Salerno, sospensione idrica ad horas in zona Torrione alto

Si prevede di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 17:00

Redazione Irno24 10/02/2022 1

Salerno Sistemi comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo in Via Casarse ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere ad horas l’erogazione idrica alle seguenti zone:

Viale A. Tesauro, Via G. Quagliariello, Via F. Mancini, Via V. Buonopane, Piazza R. Petti, Via N. Moscati, Via F. Amodio, Via Palestro, Via Casarse, Via G. Martuscelli, Via F. Della Monica, Via M. Farina, Via A. Migliorati, Via O. da Sica, Via C. Farina, Via Felline, Via G. Cristaino, Via S. Apicella, Via C. Vestuti, Via G. Schipani, Piazzale Serino.

Si prevede, salvo imprevisti, di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 17:00 odierne. Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/04/2021

Mascherine e termoscanner non a norma, sequestri a Salerno e Fisciano

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha sequestrato, nel corso di due distinte operazioni di servizio, circa 40.000 mascherine e 200 termoscanner non a norma. Un primo intervento è stato eseguito dalle Fiamme Gialle della 1a Compagnia di Salerno che, a seguito di una segnalazione al numero “117”, si sono recate presso la sede di un noto grossista, nella zona industriale della città, rinvenendo quasi 1.700 mascherine “FFP2” che non rispecchiavano i requisiti essenziali di qualità stabiliti dalla normativa vigente.

In particolare, oltre alla falsa marcatura CE ‒ apposta peraltro solo sulle confezioni, non anche sui singoli dispositivi, privi di ogni informazione di dettaglio ‒ è stato riscontrato che il “certificate of compliance” (il documento a garanzia della conformità alle specifiche caratteristiche tecniche) era stato rilasciato da un ente non abilitato alla valutazione di quella tipologia di presidi. I successivi approfondimenti hanno inoltre consentito di ricostruire la filiera di distribuzione, rintracciando così un punto vendita di Giffoni Valle Piana (SA), presso il quale le mascherine erano già state messe in commercio.

Sempre qualche giorno fa, i Finanzieri della Compagnia di Cava de’ Tirreni (SA) hanno a loro volta scoperto un negozio di elettronica del centro metelliano in cui i dispositivi commercializzati erano del tutto sprovvisti del marchio comunitario. Si tratta di circa 30mila tra mascherine e termoscanner, senza neanche la descrizione in lingua italiana, forniti da un consorzio farmaceutico di Fisciano, dove i militari, durante un successivo sopralluogo, hanno trovato ulteriori 8.000 pezzi non a norma.

Al termine delle due attività di servizio, sono stati così sottoposti a sequestro un totale di circa 40.000 prodotti irregolari, del valore commerciale complessivo di oltre 220mila euro, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, dal momento che non risultano correttamente testati. Il rivenditore salernitano e l’esercente di Giffoni sono stati denunciati alla Procura per “Frode nell’esercizio del commercio”, reato punito con la reclusione fino a due anni. Tuttora al vaglio, invece, la posizione dei due commercianti di Cava e Fisciano, i quali rischiano una sanzione amministrativa fino a 7mila euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/08/2022

Senegalese si denuda in centro a Salerno, interviene la Polizia Municipale

Cittadino senegalese si denuda nel cuore del Lungomare di Salerno, seminando il panico. Solo l'intervento della Polizia Municipale evita il peggio. L'attività degli agenti è stata confermata da Angelo Rispoli, segretario della Csa provinciale.

"Ringrazio gli agenti per l'intervento portato a termine nel pomeriggio di ieri, con grande senso del dovere. Segno che la loro presenza in città è fondamentale e non si può pensare a ulteriori tagli. Mi auguro che questo venga tenuto in considerazione dall'amministrazione comunale con cui, già oggi, ci incontreremo per discutere dell'organizzazione lavorativa della Municipale salernitana".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/04/2021

Truffa della RCA "conveniente", denunciati 2 salernitani in Irpinia

I Carabinieri della Stazione di Montella (AV) hanno accolto la denuncia di un uomo che, dovendo assicurare la sua auto, veniva attratto dal prezzo oltremodo conveniente di una polizza R.C.A. pubblicizzata su Internet. Non esitava quindi a richiedere un preventivo. Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, effettuava il pagamento del premio di circa 200 euro, mediante ricarica su carta prepagata.

Quindi, ricevuta la documentazione via mail, tramite un’applicazione dello smartphone appurava che in effetti il veicolo non risultava assicurato. Atteso vanamente alcuni giorni, tentava di ricontattare il sedicente assicuratore che si rendeva irreperibile sui contatti forniti.

Le indagini condotte dai Carabinieri hanno consentito di risalire all’identità dei presunti responsabili: si tratta di un 30enne e di un 60enne della provincia di Salerno che, alla luce delle evidenze emerse, sono stati denunciati in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Lascia un commento

ANNA MARIA DESIDERIO

SONO LE ORE 20 E SIAMO ANCORA SENZA ACQUA MA NON VI VERGOGNATE DI NON AVVERTIRE NESSUNO E LASCIARCI ALL'IMPROVVISO SENZA APPROVVIGIONAMENTO DI ACQUA. CI AVETE LASCIATO BASITI... NON POSSIAMO FARCI UNA DOCCUA, NON POSSIAMO LAVARCI, NON POSSIAMO MANGIARE, NON POSSIAMO ANDARE IN BAGNO... MA VERGOGNATEVI!!!!!! 23/05/2022
Rispondi

Cerca...