Salerno, scopi culturali e sociali per la nuova associazione Torrione Eventi
La variegata attività si sostanzia nella tutela e supporto dei commercianti, artigiani e residenti
Redazione Irno24 09/07/2024 0
Lunedì 8 Luglio, a Salerno, è stata ufficializzata la nascita dell'associazione Torrione Eventi. La nuova realtà associativa si prefigge scopi culturali e sociali. La variegata attività si sostanzia nella tutela e supporto dei commercianti, artigiani e residenti del quartiere.
In cantiere ci sono tante iniziative: la seconda edizione di Natale, la realizzazione di fiere, kermesse teatrali, eventi musicali, l'attivazione di servizi a favore degli anziani, dei bambini, delle donne. E ancora, laboratori di valorizzazione dell’artigianato, servizio di doposcuola, seminari ed approfondimenti tematici su aspetti che riguardano il commercio e il turismo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/08/2025
Salerno, attentato 1982: corone d'alloro per Bandiera, De Marco e Palumbo
Questa mattina, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell’Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell’Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta in Piazza Vittime del Terrorismo, già Via Parisi, nel quartiere Torrione, con la deposizione di tre corone d'alloro, alla presenza del Prefetto, Francesco Esposito, del Questore, Giancarlo Conticchio, Autorità Civili e Militari.
Sul luogo dell’attentato, con lo schieramento del Picchetto d’Onore della Polizia di Stato, dei Gonfaloni dei Comuni e della Provincia e il Labaro dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, sono intervenuti il Vice Sindaco di Salerno, Pasqualina Memoli, il Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°), Col. Nicola Iovino, la sig.ra Maria Antonietta Iuliano, vedova dell’Agente De Marco, rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Sindaci, numerosi rappresentanti delle Istituzioni, del Comitato di Quartiere Torrione e dell’Associazione Torrione Eventi.
Redazione Irno24 27/07/2022
Salerno, subito il bis per la Festa del Mare dedicata ai bimbi autistici
Su richiesta della Cooperativa Sociale Giovamente, l’Asd Marina realizza la II “Festa del Mare dei bambini autistici”. Massimo D’Alessio, presidente Asd Marina, spiega: “Dopo la I edizione dello scorso 8 luglio, la Cooperativa Giovamente ha chiesto alla nostra Associazione, considerando anche il successo e la partecipazione di tanti bambini, la possibilità di organizzare una nuova edizione dell’evento, dando così anche ad un altro gruppo di bambini l’opportunità di trascorrere una giornata di mare insieme ai nostri soci.
L’affetto e la disponibilità dimostrati nella precedente edizione sono stati un segno tangibile di solidarietà e condivisione, motori potenti della nostra Associazione. Sono sicuro che la II edizione della Festa sarà come sempre un successo di affettuosa partecipazione. La manifestazione si terrà giovedì 28 luglio, alle ore 10, con imbarco presso i nostri pontili di Molo Manfredi”.
Redazione Irno24 28/02/2023
"Bulli di sapone", anche Sepe della Salernitana fra i testimonial
Prende ufficialmente il via “Bulli di sapone - Rispetto e gentilezza contro la violenza”, progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabec, che prevede la realizzazione di una serie di attività finalizzate alla prevenzione degli atti di bullismo tra i ragazzi, alla valorizzazione delle diversità e allo sviluppo dell’empatia verso l’altro.
La social challenge #bullidisapone coinvolge gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado nella ideazione e produzione di un video (inferiore ai 60 secondi, da inviare entro il 14 aprile) che tratti alcuni temi fondamentali legati al bullismo: il rispetto nei confronti degli altri, non esistono forti e deboli ma soltanto differenti modi di reagire, la gentilezza come strumento per combattere il bullismo.
I migliori 20 saranno individuati da una commissione di valutazione e pubblicati sull’account Tik-Tok della Scabec per la fase successiva di votazione social. Vinceranno il concorso i migliori 3 video: il più virale (con più condivisioni), quello con il maggior numero di like e il migliore secondo una giuria specializzata. I vincitori otterranno la diffusione dei video sui canali ufficiali dei partner del progetto e la partecipazione gratuita (incluso il transfer) a un evento di promozione culturale organizzato dalla Scabec.
La challenge per le scuole primarie ha invece l’obiettivo di coinvolgere i bambini nella realizzazione di un disegno (da inviare entro il 30 aprile): saranno premiati i migliori 10 per creatività e capacità diffusiva del messaggio espresso. I disegni vincitori saranno utilizzati per la realizzazione delle copertine dei gadget (quadernetti di carta riciclata) distribuiti in occasione dell’evento di premiazione. Contestualmente al concorso, sarà avviato il ciclo di incontri informativi e divulgativi, sia in presenza che online, che vedrà il coinvolgimento di oltre 50 scuole campane e 10.000 studenti.
Grande successo, infine, per la campagna di sensibilizzazione avviata lo scorso 7 febbraio in collaborazione con la SSC Napoli e che ha avuto come testimonial Alessio Zerbin, 23enne calciatore degli azzurri primi in classifica, seguitissimo dai giovanissimi sui social network. “Fai la differenza, scegli il rispetto” è il messaggio finale del suo video, che ha ottenuto finora 500mila visualizzazioni.
Alla voce di Zerbin si sono aggiunte, fra gli altri, quelle del rapper Clementino, dell’attore Sergio Assisi, del cantautore Maurizio Capone, del regista/attore Nando Morra, e di Luigi Sepe, portiere della Salernitana (il primo in basso a sinistra nella foto).