Salerno, preziosa reliquia di Santa Barbara custodita dalla Capitaneria di Porto
L'Arcivescovo Bellandi ha guidato un momento di preghiera
Redazione Irno24 23/07/2021 0
Nella giornata di ieri, presso la sede della Capitaneria di porto di Salerno, è stata collocata una preziosa e rara reliquia ex ossibus di Santa Barbara Vergine e Martire, Patrona della Marina Militare.
La reliquia, proveniente dalla Sacra Lipsanoteca dell’Arcidiocesi di Salerno, è stata posizionata in un apposito reliquiario ed esposta alla venerazione, alla presenza di S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno, che ha guidato un momento di preghiera al quale ha partecipato il Cappellano Militare Don Claudio Mancusi ed una rappresentanza del personale della Guardia Costiera di Salerno.
Il Comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Capitano di Vascello Daniele Di Guardo, ha accolto l’Arcivescovo, illustrando i compiti e le attività di istituto degli uomini e delle donne della Guardia Costiera e lo ha ringraziato per il dono della reliquia, sottolineando l’importanza affettiva e spirituale che ogni marinaio nutre verso Santa Barbara.
Si è trattato di un momento particolarmente significativo e denso di emozioni, a testimonianza della devozione rivolta verso Santa Barbara che il 4 dicembre di ogni anno viene festeggiata da tutti i marinai d’Italia che in essa riconoscono l’esempio della serenità del sacrificio di fronte al pericolo senza possibilità di evitarlo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/10/2021
Guasto cabina elettrica, chiuso Parco Mercatello: niente luce in strade vicine
A causa di un importante guasto nella cabina di trasformazione Enel della zona orientale - fa sapere il Comune di Salerno - è stata disposta la chiusura di Parco del Mercatello dalle ore 18:30. Si comunica, inoltre, che le strade limitrofe saranno senza illuminazione e il sottopasso verrà chiuso in caso di pioggia. Gli uffici comunali si sono prontamente attivati.
Redazione Irno24 12/10/2020
Luci d'Artista salta per il Covid, solo piccole installazioni luminose
Niente Luci d'Artista a Salerno per questo Natale 2020 a causa dell'emergenza Covid. Lo ha spiegato l'assessore al Commercio, Dario Loffredo, al termine della conferenza di presentazione di una serie di eventi teatrali. Non ci sarà dunque, per ovvi motivi legati alla pandemia, la consueta organizzazione degli anni scorsi, verranno proposte installazioni luminose in forma ridotta. Dal 2006 la manifestazione si svolgeva ininterrottamente.
"Il format si adatta. Lo spirito continua - scrive sui social Loffredo - Abbiamo lavorato per adattare l'imponente macchina organizzativa di Luci d'Artista e abbiamo ripensato e rivisitato il format. Per sostenere i commercianti e offrire comunque un'esperienza attrattiva installeremo piccole illuminazioni natalizie. Ovviamente in forma ridotta, sugli assi viari principali.
Sono tanti i commercianti che mi chiedono di illuminare almeno le zone principali con luminarie più sobrie ma capaci comunque di emozionare e coinvolgere in un momento così complicato per tutti noi. Dobbiamo convivere con il virus, ovvero "vivere" rispettando le regole. Così argineremo il contagio senza rischiare di andare incontro al lockdown in attesa del vaccino. Per vivere a Salerno un Natale di gioia e speranza".
Redazione Irno24 10/09/2021
Csa Salerno: "Encomio a partecipate e vigili urbani per gestione emergenza Covid"
Encomio a tutti i dipendenti delle società partecipate del Comune di Salerno e agli agenti della polizia municipale per la gestione del periodo Covid. A proporlo è Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale.
"Premiare solo una parte di lavoratori è ingiusto. Le maestranze di Salerno Pulita, Salerno Energia, Salerno Mobilità e Salerno Sistemi hanno dimostrato un alto senso del dovere nei mesi più duri dell'emergenza sanitaria. Ecco perché al sindaco di Salerno chiedo di non dividere i lavoratori e premiarli tutti. C'è chi ha comprato le mascherine e i guanti a sue spese per continuare a stare in servizio".
Poi il focus sulla polizia municipale di Salerno. "Da un anno e mezzo sono quotidianamente in trincea. In perenne emergenza stanno facendo un lavoro indispensabile per la comunità. Spero che sindaco e prefetto si ricordino quanto prima di loro".