Salerno, scatta ordinanza di chiusura per cimitero e parchi
Lo ha disposto il sindaco Napoli, provvedimento valido fino alle 20 del 16 marzo
Redazione Irno24 15/03/2023 0
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha firmato apposita ordinanza con cui dispone la chiusura di parchi, giardini pubblici ed aree cimiteriali fino alle ore 20:00 di giovedì 16 marzo, salvo ulteriori valutazioni. Il provvedimento viene emesso alla luce dell'allerta meteo gialla, per vento forte, diramata oggi dalla protezione civile della Campania.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/03/2023
Salerno, chiude Viale delle Ginestre per lavori di manutenzione fognaria
Sistemi Salerno comunica che, da domani, 9 Marzo, e per la durata ipotizzata di due giorni, ossia fino a venerdì 10, saranno eseguiti dei lavori di manutenzione fognaria straordinaria in somma urgenza in viale delle Ginestre, altezza civ. 66, con chiusura strada, a causa di un probabile sprofondamento fognario che ha causato una voragine nel manto stradale.
La strada resterà chiusa al traffico dalle 08:00 alle 18:00. È stata predisposta opportuna segnaletica di preavviso della chiusura e per la deviazione del traffico sulla viabilità alternativa.
Redazione Irno24 23/08/2020
Aggiornamento Asl 23 Agosto pomeriggio, 5 casi di Covid a Salerno
L'Asl di Salerno comunica che nel pomeriggio di Domenica 23 Agosto il laboratorio di biologia molecolare dell'ospedale di Eboli ha processato 311 tamponi, rilevando 12 positivi nel salernitano. Cinque di questi (fra cui 2 rientrati dalla Sardegna e 1 da Malta) sono di Salerno città, 3 di Battipaglia (rientri dalla Sardegna), 1 a Baronissi (rientro dalla Spagna), 1 a Bellizzi, 1 a Capaccio e 1 a Giffoni Valle Piana.
Redazione Irno24 17/08/2023
Salerno, agente della Polizia Municipale salva gattina in difficoltà
In un recente evento che ha dimostrato la profonda compassione e l'impegno della comunità locale, la Polizia Municipale di Salerno - fa sapere in una nota il Csa Salerno - ha dimostrato ancora una volta la sua dedizione, non solo al rispetto delle leggi, ma anche al benessere degli esseri viventi, compresi gli animali.
La storia toccante di una gattina sofferente, abbandonata per strada e con il rischio di morire, ha reso evidente il valore di un lavoro umanitario oltre i confini delle attività tradizionalmente associate alle forze dell'ordine. Quando alcuni giovani cittadini si sono presentati all'Asl per chiedere aiuto per la piccola creatura, la polizia municipale è intervenuta in modo proattivo, dimostrando una sensibilità e una prontezza d'animo lodevoli.
La gattina è stata prontamente consegnata alle cure amorevoli di una volontaria, che ha dimostrato una dedizione straordinaria nel garantire il suo recupero e il suo benessere. Grazie all'impegno della comunità e alla generosità di coloro che hanno partecipato attivamente, è stata creata una solida rete di solidarietà che ha permesso di coprire le spese veterinarie e garantire il trattamento necessario.
"L'evento che ha coinvolto la gattina - spiega il segretario Csa, Angelo Rispoli - ci ha ricordato che le forze dell'ordine svolgono un ruolo cruciale, non solo nell'assicurare la sicurezza della nostra comunità, ma anche nel dimostrare un profondo senso di umanità. Gli agenti della Municipale hanno dimostrato di comprendere l'importanza di estendere la cura e l'attenzione agli esseri più vulnerabili, inclusi gli animali. Questo gesto rafforza il legame tra la Municipale e la città di Salerno, dimostrando che il servizio pubblico può essere un faro di speranza e di aiuto per tutti".
Inoltre, Rispoli ha espresso apprezzamento per la collega Stefania Greco, sottolineando il suo ruolo fondamentale nell'intraprendere azioni tempestive e coinvolgere la comunità nel recupero della gattina: "Desidero congratularmi con lei per il suo straordinario impegno. Il suo spirito compassionevole e la sua dedizione hanno ispirato molti e hanno dimostrato che, quando ci si unisce per una causa giusta, si possono ottenere risultati straordinari".