Csa Salerno: "Encomio a partecipate e vigili urbani per gestione emergenza Covid"
Lo propone il segretario provinciale Angelo Rispoli
Redazione Irno24 10/09/2021 0
Encomio a tutti i dipendenti delle società partecipate del Comune di Salerno e agli agenti della polizia municipale per la gestione del periodo Covid. A proporlo è Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale.
"Premiare solo una parte di lavoratori è ingiusto. Le maestranze di Salerno Pulita, Salerno Energia, Salerno Mobilità e Salerno Sistemi hanno dimostrato un alto senso del dovere nei mesi più duri dell'emergenza sanitaria. Ecco perché al sindaco di Salerno chiedo di non dividere i lavoratori e premiarli tutti. C'è chi ha comprato le mascherine e i guanti a sue spese per continuare a stare in servizio".
Poi il focus sulla polizia municipale di Salerno. "Da un anno e mezzo sono quotidianamente in trincea. In perenne emergenza stanno facendo un lavoro indispensabile per la comunità. Spero che sindaco e prefetto si ricordino quanto prima di loro".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/02/2021
Salerno, smantellata grande rete di spaccio attiva anche durante il lockdown
Gli investigatori della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Salerno, coadiuvati da personale delle Squadre Mobili di Napoli e di altre Questure, con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine, di unità cinofili e il supporto aereo di un elicottero della Polizia di Stato, all’alba di oggi, hanno eseguito, nelle province di Salerno e Napoli, un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, nei confronti di 45 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di un’associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti.
In particolare, lo sviluppo dell’attività d’indagine, condotta dalla Squadra Mobile, e coordinata dalla Procura di Salerno, ha posto in evidenza l’esistenza di compagini criminali ben organizzate, operanti nel capoluogo, capaci di riversare massicciamente, in modo costante e sistematico, sostanze stupefacenti in diversi quartieri della città e dei comuni limitrofi, disvelando nel contempo le illecite attività connesse all’acquisto, trasporto, detenzione, lavorazione, confezionamento, vendita e cessione di cocaina, hashish, crack e marijuana.
Le attività info-investigative, anche mediante intercettazioni telefoniche e telematiche e con l’installazione di telecamere in appositi siti, hanno permesso di disvelare l’intera filiera del traffico di stupefacenti, a partire dai pusher fino ad arrivare ai rifornitori del narcotico, e identificare i maggiori promotori dell’organizzazione criminale in Luca Franceschelli e Fabio Salzano che, con i loro sodali, hanno rappresentato sul territorio uno dei più forti e stabili canali di approvvigionamento di stupefacenti di diverso tipo.
Nel corso delle indagini sono state tratte in arresto 7 persone in flagranza di reato con contestuale sequestro di diverse tipologie di stupefacenti, denaro (oltre 10mila euro), armi e munizioni.
I componenti del sodalizio, durante le conversazioni telefoniche intercettate, hanno adoperato sempre un linguaggio criptico ed utilizzato forme di comunicazioni implicite previamente concordate per evitare di esplicitare il reale oggetto dei loro colloqui. La combinazione degli elementi raccolti ha consentito di ritenere per tutti gli indagati la grave piattaforma indiziaria come descritta dal PM nella domanda cautelare consentendo al G.I.P. presso il Tribunale di Salerno di emettere la misura cautelare nei confronti, in tutto, di 45 persone.
Nel corso dell’esecuzione delle attività odierne, in seguito a perquisizioni domiciliari, gli agenti hanno anche rinvenuto sostanza stupefacente del tipo hashish, una pistola a tamburo e denaro in contanti, probabile provento dell’attività illecita, per una somma di circa settecentomila euro.
NOTA STAMPA POLIZIA DI STATO
Redazione Irno24 04/07/2021
Salerno, minorenne con coltello a serramanico bloccato in Piazza Conforti
Ieri sera, a Salerno, gli agenti di una Volante di Polizia, nel corso di una mirata attività di controllo in Piazza Abate Conforti, insospettiti dal comportamento tenuto da alcuni minori, procedevano a bloccarli.
All’esito di approfondita verifica, i poliziotti rinvenivano addosso ad uno di essi un coltello a serramanico che veniva debitamente sequestrato. Il minore veniva deferito alla competente A.G. per porto abusivo di arma da taglio. Al termine degli adempimenti di rito, lo stesso veniva affidato all’esercente la potestà genitoriale.
Altro intervento provvidenziale delle forze dell'ordine a Torrione, dove è stato impedito che in un gruppo di giovani potesse innescarsi una rissa. La collaborazione tra Polizia, Carabinieri e Finanza, nonché la preziosa sinergia operativa con le Polizie Locali e con l'Esercito, ha consentito di dare piena attuazione all’ordinanza disposta dal Questore in relazione a movida ed assembramenti giovanili.
Redazione Irno24 20/05/2024
Si rompe tubatura in via Paglia a Salerno, zona a secco fino alle 21:00
A causa dell'improvvisa rottura di una tubazione in via M. Paglia, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l'erogazione idrica ad horas, al fine di effettuare l'urgente e indifferibile intervento riparativo ed eliminare pericolo per la pubblica incolumità.
Tale sospensione interessa le seguenti strade: via M. Vernieri (tratto compreso tra via S. C. Alessandrina e via del Carmine); via S. C. Alessandrina; via del Carmine (tratto compreso tra via M. Paglia e p.zza S. Francesco). La sospensione idrica comporta la mancata alimentazione al lato nord del Liceo Classico T. Tasso.