Salerno, presentazione del nuovo piano di raccolta differenziata
Appuntamento per l'11 Maggio presso la Sala del Gonfalone del Comune
Redazione Irno24 09/05/2022 0
Mercoledì 11 Maggio 2022, alle ore 11:00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, conferenza stampa di presentazione del rinnovato piano di raccolta differenziata. Interverranno: Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno; Massimiliano Natella, assessore politiche ambientali; Vincenzo Bennet, amministratore unico Salerno Pulita; Luca Ruini, presidente Conai; Gianni Scotti, presidente Coreve.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/08/2025
Salerno, prelievi dell'Arpac ad "Universo Beach" per conformità pietrisco
Sempre più d'attualità il tema ripascimento a Salerno, in relazione nello specifico ad "Universo Beach", la spiaggia fra i quartieri Torrione e Pastena che tanti dubbi ha sollevato nei residenti e nei frequentatori. In discussione il materiale utilizzato per il ripascimento e la necessità di un collaudo preventivo dell'opera, prima della fruizione.
Saranno i rilievi dell'Arpac, che ha proceduto nelle scorse ore ad opportuno campionamento, a supporto di un'indagine avviata dalla Finanza, a stabilire se la sabbia e il pietrisco sono conformi e soprattutto se presentano rischi per la salute.
Redazione Irno24 10/10/2023
Maxi indagine NOE Salerno su traffico rifiuti, undici persone arrestate
Alle prime ore di stamattina, nelle province di Napoli, Milano, Roma, Brindisi, Isernia, Chieti, Caserta, Frosinone e Salerno, i militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, coadiuvati nella fase esecutiva dai militari dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a 11 provvedimenti cautelari personali, emessi dal G.I.P. del Tribunale di Roma, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia dello stesso capoluogo, a carico di altrettanti imprenditori, titolari di aziende di trasporto e società di intermediazione, operanti nel settore della gestione dei rifiuti, gravemente indiziati per i reati di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti, riciclaggio e autoriciclaggio, gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva.
L’indagine, che costituisce l’esito di una complessa manovra investigativa, focalizzata sul fenomeno degli abbandoni di rifiuti speciali pericolosi e non, condotta dal Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, e coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Roma, ha consentito di accertare a carico degli indagati, colpiti dall’applicazione della misura coercitiva, reiterate azioni finalizzate a porre in essere illecite attività di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi.
In particolare, gli indagati, mediante l’utilizzo di automezzi, noleggiati presso società terza estranea ai fatti, con mezzi fraudolenti, consistenti, da un lato, nella sostituzione delle targhe di immatricolazione con altrettante targhe riprodotte ed intestate ad un consorzio di trasporto rifiuti (estraneo ai fatti), dall’altro nella redazione di formulari di identificazione rifiuti riportanti dati falsi relativi al sito di smaltimento, ricevevano, da ignare società (produttrici di rifiuti speciali), rifiuti urbani misti e miscele bituminose (provenienti dai rifacimenti dei manti stradali), per poi smaltirli illegalmente mediante l’abbandono all’interno di un capannone in provincia di Frosinone (RM), su alcuni terreni agricoli in provincia di Bari e Brindisi e Lecce, nonché all’interno di una ex area industriale in provincia di Salerno.
Circa 7.000 tonnellate sono state le quantità stimate di rifiuti smaltiti mediante attività di abbruciamento, interramento e occultamento in aree agricole e capannoni industriali, che avrebbero consentito agli indagati di trarne un ingiusto profitto per un importo complessivo stimato in circa 1.000.000,00 Euro. Le somme così introitate, al fine di occultarne la provenienza illecita, erano poi oggetto da parte degli indagati di illecite operazioni finanziarie di riciclaggio.
Redazione Irno24 27/07/2022
Salerno Pulita, turno aggiuntivo di raccolta organico per locali pubblici
Salerno Pulita, con l’Amministrazione comunale, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria dei pubblici esercizi. Su input del Comune, Salerno Pulita effettuerà un turno di raccolta aggiuntiva dell’organico, la domenica pomeriggio, per bar, ristoranti, pub e pizzerie.
Si tratta di un servizio sperimentale, per il quale Salerno Pulita non chiederà alcun corrispettivo al Comune, che durerà fino al prossimo 30 settembre, cioè coprirà il periodo estivo durante il quale gli avanzi di cibo al caldo generano cattivi odori, che si espandono nelle strade e sono sgradevoli anche per passanti e residenti.
Gli esercenti dovranno esporre il bidone con l’organico davanti alla propria attività alle 15. Il servizio di raccolta sarà effettuato dalle 15.30 alle 19.30. Per usufruirne, già a partire da domenica 31 luglio, bisogna registrarsi inviando un messaggio whatsapp al numero 3472354478, indicando la strada, il civico e il nome dell’attività.