Salerno, straniero ruba zaino in stazione: fermato e denunciato

I militari dell'Esercito lo hanno notato mentre si allontanava frettolosamente

Redazione Irno24 24/10/2025 0

Nella serata di mercoledì, a Salerno, i militari dell’Esercito Italiano hanno individuato in zona stazione ferroviaria un soggetto che si allontanava frettolosamente con in mano uno zaino da donna. Insospettiti dall’atteggiamento del giovane, i militari - unitamente a personale della Polizia di Stato - lo hanno inseguito e raggiunto in Corso Vittorio Emanuele, dove è stato fermato e sottoposto a perquisizione personale.

L’attività di polizia ha consentito di rinvenire lo zaino, che il giovane aveva sottratto ad una donna impegnata nel servizio di noleggio con conducente nei pressi della stazione. Il giovane, privo di documenti di riconoscimento, è stato accompagnato presso gli Uffici della Questura per l’identificazione; dai successivi accertamenti, è emerso che si tratta di un cittadino straniero già noto alle Forze dell’Ordine e richiedente protezione internazionale. Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per furto consumato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/02/2021

Servivano ai tavoli dopo le 18, sanzionati 5 locali del centro di Salerno

Anche durante la settimana 15-21 Febbraio le forze dell’ordine hanno effettuato servizi finalizzati all’attenzione per la salute e la sicurezza pubblica, per costituire un efficace deterrente ai fenomeni di assembramento e verificare il rispetto dell'obbligo della mascherina nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, anche in concomitanza con un notevole afflusso di persone nei centri urbani.

Questi i risultati: 6687 persone controllate;  4168 veicoli controllati; 1799 esercizi pubblici controllati; 132 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 9 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anti Covid; 1 esercizio pubblico chiuso; 1 persona denunciata per inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione, poiché in quarantena in quanto positivo al virus.

A Salerno, i gestori di cinque locali, tre al Corso Vittorio Emanuele, uno a Piazza S. Agostino, un altro a via Roma, sono stati sanzionati perché hanno continuato la somministrazione oltre le ore 18, anche con la servita ai tavoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/06/2025

Salerno, denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona stadio Arechi

La Questura di Salerno, in linea con le politiche di tutela della sicurezza e del decoro urbano, ha intensificato le attività di contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi in aree sensibili della città. I controlli hanno interessato non solo le vie dello shopping cittadino, ma anche le piazze della città, tra cui Piazza Amendola e altri luoghi preferiti dai parcheggiatori abusivi.

L'obiettivo è quello di proteggere i cittadini, in particolare gli anziani, che sono spesso costretti a pagare somme di denaro per parcheggiare in aree non autorizzate. Negli ultimi giorni, sono stati sanzionati diversi soggetti coinvolti in tali attività di parcheggio illecito, spesso accompagnate da comportamenti molesti o intimidatori nei confronti dei cittadini e dei commercianti.

Nella serata di domenica 20 giugno, sono state denunciate tre persone, già interessate da DASPO Urbano, individuate nei pressi dello stadio Arechi, mentre nei confronti di altri due soggetti controllati si è proceduto all’adozione dell’ordine di allontanamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/08/2021

Napoli: "Strage di Salerno una delle pagine più violente degli anni di piombo"

"Una sobria cerimonia per ricordare Antonio Palumbo, Antonio Bandiera e Mario De Marco, le tre vittime dell'attacco terroristico ad un convoglio dell'esercito avvenuto il 26 agosto 1982 nei pressi del Lungomare Marconi.

La strage di Salerno è una delle pagine più violente e crudeli degli anni di piombo: una ferita dolorosa per la nostra comunità. La celebrazione di questa mattina rappresenta un doveroso omaggio al sacrificio delle vittime di quel massacro e di tutti i servitori dello Stato uccisi durante gli anni di piombo. Rendiamo loro onore e rinnoviamo il quotidiano impegno per la democrazia e la libertà". Lo scrive il Sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...