Salerno, si rafforzano partenariati per offrire nuove opportunità al turismo
Esposito: "Segnale forte alle imprese e al territorio, contribuendo alla creazione di sistemi virtuosi"
Redazione Irno24 15/11/2025 0
Nei giorni scorsi, presso la Camera di Commercio di Salerno, si è tenuto un incontro tra le principali associazioni di categoria del settore turistico: Confesercenti Provinciale, CNA Salerno, Confindustria Turismo e la Rete Destinazione Sud. L’obiettivo comune è rafforzare la rappresentatività e la promozione del comparto turistico locale, anche in vista della costituzione delle future DMO (Destination Management Organization).
"Questa iniziativa - ha dichiarato Raffaele Esposito, Presidente Provinciale Confesercenti - è inclusiva, partecipativa e aperta al coinvolgimento di altri attori strategici della provincia di Salerno. Vogliamo dare un segnale forte alle imprese e al territorio, contribuendo alla creazione di sistemi virtuosi, concreti e funzionali, evitando la nascita di strutture vuote e inefficaci. Uno degli aspetti fondamentali emersi è la volontà di agire in maniera unitaria e condivisa, per evitare la dispersione di energie e risorse territoriali.
L’obiettivo è quello di costruire una rete solida e coesa, ripartendo anche da esperienza consolidate, capace di favorire la vera interconnessione tra operatori, istituzioni e territori, promuovendo Salerno e la sua provincia in tutte le sue meravigliose sfaccettature, sia in Italia che all’estero. Da mesi siamo impegnati, con partner istituzionali e stakeholder privati, per la costituzione di un Comitato Promotore delle DMO. Crediamo fermamente che queste strutture debbano essere attivate con decisione e concretezza, per promuovere la destinazione Salerno e la sua provincia a livello nazionale e internazionale, con una governance rispettosa dei territori e un motore privato rappresentato dalle associazioni datoriali e dalla rete imprenditoriale.
E' necessario promuovere attività che non vadano a frammentare il territorio salernitano, anche perché oggi altri territori, i veri competitor nel bacino del Mediterraneao, hanno anticipato il discorso legato alle destinazioni, parlando di networkworking tra le varie DMO, ed è quindi necessario focalizzare attenzioni e disponibilità anche economiche ad importanti azioni concertate e condivise, posizionando le nostre imprese in ambiti virtuosi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/04/2022
Fiba Confesercenti Campania: "Nostre imprese pronte per la stagione estiva"
"L’esodo pasquale, nonostante il meteo incerto, ha ridato al comparto turistico regionale nuova linfa e nuove speranze - si legge in una nota di Fiba Confesercenti - segnale importante anche per gli imprenditori del settore balneare che hanno voglia e necessità di ripartire definitivamente.
Il comparto balneare è pronto, sono caduti anche gli ultimi impedimenti per quanto riguarda le limitazione in ordine ai mq da garantire agli ospiti; un allentamento delle misure ben gradito soprattutto per quelle località costiere che hanno a disposizione poche spiagge, poiché interessate da problemi di erosione costiera, che negli anni stanno inesorabilmente distruggendo intere economie ed imprese.
Siamo ottimisti per questa piccola speranza di ripartenza che si è registrata nelle ultime settimane, questa recente Pasqua ha visto aprire i battenti ad uno stabilimento su due, quindi il 50% ha potuto lavorare in maniera residuale; siamo preoccupati soprattutto per le strutture amovibili che dovrebbero essere un fiore all’occhiello, un sistema premiante per i territori, ma le lungaggini amministrative rendono praticamente nulla la possibilità, tranne rare eccezioni, di lavorare in bassa stagione, che pure dovrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per i tanti operatori che hanno necessità di tornare a lavorare.
Abbiamo certamente la necessità di avviare confronti produttivi a livello locale e regionale, bisogna facilitare le autorizzazioni, la tempistica e tutto quello ciò che riguarda il completamento degli iter amministrativi locali e sovracomunali per consentire ai nostri operatori di non incorrere in sanzioni e controlli, perché sarebbe davvero paradossale.
I nostri operatori cercheranno di mitigare il più possibile i prezzi per la prossima stagione turistica, il caro energia ed il rincaro di tutte le merci creeranno indubbiamente difficoltà all'utenza ma faremo di tutto per lasciare invariato il listino, se possibile. A tutte queste considerazioni si aggiunge la criticità del reclutamento di collaboratori stagionali, un vero e proprio disagio per le imprese turistiche che non riescono ad assumere dipendenti e collaboratori come bagnini, camerieri, baristi e addetti alle pulizie".
Redazione Irno24 30/10/2025
Morto Augusto Strianese, Prete: "Ricordo il suo impegno per l'aeroporto"
"Un grande imprenditore, un grande amico - dichiara Andrea Prete, Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno - ho conosciuto Augusto quando era presidente degli industriali e io ero da poco iscritto al gruppo giovani dell’associazione. Una personalità forte, che ha interpretato ogni ruolo dando il massimo.
Personalmente ho ripercorso il suo cammino, prima alla guida di Confindustria Salerno e poi della Camera di Commercio, i suoi sempre saggi consigli non mi sono mai mancati. Ricordo soprattutto il suo impegno per l’apertura dell’aeroporto di Salerno e oggi, sicuramente, senza la sua determinazione e ostinazione per l’infrastruttura, in anni complicati, non avremmo un aeroporto operativo".
Redazione Irno24 05/05/2025
Salerno, prosegue restyling del Corso: Loffredo incontra i commercianti
"Questa mattina, assieme al capostaff Enzo Luciano, abbiamo incontrato una delegazione dei commercianti del Corso. L'intervento di restyling sta andando avanti, nel rispetto del cronoprogramma. Comporta sicuramente dei sacrifici, che però saranno ripagati non appena i lavori verranno ultimati. Chiedo a tutti collaborazione, perché di qui ai prossimi mesi avremo una delle principali arterie cittadine completamente rinnovata, un salotto nel cuore della città".
Lo scrive Dario Loffredo, assessore al commercio del Comune di Salerno.