, poliziotti stanano un altro spacciatore: addosso le dosi, in auto un bastone
Le Volanti pattugliano le zone collinari e scoprono il classe 86 a cedere cocaina
Redazione Irno24 28/06/2020 0
Prosegue l'attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti messa in campo dalla Polizia di Stato a Salerno. Ieri pomeriggio, sabato 27 giugno, nel corso di un pattugliamento dei quartieri collinari, gli Agenti hanno sorpreso un salernitano del 1986 mentre cedeva una dose di cocaina ad un concittadino del 1973.
Non è servito tentare di far perdere le proprie tracce perchè i Poliziotti hanno bloccato e identificato entrambi. Il pusher - gravato da precedenti - aveva addosso del danaro in banconote di piccolo taglio, evidente ricavo dell'attività illecita, e qualcosa come 30 confezioni fra cocaina ed eroina. In auto, invece, custodiva un bastone di legno. E' stato arrestato. L'assuntore è stato segnalato alla Prefettura
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/03/2022
Salerno, il 5 Marzo lutto cittadino per Anna Borsa
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha disposto, domani 5 marzo, nella giornata in cui verranno celebrati i funerali della giovane Anna Borsa, il lutto cittadino. Le esequie si terranno alle ore 11 nella Chiesa della Madonna del Rosario di Pompei (Mariconda). La trentenne è stata uccisa il 1° marzo a Pontecagnano, all'interno del negozio dove lavorava, per mano dell'ex fidanzato. Palazzo di Città terrà le bandiere a mezz'asta.
Redazione Irno24 22/03/2022
Slide Door Salerno, messaggi di Pace e Libertà dagli studenti
"Gli studenti salernitani lanciano al mondo il loro messaggio di Pace e Libertà tramite la Slide Door installata nel Quadriportico del Duomo di Salerno. La prima parte della mattinata è stata dedicata ad una conferenza di Paolo Maria Chiarolanza sul tema “bellezza, inclusione ed orizzonti”.
Al termine della conferenza via libera a fantasia e creatività. Gli studenti degli Istituti Galilei-Di Palo, Focaccia, ProfAgri, Santa Caterina da Siena, Sabatini-Menna, con smartphone e telecamere, hanno registrato spot e messaggi che, attraverso la porta multimediale collegata con il Museo dell’Immigrazione di Ellis Island a New York, faranno risuonare il loro appello per la Pace e la Libertà in tutto il mondo.
Nelle prossime settimane anche altri studenti salernitani saranno protagonisti di questo dialogo multimediale tra le due sponde dell’Oceano a testimoniare quanto, in tempi di muri e filo spinato, sia urgente aprire porte". Lo scrive il sindaco Napoli in una nota.
Redazione Irno24 23/11/2020
Violenza sulle donne, Asl Salerno presenta video con Rosolino testimonial
Mercoledì 25 Novembre, alle 17.00, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’ASL Salerno, l’Associazione “A Voce Alta Salerno” e il CIF provinciale di Salerno presenteranno un video-spot sul tema, nel corso di un incontro che si terrà sulla piattaforma “Zoom”.
Il video, che ha un testimonial d’eccezione, il campione di nuoto Massimiliano Rosolino, è stato realizzato grazie alla disponibilità della regista Giustina Laurenzi, dell’attore Roberto Lombardi e del videomaker Roberto Pisapia. Il messaggio principale è un esplicito invito rivolto agli uomini, affinché decidano di accettare un aiuto, come primo passo del cambiamento.
La violenza maschile contro le donne è un problema che ha importanti dimensioni anche nella provincia di Salerno. Può cominciare tutto con un insulto di troppo, uno strattone o uno schiaffo. Per poi rendersi conto di aver passato il segno. Prima una, due, tre volte.
Poi sempre più spesso, fino a convincersi che la violenza sia un comportamento “normale” o, al limite, provocato dalla partner. Il tema della violenza genera spesso molteplici riflessioni sul comportamento delle donne vittime. Le domande dovrebbero invece concentrarsi sul comportamento di quegli uomini che scelgono di violare le donne e che credono di avere diritto di imporre loro i propri bisogni. Per questo l'ASL di Salerno, in collaborazione con l’Associazione “A Voce Alta Salerno” e il CIF Centro Italiano Femminile, ha attivato dal 2016 un Centro per il trattamento degli autori delle violenze.