Salerno, pusher 52enne sorpreso dai poliziotti nel quartiere Fratte
L'uomo custodiva diverse confezioni di cocaina ed eroina
Redazione Irno24 13/01/2022 0
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato uno spacciatore nel quartiere Fratte, a Salerno. Nel pomeriggio di ieri, i poliziotti della Squadra Mobile hanno colto in flagranza di reato R.V., salernitano del 1970, con precedenti specifici, mentre cedeva la dose ad un altro uomo, probabile suo “cliente”.
R.V. deteneva 21 involucri contenenti rispettivamente 11 confezioni di cocaina e 10 confezioni di eroina. Gli Agenti hanno anche sequestrato una somma di denaro di 1.070 euro, suddivisa in banconote di vario taglio, provento dell’attività di spaccio. Il pusher è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/07/2024
Avella: "Fuori controllo il fenomeno dei fuochi d'artificio a Salerno"
"I fuochi d’artificio sono potenzialmente pericolosi. Il loro utilizzo va gestito secondo le norme di sicurezza vigenti. I fatti di Venezia (alla festa di Malamocco i fuochi hanno colpito la folla, ndr) dimostrano quanto la pratica della loro accensione vada ricondotta alle regole più stringenti di settore e che l’obbligo del controllo non possa essere derogato.
A Venezia avrebbe potuto scapparci il morto. A Salerno il fenomeno appare fuori controllo e ciò non è tollerabile. Il Comune, attraverso l’assessore alla Sicurezza e gli organi di polizia demandati al controllo, prenda atto di una questione da affrontare e risolvere prima che sia troppo tardi".
Lo scrive sui social il consigliere comunale Rino Avella.
Redazione Irno24 30/08/2024
Salerno, il 3 settembre niente acqua al centro storico e zone limitrofe
Al fine di eseguire interventi programmati, relativi ai lavori per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, martedì 3 settembre, dalle 9:00 alle 16:00, alle seguenti strade del centro storico (e zone vicine): Via Frà Generoso; Via Paesano; Piazzale San Leo; Porta San Nicola; Largo Scuola M. Salernitana; Via De Renzi; Gradini San Lorenzo; Via Trotula de' Ruggiero; Via Porta di Ronca; Largo Luciani; Largo Montone; Salita San Bartolomeo; Salita Intendenza Vecchia;
Via Tasso (tratto tra Via Salita Intendenza Vecchia e Via Spinosa); Via Spinosa; Via Madonna del Monte; Via Gatto; Gradinata De Santis; Via Croce (dal civico 36 al 92); Via San Francesco di Paola; Via De Crescenzo; Via Fusandola; Piazza Luciani; Via Indipendenza; Via Porto; Area Portuale; Via Ligea; Via S.M. della Consolazione;
Via Salita Montevergine; Vicolo Sant’Antonio; Via San Massimo; Salita Santa Maria Maddalena; Via Sorgente; Via Sant’Eremita; Via Battista; Via Avenia; Via Sichelgaita (civici da 1 a 17); Largo Erchemperto; Via Silvatico (civici da 1 a 17); Via Arturo Capone (civici 1, 2, 15, 16, 17, 18, 19, 20); Via Urbano II; Via Mons. Grimaldi (tratto compreso tra Via Urbano II e Via Rufolo).
Redazione Irno24 21/02/2020
"Collezione Alfonso Mariano", raccolta completa delle opere di Alfonso Gatto
Lunedì 24 Febbraio, alle ore 11:00, presso la Sala del Comune di Salerno, si terrà una conferenza stampa della Fondazione Alfonso Gatto per la presentazione dell'acquisizione del fondo librario e manoscritto della "Collezione Alfonso Mariano".
Si tratta di una collezione completa delle opere di Alfonso Gatto, tra le quali spiccano: una delle 350 copie di prima edizione di "Isola", la prima raccolta di poesie di Gatto stampate nella Tipografia Pergola di Avellino il 12 Dicembre 1932, con una dedica autografa all'amico e poeta toscano Piero Bigongiari; la copia n° 69, su 500 stampate, dell'opera "Morto ai paesi" da Guanda Editore, 1937, oltre ad una serie di manoscritti, lettere autografe e saggi critici per un totale di oltre 100 opere.
Un'acquisizione importantissima che va ad arricchire il patrimonio materiale della Fondazione e che rappresenta, insieme al Fondo Alfonso Gatto del Centro Manoscritti dell'Università di Pavia, la più importante e completa raccolta di opere del poeta salernitano. Nel corso della conferenza verrano esposti alcuni manoscritti.