Salerno, prende forma la rinnovata viabilità nell'area industriale
ASI: "Rivoluzionerà flussi di traffico per l’aeroporto, passo concreto verso mobilità più fluida"
Redazione Irno24 28/08/2025 0
"Con la definizione della rotatoria Siniscalchi nell’area ASI di Salerno, realizzata grazie ai fondi PNRR, comincia a prendere forma la nuova viabilità che rivoluzionerà i flussi di traffico da e per l’aeroporto. Un passo concreto verso una mobilità più fluida, sicura e moderna. I cantieri aperti in questi mesi sono una fonte di lavoro per le persone, oltre a un progresso tangibile per la città e per chi viaggia ogni giorno".
Lo scrive il Consorzio ASI Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/01/2024
Salerno, frattura dell'omero per agente Penitenziaria aggredito in carcere
"Ancora tensioni nel carcere di Fuorni dove, nella serata di ieri, i detenuti della Sezione Transito si sono rifiutati di accogliere un altro detenuto. L’Agente di Polizia Penitenziaria addetto alla vigilanza della Sezione, da solo e con opera di persuasione, è riuscito a mantenere l’ordine e a far accettare l’allocazione del nuovo detenuto.
Ma, al momento dell’apertura dello sbarramento, la restante parte della popolazione detenuta è riuscita ad allontanarsi ed arrivare presso gli uffici. Sempre da solo, e con opera di convincimento, il poliziotto è riuscito a far rientrare i detenuti nella Sezione di appartenenza, ad eccezione di uno, classificato Media Sicurezza, che, armato di un coltellino, ha aggredito il collega provocandogli dei tagli e la frattura dell’omero, a causa di una forte spinta contro un muro.
Nella concitazione, il poliziotto, che ne avrà per 15 giorni, ha provato a chiedere aiuto, azionando l’allarme; inutilmente, visto che lo stesso risultava non funzionante a causa di altri eventi critici avvenuti nei giorni precedenti. Il detenuto aggressore era ben noto presso la Casa Circondariale di Salerno, perché già protagonista in passato di eventi turbativi dell’ordine e la sicurezza. Per cui 'invano' la Direzione del Carcere ne ha chiesto agli Uffici Ministeriali il trasferimento.
Così non si può continuare, è necessario evitare che il personale di Penitenziaria venga continuamente aggredito da detenuti problematici e recidivi. Si chiede l’immediato trasferimento del detenuto in questione, come già valutato e richiesto dalla Direzione della Casa Circondariale di Fuorni".
Lo scrive in una nota Tiziana Guacci, segretario regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE).
Redazione Irno24 01/01/2021
Monitoraggio Covid fine Dicembre, in Italia impatto epidemia ancora sostenuto
La cabina di regia per il periodo 21-27 dicembre 2020 - fa sapere il Ministero della Salute - evidenzia un segnale di controtendenza nell’indice di trasmissione segnalato nelle due precedenti settimane nell’intero Paese. Questo si realizza in un contesto europeo caratterizzato da un nuovo aumento nel numero di casi in molti Paesi Europei e la comparsa di varianti virali segnalate con una potenziale maggiore trasmissione.
L’epidemia in Italia si mantiene grave ancora a causa di un impatto elevato sui servizi assistenziali. Tre Regioni (Veneto, Liguria, Calabria) hanno un Rt puntuale maggiore di 1 anche nel valore inferiore, compatibile quindi con uno scenario di tipo 2, altre tre (Basilicata, Lombardia e Puglia) lo superano nel valore medio, e altre tre lo sfiorano (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche).
Questo, insieme alla elevata incidenza che ancora si registra in quasi tutto il territorio, desta particolare preoccupazione e pertanto si esorta a considerare di applicare le misure previste, per i livelli di rischio attribuiti, anche oltre le scadenze attuali. Complessivamente, l’incidenza in Italia rimane ancora molto elevata e l’impatto dell’epidemia è ancora sostenuto nella maggior parte del Paese.
Il valore è ancora lontano da livelli (50 casi per 100.000 in sette giorni) che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti. Tale situazione conferma la necessità di mantenere nel tempo la linea di rigore delle misure di mitigazione adottate nel periodo delle festività natalizie.
Redazione Irno24 19/04/2024
Salerno, corse aggiuntive Busitalia per 25 aprile e 1° maggio
Sul proprio sito ufficiale, Busitalia rende noto che, nei giorni del 25 aprile (Festa della Liberazione) e del 1° maggio (Festa dei Lavoratori), oltre all’ordinario servizio TPL urbano nel Comune di Salerno, saranno messe in esercizio corse aggiuntive festive sulle Linee n. 5 (circolare) Zona Industriale-Ligea-Zona Industriale e n. 19 Salerno Vinciprova-Croce.