Salerno, rimosse microdiscariche a Torrione: sanzioni per i trasgressori

In azione gli operatori di Salerno Pulita e gli agenti della Polizia Municipale

Redazione Irno24 28/09/2024 0

In un intervento che si è svolto nella giornata di ieri, venerdì 27 settembre, da parte degli operatori di Salerno Pulita e della Polizia Municipale di Salerno, sono state rimosse, nel quartiere Torrione, due microdiscariche. All’interno dei sacchi sono stati individuati anche elementi utili a risalire ai trasgressori, che potranno essere sanzionati.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/04/2024

Salerno, Avella scrive al sindaco su gestione dei cani da parte dei padroni

"Ringrazio il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, per aver accolto, condiviso e rilanciato - con la forza propria del Primo Cittadino - la posizione sulla necessità dell'adozione di provvedimenti, non più procrastinabili, nella gestione dei cani da parte dei padroni. Posizione espressa nella mia lettera a lui indirizzata mercoledì scorso.

Dalla sicurezza all'igiene urbana, passando per l'individuazione di nuovi e più consoni spazi dedicati, la missiva intendeva essere stimolo costruttivo nell'azione di governo della città".

Così sui social il consigliere comunale Rino Avella, di cui pubblichiamo uno stralcio della lettera.

[...] in termini di deterrenza dell’odioso fenomeno della mancata raccolta delle deiezioni, più volte ho richiesto l’apposizione di fototrappole nei punti della città più frequentati dai cani con i loro padroni; più volte ho richiesto maggiore controllo, specialmente nei parchi pubblici, molto frequentati dai bambini, anche per il non secondario rispetto dell’obbligo dell’uso di guinziagio e museruola [...]

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/06/2023

Tagli alla scuola campana, la Regione conferma mobilitazione annunciata

In relazione a una nota diffusa dagli Uffici del Ministero - con oggetto i dati relativi alle previsioni sugli organici della scuola 23/24 - la Regione Campania conferma quanto segnalato al mondo della scuola nel corso della riunione svoltasi la settimana scorsa alla presenza del Presidente, Vincenzo De Luca, e dell'assessore Lucia Fortini.

A ulteriore e definitiva conferma, in base all'allegato al Decreto Ministeriale 70/2023, relativo agli organici DS 23/24, firmato dal Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, per la Campania risultano: 959 istituzioni scolastiche; 26 sedi sottodimensionate; 941 sedi normodimensionate (con parametri 500/300, per intenderci la vecchia legge di bilancio); 865 sedi normodimensionate (con i parametri vecchi 600/400 - ex art. 19 c. 5, DL 98/2011).

1) Appare evidente il taglio del numero di scuole (si poteva utilizzare il parametro 300/500, come fatto negli ultimi anni). Non esiste alcun riferimento normativo o procedurale dell'Europa che, in relazione al PNRR, preveda tagli del numero di scuole. 2) Alla Campania spettano almeno 865 autonomie, e non 839 come previsto, anzi quasi "concesso" dal Ministero. La Regione conferma dunque la massima attenzione e la mobilitazione annunciata, a difesa della scuola campana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2020

Allagamenti a San Severino e Montoro, a Sarno evacuati: brandine da protezione civile

La Protezione Civile della Campania è al lavoro nelle zone colpite dal maltempo a supporto degli enti locali. L'intero sistema, composto da volontari, tecnici del Genio civile e funzionari regionali, è stato prontamente attivato per portare soccorso alle popolazioni in difficoltà ed effettuare le verifiche tecniche sul territorio per gli interventi di massima urgenza.

Le situazioni maggiormente critiche a Sarno e a Monteforte Irpino, dove i Sindaci hanno allestito centri di accoglienza per le famiglie fatte evacuare. La protezione civile regionale ha già trasferito complessivamente oltre 100 brandine per supportare i due enti locali.

Volontari sono al lavoro in tutta la zona dell'Agro Nocerino-Sarnese dove i tecnici regionali hanno riscontrato la rottura degli argini del Sarno nel territorio di Nocera Inferiore. Allagamenti anche a Mercato San Severino. In Irpinia, colate di fango a Moschiano, allagamenti si sono registrati a Forino e Montoro. Nel casertano, intervento dei tecnici della protezione civile regionale a San Nicola La Strada e San Marco Evangelista. Nel napoletano, inondazioni a Quarto.

La Sala operativa della Protezione civile regionale è al lavoro h24 per coordinare gli interventi a supporto degli enti locali. La situazione meteo è stata aggravata dagli incendi dei giorni scorsi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...