Salerno, snodo Lungoirno-Vinciprova: proposte di Avella per la circolazione
Corsia preferenziale per le due ruote nel sottopasso, bus station gestita e doppio senso
Redazione Irno24 09/07/2022 0
Nota stampa del Consigliere comunale salernitano Gennaro Avella, componente della VIII Commissione Consiliare Permanente Mobilità. “L’azione politico-amministrativa, in questa consiliatura, non potrà prescindere dalla soluzione del complesso snodo Lungoirno-Vinciprova-Torrione. Anche il PUMS, il cui studio è stato presentato nei mesi scorsi, va nella direzione della definizione della funzionalità, prevedendo l'ottimizzazione di un comparto viario cruciale per la mobilità pubblica e privata ma anche per quella ‘dolce’ e pedonale.
Sottopassaggio via Torrione/Mobilio
Nonostante le risposte interlocutorie del settore Mobilità, continuiamo a chiedere fortemente l’istituzione di una corsia preferenziale in direzione mare-monti, che garantisca sicurezza alle due ruote. Ad oggi appare ampiamente diffuso il fenomeno dello scavalcamento del cordolo, illegittimo e pericoloso. Non capiamo, sinceramente, quale sia il problema che impedisce l’accoglimento di una richiesta di buonsenso che arriva da tutta Salerno.
Bus station gestita
Abbiamo ufficialmente richiesto la verifica di fattibilità circa l’istituzione della ‘bus station gestita’ nella strada senza sbocco presente a sinistra, superato il ponte in ferro della Lungoirno. La struttura concentrerebbe ed ordinerebbe le autolinee del trasporto a media e lunga percorrenza, determinando anche redditività per il soggetto gestore. Fenomeno oggi invece deregolamentato, tanto che ogni società privata decide la zona di carico e scarico, ingolfando in più punti il traffico cittadino. I 19 posti-auto sacrificati sarebbero ampiamente recuperati nell’adiacente area costeggiante il ponte in ferro che passerebbe sotto la gestione di Salerno Mobilità.
Doppio senso
Chiediamo la redazione e l’esecuzione del progetto di apertura al doppio senso della Lungoirno, con soluzione definitiva dell’incrocio a valle del nuovo sottopassaggio. Tanto al fine di mettere direttamente in collegamento la Lungoirno con il lungomare e viceversa. A Salerno il provvisorio non può trasformarsi in definitivo”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/04/2021
Taglio di alberi senza protezioni, 4500 euro di multa per ditta salernitana in Irpinia
I Carabinieri della Stazione Forestale di Volturara Irpina (AV) hanno denunciato il titolare di una ditta boschiva della provincia di Salerno, ritenuto responsabile di inosservanza delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
All’esito dell’attività, eseguita con la collaborazione dei militari della Stazione di Lacedonia e del personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’ASL di Avellino, è stato accertato che 5 operai, impegnati in località boschiva di Montemarano (AV), stavano effettuando operazioni di taglio di un bosco ceduo senza indossare i dispositivi di protezione individuale.
L’accesso ispettivo permetteva altresì di riscontrare la mancanza sia della prevista cartellonistica di cantiere sia del Documento di Valutazione dei Rischi. Per tali violazioni, oltre al deferimento in stato di libertà alla Procura di Avellino, a carico del titolare dell’impresa sono state elevate 3 sanzioni amministrative per un totale di circa 4.500 euro.
Redazione Irno24 23/07/2020
Partono i lavori della rotatoria di Via dei Mille a Salerno, presente anche De Luca
Domani, Venerdì 24 luglio, alle ore 9, partiranno a Salerno i lavori della nuova rotatoria in via dei Mille, nel quartiere Pastena (intersezione via Rocco Cocchia e via Verrengia). Parteciperà il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. È prevista la presenza del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca.
Redazione Irno24 02/02/2024
Salerno, il 5 febbraio sospensione idrica in via Caterina e via Vocca
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, Sistemi Salerno comunica che lunedì 5 febbraio, dalle 14:00 alle 18:00, sarà necessario sospendere l’erogazione idrica in via Eugenio Caterina e via Paolo Vocca. Si tratta di lavori per la "riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti nel comune di Salerno".