Salerno, Tommasetti su nuovo Ruggi: "Un caos senza via d'uscita"

Un groviglio iniziato con la decisione del Tar di fermare il bando da 360 milioni di euro

Redazione Irno24 17/01/2024 0

“Come avevamo previsto, il nuovo Ruggi è finito nelle sabbie mobili”. Lo denuncia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, nel commentare gli ultimi sviluppi giudiziari. “Il Consiglio di Stato si è pronunciato a favore del Consorzio che aveva vinto la prima gara, stoppando l’annullamento dell’appalto. In teoria una buona notizia, ma con esiti paradossali: la Regione ha da poco bandito la seconda gara, mentre ora bisognerà attendere il verdetto dei giudici per capire come andare avanti”.

Un groviglio iniziato con la decisione del Tar, nei mesi scorsi, di fermare il bando da 360 milioni di euro. I giudici infatti rilevarono una serie di errori che avrebbero compromesso la procedura. Tra l’altro, già in precedenza l’appalto era passato dal primo al secondo classificato per una serie di errori nell’assegnazione dei punteggi.

“Un calvario che a questo punto potrebbe durare a lungo – sottolinea Tommasetti – La gara-bis è partita proprio per correggere le anomalie del primo bando. Il risultato è che ora ci ritroviamo con due procedure in sospeso anziché una. E non finisce qui: cosa accadrà se il Consiglio di Stato, entrando nel merito, darà ragione al Consorzio? La Regione farà dietrofront pur avendo ammesso i propri errori?”.

Un progetto che insomma rischia di arenarsi tra mille incognite. “Nel 2018 avevamo iniziato con la favola del nuovo ospedale aperto entro il 2023. Ora siamo già fuori tempo massimo. Dopo lo stop al primo bando, il governatore De Luca era apparso sicuro che si trattasse di un intoppo temporaneo – ricorda Tommasetti – Invece siamo alla presenza un pasticcio senza via d’uscita, sintomo dell’incapacità amministrativa che tiene in ostaggio la sanità campana”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/10/2025

Sciopero del 3 ottobre, due fasce orarie garantite a Salerno da Busitalia

Le OO.SS. S.I. COBAS e USB - si legge sul sito Busitalia Campania - hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore per venerdì 3 ottobre 2025. Lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce giornaliere di garanzia del servizio; pertanto, il servizio sarà garantito dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 13:00 alle 16:30. Possibili disagi potrebbero verificarsi in tale giornata per effetto dell’azione di sciopero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/06/2025

Riprendono lavori, sottopasso via Dalmazia a Salerno chiude per un mese

Dalle 8:30 di lunedì 16 giugno, per un mese, cambia nuovamente la viabilità nella zona del sottopasso di via Santi Martiri, dopo la ripresa dei lavori che erano stati sospesi. Quindi, come già accaduto tempo fa, via Diaz si percorrerà a salire, fino ad imboccare via Nizza e svoltare a destra. Su via Diaz si immetterà principalmente chi, trovando il sottopasso interdetto, svolterà a sinistra su via Balzico.

Sottopasso tra Via SS. MARTIRI SALERNITANI e Via DALMAZIA
è istituito il divieto di transito per tutti i veicoli

Via SS. MARTIRI SALERNITANI
è istituito il divieto di transito per gli autobus e gli autocarri di portata superiore a 35 quintali

Via DIAZ (tratto compreso tra Via QUARANTA e Via VOLPE)
è istituito il senso unico con direzione di marcia mare-monti, ossia in salita; ai veicoli giunti all’intersezione con Via Volpe-Via Nizza è fatto obbligo di arrestarsi e dare precedenza e quindi svoltare a destra su Via Nizza; è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli dalle ore 7:00 del 16 giugno, la sosta veicolare verrà consentita sul lato sinistro dell’istituito senso di marcia.

Via BALZICO
ai veicoli giunti all’intersezione con Via Diaz è fatto obbligo di arrestarsi per dare precedenza e quindi svoltare a destra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Armati di pistola, rapinarono supermercati a Salerno: arrestati in due

In data 16 gennaio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due soggetti per i reati di rapina aggravata, porto abusivo di arma clandestina e ricettazione.

Secondo la ricostruzione accusatoria, in data 26 settembre 2024, i due, armati di pistola, hanno commesso, a breve distanza temporale, due rapine ai danni di altrettanti supermercati di Salerno, facendosi consegnare, sotto la minaccia delle armi, il denaro contenuto nelle casse, per un totale di circa 1200 euro, per poi fuggire a bordo di uno scooter.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...