Salerno, riapertura dei centri polifunzionali diurni per disabili

Da lunedì 14 settembre, lo comunica l'assessore Savastano

Redazione Irno24 09/09/2020 0

L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, guidato da Giovanni Savastano, con decorrenza da lunedì 14 settembre ha previsto - riconoscendone l'essenzialità - la riapertura dei centri polifunzionali diurni per le persone con disabilità, ipotizzando interventi flessibili ed aggiornati per garantire le dovute sicurezze per disabili, familiari ed operatori.

"Si tratta - ha spiegato l'assessore Savastano - di una scelta necessaria al fine di evitare e/o limitare l'isolamento sociale soprattutto dei ragazzi disabili e delle loro famiglie. Per troppi mesi, nel periodo del lockdown a seguito del Covid-19, questi giovani sono stati costretti a rinunciare ad un momento importante e significativo della propria quotidianità. I nostri centri polifunzionali rappresentano per queste persone una sorta di seconda casa. Da lunedì, finalmente, potranno ritornare ad incontrarsi e a svolgere numerose attività, sempre nel massimo rispetto di tutte le disposizioni anti Covid-19".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/05/2022

Busitalia, fino al 20 Maggio percorso alternativo per la linea Pompei-Salerno

Stante la chiusura in uscita dell’autostrada A/3 Salerno, Busitalia comunica che fino al 20 maggio, in ogni caso fino al ripristino della regolare riapertura dello svincolo, la linea 50 (celere) Salerno-Pompei seguirà il seguente percorso alternativo (in direzione Salerno): uscita dall’autostrada anticipata al casello di Vietri, prosecuzione percorso lungo la SS 18 via B. Croce e attraversamento del viadotto Gatto in direzione Salerno, fino a raggiungere il capolinea di Vinciprova.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/10/2020

Audi ignora alt, fugge e sbatte in zona Arechi: denunciati 2 ucraini, guidatore era ubriaco

Gli Agenti della Polizia di Salerno hanno denunciato due uomini a bordo di un’autovettura Audi con targa ucraina. In particolare, gli agenti della Sezione Volanti, intorno alla mezzanotte fra il 4 e 5 ottobre, hanno proceduto ad un controllo dell’autovettura e dei relativi occupanti nella zona industriale della città. Poiché insospettiti, hanno intimato al conducente di fermarsi, ma l’uomo ha iniziato una precipitosa fuga, mettendo a rischio la circolazione stradale.

Al termine di un breve inseguimento, la “Volante” ha definitivamente bloccato l’auto in fuga nei pressi dello Stadio Arechi: l'Audi infatti è uscita di strada ed ha urtato un marciapiede ed una righiera, riportando seri danni. Nonostante l’impatto, l’uomo alla guida ha abbandonato l’auto cercando di fuggire a piedi ma è stato raggiunto dagli Agenti della Squadra Volante ed identificato in un 31enne ucraino, regolare sul territorio nazionale, abitante nella Valle dell’Irno; l’altro occupante dell’autovettura, anch’egli ucraino, 38 anni, abitante a Salerno, si è rivelato ugualmente in regola con le norme di soggiorno.

Il giovane alla guida è risultato in stato di ebbrezza con tasso alcolemico di oltre tre volte superiore al minimo di legge ed ha spiegato di non essersi fermato all’alt per paura delle conseguenze cui sarebbe andato incontro per il suo stato di ubriachezza. Per questo motivo, è stato denunciato alla Procura mentre l’autovettura è stata sottoposta a sequestro. Entrambi i cittadini ucraini sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale per i tentativi di speronare la Volante nel corso della rocambolesca fuga.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/08/2021

"Sosta selvaggia" al centro di Salerno, 65 multe della Polizia Municipale

L’impegno profuso dalla Polizia locale di Salerno ha consentito, nell'ambito dei consueti controlli del fine settimana, di arginare situazioni di degrado sul territorio comunale e nella circostanza si è rivelato efficace il contrasto alla sosta selvaggia in prossimità del Lungomare Trieste: gli agenti hanno elevato oltre 65 verbali di contestazione al codice della strada.

Il consuntivo complessivo di tale operazione ha determinato, inoltre, 7 sanzioni per violazione all’ordinanza antiprostituzione ed il deferimento, alla competente A.G., di 4 soggetti, dei quali uno per inosservanza alla misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio e 3 per violazione al Daspo urbano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...